Caltrano. Lavori al via grazie ai contributi di Provincia e Regione, ma i parcheggi sono rimandati

  Dopo l’ultimo Consiglio Comunale, il Sindaco Luca Sandonà torna sul programma triennale delle opere pubbliche per fare il punto anche alla luce di una neanche tanto velata accusa di immobilismo attribuitagli dalla minoranza di Ettore Dal Santo. “Vedranno la luce grazie ad un cospicuo finanziamento provinciale di quasi 400mila euro cui ne affiancheremo altri... continua a leggere...

Schio-Como. Ricordo ad Alessandro Rossi, fondò la Rivarossi

In occasione del decimo anniversario della scomparsa dell’ingegnere scledense Alessandro Rossi, padre del fermodellismo italiano e fondatore della Fabbrica Rivarossi, il sindaco Valter Orsi ha partecipato alla cerimonia commemorativa organizzata dal comitato ‘Monumento ing. Alessandro Rossi’ a Como, sede della prima ditta costruttrice di modelli ferroviari del nostro Paese. Alla cerimonia, durante la quale è stata deposta una corona di fiori ai... continua a leggere...

Caltrano. Più bidoni per la differenziata: “Ma non lasciate rifiuti all’esterno”

Aumentare il riciclo di rifiuti e arrivare così al minore incenerimento possibile, ma con la raccomandazione di non abbandonare immondizie al di fuori dei bidoni. Con questo scopo il Comune di Caltrano ha deciso di aumentare ‘le campane’ alle piazzole ecologiche, in modo che i cittadini possano differenziare al meglio. E se prevarrà l’inciviltà, è... continua a leggere...

Ulss7, sindacati: “Ospedale covid-hub, ma mancano personale e organizzazione”

La seconda ondata della pandemia da coronavirus arriva e dopo i dubbi dei consiglieri di Coalizione Civica Schio questa volta a chiedere spiegazioni alla Ulss 7 Pedemontana in merito alla riorganizzazione dell’ospedale covid-hub e denunciare la mancanza di personale sono i sindacati. “L’Ulss 7 Pedemontana è preparata per la seconda ondata dell’emergenza sanitaria?”, chiedono i... continua a leggere...

Piovene. Centro storico, bonifica amianto e bonus pannolini: pronti i fondi comunali

Dalla riqualificazione delle facciate del centro storico alla bonifica dell‘amianto presente nei fabbricati. L’Amministrazione Comunale di Piovene Rocchette, sempre sensibile alla sicurezza e ai bisogni dei propri Cittadini, stanzia contributi a fondo perduto. Sul piatto anche i contributi per l‘acquisto di pannolini ecologici. Continua l’impegno del Comune di Piovene Rocchette , con provvedimenti finalizzati all’erogazione... continua a leggere...

Santorso. “Operatori al Cup o anziani rinunciano alle cure”

Pensano agli anziani e alle persone che non hanno familiarità con la tecnologia i consiglieri comunali di minoranza di Santorso, che hanno chiesto ufficialmente al commissario della Ulss 7 Pedemontana Bortolo Simoni un potenziamento del servizio Cup nel Comune. Consapevoli che la covid ha modificato le modalità di accesso agli uffici ed il contatto con... continua a leggere...

Enego. Per ricordare Vaia un percorso didattico a Marcesina

Vaia non sarà mai dimenticata. E’ per tenere nella memoria la devastazione di quei giorni di fine ottobre del 2018, quando una temesta di vento rase al suono i boschi dell’Altopiano, che nella piana di Marcesina a Enego sorgerà un percorso didattico accessibile a tutti, disabili compresi. 22.500 euro raccolti grazie al progetto ‘Adotta un... continua a leggere...

Ulss7. Arte per l’ospedale di Santorso: quadro e donazione per la Pediatria

Ancora una donazione per l’ospedale di Santorso, che nel reparto di pediatria potrà installare un’opera dell’artista scledense Evyrein ed incassare un assegno da 1.700 euro, raccolto grazie a donazioni ottenute grazie ad eventi organizzati dall’artista stesso. Si è svolta nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Alto Vicentino la cerimonia di consegna di un’opera realizzata dallo street... continua a leggere...