Asiago. 25 aprile ‘blindato’ ma in diretta: “Appendete il tricolore”

Sarà un 25 aprile diverso dai soliti anche ad Asiago, città Medaglia d’Argento per la Resistenza, che si appresta a celebrare il 75esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo in modo particolare, nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti. Manifestazione ‘blindata’, ma trasmessa in diretta online, per esserci e per ricordare. E con l’occasione l’amministrazione comunale chiede... continua a leggere...

I volontari della Protezione Civile donano oltre 15mila giornate di lavoro

In un mese di emergenza Covid19 la protezione civile coordinata dalla sala operativa della Provincia di Vicenza ha “donato” al territorio oltre 15mila giornate di lavoro (15.380 per la precisione) effettuate da oltre 1.500 volontari con una media di 10 turni a testa: 380 giornate tra la sala operativa e il magazzino provinciale per coordinare,... continua a leggere...

Regione: “Luce sulle case di riposo”. L’esempio virtuoso dell’Opera Immacolata

Lo scottante argomento delle case di riposo, che non risparmia il territorio dell’Alto Vicentino, travolto da un’ondata di morte, difficile al momento da quantificare a livello numerico se non con i dati Istat che cominciano a tracciarne un drammatico bilancio, non viene trascurato dalla Regione Veneto. Lo ha assicurato durante il punto stampa di oggi,... continua a leggere...

Coronavirus. I lettori scrivono: “Grazie alle istituzioni che comunicano”

Riceviamo e pubblichiamo  Caro Direttore, intanto le porgo i miei auguri per la sua nuova nomina. Sento il bisogno di scrivere questa lettera precisando che non ho mai votato Lega, ma che non posso non apprezzare la comunicazione del governatore del Veneto Luca Zaia, il quale non passa giorno che non faccia un punto stampa... continua a leggere...

Ricette in diretta dagli chef dell’Altovicentino: ingredienti pubblicati il giorno prima

I segreti della cucina del territorio proposti dai volti noti della cucina dell’Alto Vicentino. E’ attivo sulla pagina facebook Schio Cultura il progetto ‘Lo chef a casa tua’, un modo per rompere l’isolamento ed imparare a cucinare seguendo i consigli di chi ne sa di più. I cuochi dei ristoranti della zona si sono messi... continua a leggere...

Marano. 500 euro per il Brolatti: il regalo dei calciatori

Donazione da 500 euro per il centro diurno Brolatti di Marano Vicentino grazie alla solidarietà del Silva Marano C5. Saranno impiegati per acquistare dispositivi di sicurezza, per garantire un po’ di tranquillità in questi giorni di emergenza e preoccupazione. Nicola Santacatterina, direttore sportivo ragazzi della società sportiva Silva Marano C 5, ha comunicato al sindaco Marco Guzzonato... continua a leggere...

Schio. Dalla comunità ghanese 1.570 euro per la solidarietà

Continuano a Schio i gesti di grande solidarietà da parte delle comunità straniere che vivono in città. Afriyie Gladys, Dapaah Dickson Osei, Christian Agyeman e Richmond Ansu, in rappresentanza della comunità ghanese presente in città, hanno portato al sindaco Valter Orsi una donazione di 1.570 euro, raccolta per dare una mano al Comune e alle persone... continua a leggere...

Schio. “Irpef in base al reddito e riattivazione dell’ospedale”: le richieste di Coalizione Civica

Irpef in base al reddito per aiutare chi ha meno risorse, riattivazione dell’ospedale di Santorso e preoccupazioni per le case di riposo, Coalizione Civica invita l’amministrazione comunale a delle riflessioni. L’emergenza coronavirus che ha imposto un cambiamento drastico e alle abitudini e provocato gravi ripercussioni sui portafogli di gran parte delle famiglie scledensi, ha spinto... continua a leggere...