Smart working e piccoli Comuni: ci pensa la Regione con 500mila euro

500mila euro in arrivo da Venezia e destinati ai piccoli Comuni del veneto per lo smart working dovuto all’emergenza coronavirus. La giunta regionale ha approvato una delibera che prevede l’avvio di una collaborazione con Anci Veneto per la gestione di un bando pubblico destinato a piccoli Comuni veneti. L’accordo, infatti, dà seguito allo stanziamento da... continua a leggere...

Marano. ‘Istruzioni per stare insieme’: in video le lezioni anti covid

Sono quattro video, realizzati dai giovani dei gruppi parrocchiali e dal Gis di Marano Vicentino per insegnare ai giovani come stare insieme e rispettare al tempo stesso le regole per evitare la diffusione del contagio da covid-19. ‘Stare insieme: istruzioni per l’uso’ è il nome del ‘tutorial’ realizzato per sensibilizzare sull’importanza dei comportamenti individuali per tutelare la salute pubblica.... continua a leggere...

Apre al pubblico l’emporio solidale di Dueville: “Si trovano anche libri”

Apre al pubblico l’Emporio Solidale di Dueville a Passo di Riva. Il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza può ufficialmente “e finalmente” dare accesso ai locali dell’emporio direttamente alle famiglie in stato di bisogno, segnalate dai servizi sociali del Comune di Dueville. Nella parola “finalmente” c’è rinchiusa tutta l’emozione e l’entusiasmo... continua a leggere...

Ulss 7. In funzione il nuovo carrello per odontoiatria. Lettera delle mamme dei disabili

Tutto è bene quel che finisce bene. E’ entrato in funzione il carrello donato dal Lions Club Thiene Colleoni per il servizio di odontoiatria di comunità. Una donazione del valore di 6mila euro, importante per chi soffre di disturbi ai denti e deve essere sottoposto a curi che necessitano di particolari attenzioni, come nel caso... continua a leggere...

Irregolari nel vicentino: “500 persone senza ditritti: 10 ore al giorno per 500 euro al mese”

“Su 10mila lavoratori irregolari nel settore agricolo e della cura della persona in Veneto, 500 sono in provincia di Vicenza”. L’allarme è lanciato da Flai Cgil Veneto e Vicenza, che cita il decreto 34/2020 per la regolarizzazione di persone che “vengono sfruttate e lasciate senza diritti e senza dignità”. La situazione, di cui si parla... continua a leggere...

Depressione post parto in Veneto: mille mamme l’anno e si arriva anche al suicidio

Sono oltre mille in Veneto le mamme che ogni anno subiscono depressione post partum, una partoriente su 3, tra le 35mila che danno vita ai loro bambini, assume psicofarmaci senza prescrizione medica e una su dieci viene ricoverata in psichiatria a causa di scompensi psicotici. Aiutare le neomamme a vivere in serenità gravidanza e nascita, ... continua a leggere...

Arsiero. Parchimetri a Contrà Pria, “per garantire ordine e servizi”

Arrivano i parchimetri a Contrà Pria. Una novità che permetterà ai gestori di mantenere in ordine i parcheggi, sempre più presi d’assalto dai visitatori che, soprattutto nei weekend estivi, affollano il Pria Park, la spiaggia lungo le sponde dell’Astico che attrae ogni anno migliaia di persone. Una novità che garantisce anche ordine e scorrevolezza quando... continua a leggere...