Thiene. Amuchina finita per il Coronavirus: al Chilesotti la fanno in laboratorio

Le scuole sono chiuse ma i tecnici di laboratorio dell’ITT Chilesotti di Thiene non sono rimasti con le mani in mano e hanno realizzato un disinfettante per mani in grado di dare risposta alla mancanza di amuchina che si è registrata in questi giorni. A causa dell’espansione dei contagi da Coronavirus infatti, da giorni i... continua a leggere...

Coronavirus. Disabili scoperti e operatori senza paga

I danni contingenti da Coronavirus e la chiusura delle scuole per arginare eventuali contagi pesano sulle famiglie ma in particolar modo pesano sui genitori di figli disabili e sugli operatori che accompagnano i ragazzi durante l’apprendimento. “Nella Ulss 7 Pedemontana il servizio di accompagnatori per disabili è stato vinto da due cooperative trevigiane i cui... continua a leggere...

Marano. Jade fuori pericolo: “Ogni mattina saluta i bambini che passano”. Video

Aveva lasciato tutti con il fiato sospeso il piccolo Jade, un giovane esemplare di ‘conuro jandaya’ punito da qualcuno che non sopportava più il suo esuberante e felice canto, ma finalmente la guarigione è completata ed il suo piumaggio è tornato a splendere, insieme alla ‘voce’. Era stato ricoperto di colla, impossibilitato a muoversi, con... continua a leggere...

Thiene. Coronavirus e scuole chiuse: l’azienda paga la baby sitter

Baby sitter gratis in azienda per i dipendenti della Euronewpack di Thiene. E’ così che l’azienda di imballaggio ha dato una risposta ai suoi dipendenti che hanno figli piccoli costretti a casa da scuola per il Coronavirus. Un regalo, che rientra nel welfare aziendale, che l’azienda ha offerto alle sue dipendenti che hanno bambini piccoli... continua a leggere...

Chiuppano. Asilo chiuso: le maestre leggono le storie via Facebook

Una storia al giorno, per rimanere vicine ai ‘loro’ bambini e fare in modo che i piccoli non si abituino a stare senza la loro scuola. L’idea delle maestre della Scuola dell’Infanzia Monumento ai Caduti di Chiuppano  racconta la grande passione e la dedizione assoluta delle insegnanti verso i loro piccolissimi allievi. Rapporti che vanno... continua a leggere...

Carenza medici e Coronavirus: ‘Personale isolato e negativo al tampone torni in corsia a lavorare’

La carenza di medici è talmente grave con il colpo di grazia del Coronavirus , che il Presidente della Regione Luca Zaia ha chiesto al ministro della Salute Roberto Speranza di rivedere le norme e di fare tornare al lavoro in ospedale il personale medico e paramedico messo in isolamento, ma risultato negativo al tampone.... continua a leggere...