Santorso. Pasqua in ospedale: da Admo e Loison 5mila colombe

Cinquemila colombe sono il dono che Admo, con il sostegno di Loison Pasticceri e la collaborazione dell’Ordine degli Infermieri, ha fatto al personale sanitario coinvolto nella lotta al coronavirus negli ospedali di Santorso e Vicenza. “Una colomba per la vita 2020” è il nome conosciuto per la raccolta fondi che annualmente l’Admo (Associazione donatori midollo... continua a leggere...

Buona Pasqua cari lettori, buona Pasqua colleghi che ce l’avete fatta

Cari lettori, sono 10 anni che Altovicentinonline esiste, prima sotto il nome di Thieneonline, poi con Altovicentinonline, ma mai come quest’anno ci viene difficile porgervi i nostri Auguri virtuali. Per le festività abbiamo sempre utilizzato ‘frasi fatte’ o auguri riferiti a fatti di cronaca che avevano caratterizzato l’anno in corso. Quest’anno invece vogliamo augurarvi Buona... continua a leggere...

Gara di solidarietà a Thiene. Pane, caffè, alimentari e uova di cioccolato per i bambini

Settimane difficili per chi si trova a fare i conti con portafogli sempre più vuoti a causa dell’emergenza coronavirus, che ha bloccato il lavoro impedendo ai molti che, con il loro impegno quotidiano, riuscivano a mantenere sè stessi e la famiglia. Un gruppo solidale si è messo in moto a Thiene, con l’assessore al Sociale... continua a leggere...

Schio. “Affidiamoci a Bakhita, ci saprà proteggere”

Si è svolta alle 12 di sabato, Vigilia di Pasqua, nel santuario scledense dedicato a Santa Giuseppina Bakhita, la cerimonia di affidamento della Città a ‘Madre Moreta’. In giorni in cui i devoti della Santa avrebbero voluto riunirsi in chiesa per celebrare le liturgie pasquali, le autorità religiose d’accordo con quelle civili rappresentate dal sindaco... continua a leggere...

Sarcedo. Cortese in video ai cittadini: “Grazie per gli sforzi, non mollate adesso”

Luca Cortese ha il tono sobrio e si è scrollato di dosso il suo modo spumeggiante per rivolgersi ai suoi cittadini in un video. Una video delicato, utilizzato per trasmettere un messaggio serio, che guarda al futuro, pur tenendo alto l’obiettivo delle responsabilità del presente. “Viviamo con fatica i limiti che ci sono imposti per... continua a leggere...

Coronavirus. Piovene, comunità bangladese aiuta famiglie in difficoltà

A chi messo in ginocchio dal Coronavirus a Piovene arriva l’aiuto della comunità bangladese. Donati 2mila euro, “un gesto di generosità e altrusimo” commenta a caldo il sindaco Erminio Masero. “Voglio ringraziare l’associazione culturale bangladesi di Piovene Rocchette- dichiara ancora il primo cittadino- ho avuto l’onore di incontrarli questa mattina nella sede municipale. Hanno devoluto... continua a leggere...

Zugliano. In consegna i buoni spesa, la solidarietà non si ferma

E’ iniziata a Zugliano la consegna dei buoni spesa messi a disposizione dal governo per le famiglie che si trovano in difficoltà economica a causa dell’emergenza coronavirus. 35.800 euro l’importo, per il quale beneficiano già 40 famiglie, mentre un secondo gruppo è in fase di definizione. Nei giorni scorsi i servizi sociali comunali hanno provveduto... continua a leggere...

Zaia: “Gli ospedali riapriranno, chi protesta non si fida della parola del governatore

“Gli ospedali che ora sono centri covid riapriranno tutti, specie quelli nuovi”. Lo ha detto a chiare lettere il governatore del Veneto Luca Zaia nel consueto punto stampa che si tiene nella sede della Protezione Civile di Marghera, dove ha illustrato i numeri della tragedia coronavirus con i morti che hanno raggiunto quota 793, comprese... continua a leggere...

Calvene. Don Pozza firma le riflessioni del Papa per la Via Crucis

E’ toccato a Don Marco Pozza di Calvene l’onore di preparare le meditazioni per le 14 tappe dell’edizione 2020 della Via Crucis del Venerdì Santo che sarà destinata ad entrare nella storia. Dopo 55 anni ininterrotti nello scenario del Colosseo, quest’anno verrà celebrata, a causa delle restrizioni mondiali per il Coronavirus, nel Sagrato della Basilica... continua a leggere...

Thiene-Santorso. Silvia e Marco, l’amore ai tempi del Coronavirus

L’amore ai tempi del Coronavirus è diverso da quello dei ‘tempi del Colera’. E’ purezza di sentimento, che va dichiarato più forte perchè non c’è il contatto fisico e la tecnologia moderna non può bastare. E’ condivisione autentica di un disagio dovuto a quanto accade intorno, con le restrizioni di una quotidianità stravolta, il dolore... continua a leggere...