Ampliamento inceneritore Schio:”I sindaci hanno votato un piano che non hanno studiato”

“Nel maggio 2023 i sindaci, soci proprietari di Ava, avevano dato incarico al CdA di commissionare uno studio per realizzare un dimensionamento dell’impianto di Cà Capretta ai rifiuti prodotti dal bacino rifiuti di Vicenza e per diminuire le emissioni in atmosfera. Il CdA di Ava ha presentato un piano che disattende entrambe le richieste e... continua a leggere...

Il Pd Vicentino torna in piazza: oltre 30 Comuni mobilitati per una sanità pubblica, giusta e vicina

«In questo mese di aprile, il Partito Democratico della provincia di Vicenza si mobilita in oltre 30 Comuni per riportare la politica là dove deve stare: nelle piazze, tra le persone, sui temi veri. Lo facciamo portando nelle piazze due battaglie politiche e sociali fondamentali: il riconoscimento dei caregiver familiari e la riforma concreta degli... continua a leggere...

Declassamento lupo: ok anche dagli stati Ue. Tocca al parlamento europeo e via libera a stati e regioni per il contenimento

“Sul declassamento della protezione del lupo l’Unione europea procede spedita:  il Coreper ha approvato il mandato del Consiglio sulla modifica dello stato di protezione da ‘rigorosamente protetto’ a ‘protetto’. A maggio-giugno toccherà al Parlamento europeo adottare la sua posizione: così si completerà l’iter per il declassamento. E finalmente potremo tutelare la montagna, i suoi abitanti,... continua a leggere...

Colceresa. Sul progetto Faresin i dubbi bassanesi: “decisione già presa”

Mancano poche ore e il progetto Faresin a Colceresa finirà sul tavolo della conferenza di servizi che si terrà a Vicenza, nel palazzo della Provincia. Una seduta pubblica, quella di stamane, dove tutti gli enti chiamati in causa dovranno dare il proprio parere. Ma c’è già chi pensa che questo sia solo un passaggio, obbligato... continua a leggere...

Ulss7, Carlo Barbetta alla guida dell’Unità Operativa di Pneumologia Territoriale

Il Direttore Generale dell’Ulss 7 Pedemontana,  Carlo Bramezza, ha formalizzato  la nomina del dottor Carlo Barbetta alla guida dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Pneumologia Territoriale.  Una nomina che rappresenta in realtà un gradito ritorno: Barbetta aveva già ricoperto l’incarico tra il 2023 e il 2024 come facente funzione, per poi guidare la Pneumologia ospedaliera del... continua a leggere...

Breganze si prende cura dell’ambiente: oltre 100 volontari per la Giornata Ecologica. Le foto

La Giornata Ecologica di Breganze si conferma non solo come occasione per migliorare l’ambiente, ma anche come momento di condivisione e sensibilizzazione, capace di unire generazioni diverse sotto il segno della responsabilità e del rispetto per il territorio. Si è svolta nei giorni scorsi a Breganze la Giornata Ecologica, un appuntamento all’insegna del rispetto per... continua a leggere...

A Schio due nuove centraline idroelettriche

Continuano gli investimenti per potenziare la capacità di produzione elettrica rinnovabile grazie alla realizzazione di due nuove centrali denominate “Falgare2” (nel territorio comunale) e “Giotti” (a Valli del Pasubio, ma su mappali di proprietà del Comune di Schio). Interventi inseriti nell’ambito del progetto Green Communities Piccole Dolomiti, finanziato dal PNRR – Piano Nazionale di Ripresa... continua a leggere...

Il Comune di Schio investe 10mila euro per rendere accessibili a tutti i centri estivi

Un contributo concreto per le famiglie e un investimento nel benessere dei più piccoli. Il Comune di Schio ha stanziato 10.000 euro per aiutare i genitori che intendono iscrivere i propri figli ai centri estivi in programma dal 9 giugno al 6 settembre 2025. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Cristina Marigo, nasce per... continua a leggere...

Schio protagonista indiscussa del Festival della Gentilezza

Il “Gentilometro”, le “Borse della Gentilezza”, i “Calzini inclusivi”: sono solo alcuni esempi delle esperienze positive presentate dal Comune di Schio in occasione del Festival della Gentilezza, che si è svolto nei giorni scorsi a Montecchio Maggiore. Promosso da Maria Cristina Franco, prima Consigliera Provinciale con delega alla Gentilezza, il festival ha rappresentato una giornata... continua a leggere...