“Più contagi e pochissimo personale: non siamo pronti alla seconda ondata di covid”

“A Santorso manca personale per tamponi e tracciamenti, mancano pneumologi e anestesisti per intervenire in caso di covid, siamo pronti per la seconda ondata?” E’ ancora una volta la concretezza di Coalizione Civica Schio ad accendere i fari sui problemi della Sanità locale, che secondo i consigliere comunali di Schio non è attrezzata nel modo... continua a leggere...

Thiene. Il coronavirus batte Halloween: saltano le feste della Pro Loco

Niente festa della Birra a Thiene, niente Halloween per i bambini e il baccalà si potrà acquistare ma si dovrà mangiare a casa. La Pro Loco di Thiene ha deciso di sospendere tutti gli appuntamenti che potrebbero contribuire alla diffusione della covid-19 e, con senso di responsabilità, ha cancellato Halloween e festa della Birra. “Visto... continua a leggere...

Thiene. Centro aperto al traffico? I lettori: “Senza auto è un’isola felice”

“Riaprire il centro storico alle auto?”, i lettori di Altovicentinonline rispondono “No grazie”. Il nostro sondaggio è stato lanciato all’indomani della proposta degli esponenti in consiglio comunale della Lega, che hanno chiesto in via sperimentale di riaprire per 3 mesi il centro dal martedì al venerdì dalle 8 alle 19, per permettere il transito in... continua a leggere...

Asiago. Weekend con i colori ed i profumi d’autunno: appuntamento con il ‘foliage’

Un weekend immersi nei colori dell’autunno ad Asiago, dove sabato 17 e domenica 18 ottobre sarà protagonista il foliage. Giunta alla sesta edizione, la ‘festa dell’autunno’ dedicata ai colori, ai profumi e ai sapori dell’Altopiano, sarà in grado di coinvolgere grandi e piccini, con una serie di passeggiate, eventi, laboratori e incontri che si faranno... continua a leggere...

Sarcedo. Per fare nuove amicizie le mamme si mettono in cammino

Una  iniziativa per combinare salute e relazioni: “Neomamme liberiamo i piedi” è l’ultima pensata sarcedense per incentivare le giovani madri a mettersi in moto abbinando l’attivitá fisica all’opportunità di fare nuove amicizie. “Sarcedo, da sempre Comune partner dell’Ulss7  per il programma Guadagnare Salute volto a promuovere stili di vita sani, accoglie ora il progetto pilota... continua a leggere...

Arsiero. Incrocio fantasma, Meneghini all’ex sindaco: “il progetto ce l’aveva solo in testa”

Riceviamo e pubblichiamo la replica del sindaco di Arsiero, Cristina Meneghini, al nostro articolo “Arsiero e l’incrocio fantasma. Occhino: “Che fine ha fatto il mio progetto?” del 7 settembre scorso. “Il suo progetto…ce l’aveva solo in testa”. La replica all’articolo comparso sul giornale di Vicenza e su AltoVicentinonline.it viene resa nota, per corretta istituzionale, solo... continua a leggere...

Schio. I vaccini antinfluenzali verranno eseguiti nella palestra di via Marconi

I vaccini antinfluenzali a Schio verranno eseguiti nella palestra comunale di via Marconi. É questo lo spazio che il Comune ha messo a disposizione dell’Ulss 7 Pedemontana per la campagna vaccinale antinfluenzale 2020-2021 che prenderà il via il 19 ottobre. Una collaborazione tra il distretto Alto Vicentino dell’azienda sanitaria e l’Amministrazione che mette a disposizione un grande spazio per... continua a leggere...

Marano. 90mila euro per scuole e buoni spesa: “Domande entro il 9 novembre”

Buoni spesa per le famiglie ed esenzione dal pagamento dei servizi scolastici. Ammonta a 90mila euro il contributo a sostegno di attività economiche e famiglie del Comune di Marano per contenere gli impatti negativi della pandemia. 50mila euro di buoni spesa, da usare negli esercizi del territorio maranese aderenti all’iniziativa, e 40mila euro per le spese... continua a leggere...

Breganze. Tagli scuolabus e zero programma. Campana: “sindaco incapace”. Xausa: “è falso”

“Incapacità a guidare il paese e paura del confronto”. Duro attacco al sindaco di Breganze che in consiglio comunale “cronometra gli interventi dell’opposizione:  soffre le nostre osservazioni, non sa amministrare”. Una Caporetto secondo il suo predecessore, Piera Campana, che attacca: “la giunta Xausa taglia i trasporti alle scuole d’infanzia ”. Un’accusa che però Manuel Xausa... continua a leggere...