Thiene. Trasporto scolastico e viabilità: come raggiungere gli Istituti Superiori dalla nuova fermata su via Val Leogra

Manca poco ormai alla ripresa della scuola e tra gli Assessorati alla Pubblica Istruzione, Lavori Pubblici e Viabilità, Istituti Scolastici Superiori e SVT c’è filo diretto per definire gli ultimi dettagli del piano studiato e attuato per assicurare agli studenti e ai docenti un rientro a scuola più sicuro in questo tempo di emergenza pandemica.... continua a leggere...

Schio. Negozi e studenti sempre più vicini: torna ‘Uno scontrino per la scuola’

Torna a Schio l’iniziativa ‘Uno scontrino per la scuola’, che premia con un contributo di 4.500 euro le primarie del Comune. Nonostante il periodo difficile i negozi di Schio rinnovano l’alleanza e la vicinanza alle Scuole Primarie del territorio promuovendo anche quest’anno questa importante iniziativa che vedrà donare alle scuole un contributo complessivo di 4.500... continua a leggere...

Thiene. Rientro a scuola, Crivellaro: “in sicurezza”febbre misurata a campione”

Pochi giorni al suono della campanella e a Thiene si continua a lavorare per garantire un inizio di scuola a prova di Covid. Trasloco per alcune classi, ricreazione divisa e regole da seguire. “Si riparte in sicurezza” spiega Francesco Crivellaro, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo cittadino, che ha fatto richiesta anche di nuova forza aggiuntiva tra... continua a leggere...

Schio. Pavimenti e colori nuovi all’asilo di Santissima Trinità

Per i 130 bambini che frequentano la scuola d’infanzia pubblica di Santissima.Trinità l’anno scolastico è iniziato con aule rimesse a nuovo e più colorate. Come previsto, infatti, si è concluso a fine agosto l’intervento di ristrutturazione dell’edificio che fa parte dell’Istituto Comprensivo 3 Il Tessitore in quartiere Santissima Trinità. Un intervento del valore di 280mila euro che... continua a leggere...

Thiene. I servizi digitali mandano in pensione le cedole librarie cartacee

Sono 1.112 i bambini di Thiene che frequenteranno quest’anno le scuole elementari e per le loro famiglie, grazie ai servizi digitali, il ritiro dei libri sarà più semplice. Prosegue, inarrestabile, l’onda innovativa che ha fortemente caratterizzato il Comune di Thiene nei mesi scorsi sul fronte dei servizi on line e digitali alla popolazione. Dopo lo... continua a leggere...

Breganze. Allagamento Pedemontana: allarmi e argine come soluzione

Una proposta di posizionare e attivare dei sensori lungo la Spv Pedemontana potrebbe rappresentare una soluzione per avvertire in caso di allagamento. Degli allarmi insomma, per lanciare l’allerta acqua. Ma la soluzione più veloce e concreta nel frattempo è rappresentata dalla costruzione a parte del Consorio gestore dell’autostrada dell’argine e dalla realizzazione di un bacino... continua a leggere...

Scuola. In un pieghevole le istruzioni per i 700mila studenti veneti e per il personale a scuola

Il ‘piano per la ripartenza’ della scuola veneta in un semplice pieghevole, distribuito a tutte le scuole di ogni ordine e grado del Veneto, statali e paritarie, e agli enti locali per ricordare ad alunni e docenti, famiglie e dirigenti, personale ausiliario e amministrativi tutte le regole di comportamento per un rientro in classe in... continua a leggere...

Regionali 2020. I candidati approvano il ‘Polo del latte’: “Contro le multinazionali”

“In Veneto corriamo il rischio che hanno attraversato i colleghi di altre parti d’Italia, cioè che arrivi la multinazionale di turno e faccia man bassa delle nostre importanti cooperative e dei loro marchi. Dobbiamo difenderci, partendo dall’aggregazione di queste realtà, costruendo così un forte polo del latte”. L’appello di Dario Cabianca, giovane allevatore di Grisignano... continua a leggere...

Thiene. Dopo 23 anni cambio alla direzione didattica. Fotonotizia

Cambio al vertice della direzione amministrativa del Comprensivo di Thiene. Va in pensione Maria Antonietta Bisanti, con gli ultimi 23 anni passati proprio alla guida delle direzioni didattiche cittadine. “Una persona storica ed importante”, commenta il dirigente scolastico Francesco Crivellaro. Arrivata a Thiene nel 1997, per guidare la direzione didattica della scuola elementare Talin, Maria... continua a leggere...

Valli. Centenario concluso ma ancora nessun restauro: “Ci restituiscano i soldi”

“Il centenario della Grande Guerra si è concluso e alcuni sacrari militari sono ancora da ristrutturare, è inaccettabile. La struttura di missione deve restituirci i soldi”. Lavori appaltati nel 2014 dalla Regione Veneto e mai eseguiti e ora Elena Donazzan assessore regionale all’Istruzione in visita all’Ossario del Pasubio, chiede vengano restituite le risorse destinate al... continua a leggere...