Valli inaugura il nuovo parcheggio: accordo con Posina per la gestione

Buone novità per gli escursionisti che amano visitare il Pasubio. 120 nuovi posti auto a Bocchetta Campiglia, nel Comune di Valli del Pasubio, saranno inaugurati sabato 27 giugno e andranno a sommarsi agli altri 270 posti del vicino parcheggio di proprietà del Comune di Posina. Bocchetta Campiglia è il punto di partenza per l’accesso alla... continua a leggere...

“Scorribande in auto e nessuna multa in un anno. A Cogollo serve più Polizia Locale”

“I cittadini denunciano scorribande in auto in tutte le strade del paese, con mezzi che sfrecciano incuranti di bambini e residenti, ma nel 2019 non è stata fatto nemmeno una sanzione per eccesso di velocità. A Cogollo serve più presenza della Polizia Locale”. Il consigliere di opposizione Marco Zorzi interviene a gamba tesa sull’argomento traffico... continua a leggere...

Scuola, accordo per la ripartenza. Trovate le linee guida

Regioni ed Enti Locali hanno dato il via libera alle nuove linee guida per il rientro a scuola da settembre. La conferenza Stato-Regioni sul tema scuola si è appena conclusa. Nella bozza del documento è stato inserito un esplicito riferimento al distanziamento fisico che richiama le raccomandazioni del Comitato Tecnico Scientifico. “Il distanziamento fisico, inteso... continua a leggere...

Ulss 7. Ancora una donazione per l’ospedale: “La raccolta fondi continua”

Ancora una donazione per l’ospedale di Santorso e questa volta arriva dalla Fondazione di Comunità Vicentina per la Qualità della Vita. Un ecografo portatile è stato consegnato per il Centro Sanitario Polifunzionale Boldrini di Thiene  e un videolaringoscopio per il reparto di Rianimazione dell’ospedale di Santorso, frutto di una donazione del valore di oltre 28mila... continua a leggere...

Piovene. In attesa sotto il sole cocente al distretto sanitario: “Una tortura”

Il centro sanitario di Piovene Rocchette finisce nel caos, a causa dell’obbligo del rispetto delle norme anti-covid con  lunghe attese all’esterno. Attese che spesso coinvolgono anziani e persone che faticano a rimanere in piedi o a camminare e che si trovano sotto sole e pioggia, in attesa di essere chiamati. La segnalazione arriva da un... continua a leggere...

Malo. Il covid non ha fermato i lavori alla palestra: al via gli spogliatori

“Non si fa a tempo a finire un’opera che ne comincia subito un’altra”. Roberto Danieli, assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Malo, commenta con soddisfazione l’ultimazione dei lavori all’interno della tensostruttura di Molina di Malo e il contemporaneo inizio della costruzione degli spogliatoi. 700mila euro il costo della tensostruttura, a cui si sommano adesso... continua a leggere...

Parrucchiere al tempo del coronavirus: chili di plastica e regole da sala operatoria

Si inizia con l’igienizzazione delle mani, si prosegue con la misurazione della febbre, si toglie la propria mascherina e si indossa quella fornita dal parrucchiere. Poi è il turno della borsa, che finisce all’interno di un sacco di plastica di dimensioni condominiali per proteggerla e proteggere dai germi che potrebbe veicolare e infine è la... continua a leggere...

Ulss7. “Sanità eccellente” grazie anche ai privati. Al carrello per l’ospedale ci pensano i Lions

Sanità veneta definita “eccellente”, dirigenti che confermano “no ci mancano i soldi”, ma al carrello base per gli interventi di odontoiatria all’ospedale di Santorso ci hanno dovuto pensare i soci del Lions Club Thiene Colleoni. “Manca il carrello base per gli interventi di odontoiatria all’ospedale di Santorso e per fare in modo che continui il... continua a leggere...