Ulss 7. Nominato il nuovo primario di Otorinolaringoiatria

Edgardo Andreotti è il nuovo direttore dell’U.O.C. di Otorinolaringoiatria  dell’Ospedale Alto Vicentino. Il medico ricopriva già il medesimo incarico in qualità di facente funzioni dal 2018 dopo l’uscita in quiescenza del dottor Fabio Bonato ed è stato nominato ufficialmente dal commissario della Ulss 7 Bortolo Simoni. Il dottor Andreotti, 61 anni, si è laureato in... continua a leggere...

Arsiero è più bella con le creazioni del consigliere Costabeber . Fotogallery

Basta fare ingresso  ad Arsiero per notare quel tocco di arte floreale e colore di primavera piena. Tutto grazie al consigliere Edoardo Costabeber che ha sfruttato la disavventura della tempesta Vaia ed ha pensato di riutilizzare i tronchi degli schianti della pineta arsierese di San Rocco per abbellire il paese con composizioni floreali. Ad aiutarlo ... continua a leggere...

Schio. Orsi: ‘La nascita della Repubblica è un grande tesoro’

Si sono tenute in Piazza Rossi le celebrazioni per ricordare la nascita della Repubblica Italiana. A causa delle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, anche a Schio, le celebrazioni si sono svolte in forma molto ridotta con la presenza del Sindaco Valter Orsi, dei rappresentanti delle autorità militari e civili e delle associazioni d’arma e combattentistiche. Dopo... continua a leggere...

Schio. Il triathlon investe sui giovani: 4 atleti in gare internazionali

Il triathlon di Schio punta sui giovani e 4 dei suoi atleti, nelle categorie Juniores e U23, affronteranno sfide internazionali. E’ un progetto molto importante e ambizioso quello che la Cylaser TriSchio ha ufficializzato venerdì 29 maggio. Si tratta del progetto ‘Next Gen’, pensato appena lo scorso ottobre. In una società sportiva dinamica e particolarmente... continua a leggere...

Thiene. Il mercato riparte con tanta gente, ma i portafogli sono sgonfi. Fotogallery

Alle 9 del mattino il mercato di Thiene già pullula di persone. Bar pieni per la colazione, con tavoli rigorosamente distanziati e colmi di caffè e brioches. Tanta gente anche vicino ai banchi, che hanno riacquistato le loro posizioni e, pur essendo distanziati e dotati di igienizzanti e cartelli di raccomandazioni, hanno la stessa aria... continua a leggere...

Schio. 2 giugno: la festa della Repubblica è sul web

I 74 anni della repubblica Italiana saranno festeggiati in modo diverso dal solito. Nel rispetto delle disposizioni previste per contenere la diffusione del Covid-19, a Schio l’appuntamento è alle 10.45 sulla pagina facebook del Comune, mentre in piazza Rossi il sindaco Valter Orsi, alla sola presenza delle autorità militari e civili e con il contributo... continua a leggere...

Thiene. Ecocentri, dopo il 15 giugno il conferimento sarà senza prenotazione

Novità in vista per le modalità di conferimento degli sfalci, delle ramaglie e degli ingombranti agli Ecocentri di via Liguria e di via Bassano del Grappa. L’ultimo giorno in cui sarà ancora necessario prenotare l’accesso agli Ecocentri, tramite il sito comunale on line o telefonando all’Ufficio Ecologia, sarà sabato 13 giugno p.v. A partire dal... continua a leggere...

Marano. I bambini scrivono agli insegnanti, le lettere diventano opere d’arte

Una lettera scritta da un bambino alla sua scuola e ai suoi insegnanti. Al termine di un anno scolastico decisamente atipico, con gli studenti che da mesi ormai non possono più vedere ‘dal vivo’ i loro insegnanti e i loro compagni, nel Comune di Marano Vicentino è venuta un’idea. Il progetto ‘Cara scuola ti scrivo’... continua a leggere...

Plasma iperimmune anti-covid: da Fidas 7mila donazioni l’anno

Fidas Vicenza si dimostra ancora una delle più importanti associazioni di donatori di sangue del Veneto e con le sue 7mila donazioni l’anno contribuirà a sostenere la ricerca scientifica e le sperimentazioni anche nell’emergenza covid-19. “Siamo orgogliosi del lavoro dei nostri donatori, ma occorre andare avanti, continuare a donare e sostenere la ricerca scientifica e... continua a leggere...