Arsiero. Il sindaco: ‘Mai ordinato di usare la mascherina in casa propria’

Perplessità ad Arsiero per un’ordinanza che impone la mascherina non solo in luogo pubblico, ma anche privato. Cittadini confusi, a farsi carico dei loro dubbi Tiziana Occhino: “Il sindaco dice che così si può andare a trovare il vicino di casa”. Fa chiarezza il primo cittadino Meneghini: “Se si abita in condominio, e si incrocia... continua a leggere...

Thiene. Pasticcio a chi ne ha bisogno: la solidarietà de La Corte del Belo

Pasticcio a chi ne ha bisogno. E’ gustoso e prelibato il gesto di solidarietà che La Corte del Belo, noto ristorante di Thiene, ha pensato per le famiglie che si trovano in difficoltà a causa dell’emergenza coronavirus. Le porzioni sono in consegna oggi, grazie alla Protezione Civile, che da quando è iniziata l’emergenza non si... continua a leggere...

Marano. Niente lezioni agli alunni senza il pc: ci pensa la scuola

Lezioni online, ma solo per chi ha il computer e a portare l’importante strumento ci pensa la Protezione Civile, con il benestare della scuola, l’Istituto Comprensivo di Marano. Il fatto che alcuni bambini non avessero un computer in famiglia, con il quale assistere alle lezioni online, si era rivelato da subito un bel problema per... continua a leggere...

Coronavirus e Pasqua. Lugo, ai bambini ovetti cioccolato dai volontari protezione civile

Una Pasqua in casa per tutti, ai tempi del Coronavirus. Ma per i bambini di Lugo di Vicenza sarà più ‘dolce’. Ovetti di cioccolato regalati dai volontari della protezione civile ‘El Castelo’. Non solo le 5mila mascherine consegnate di casa in casa a Lugo. In piena pandemia Covid-19 i quindici volontari della protezione civile si... continua a leggere...

Schio. Solidarietà dal mondo islamico: donazione da 1.500 euro

Solidarietà al Comune di Schio dalla comunità islamica ‘La Guida Retta’, che regala 1.570 euro per l’emergenza covid-19. Frimane Abderrazzak e Matovi Driss, rispettivamente Presidente e Vice Presidente dell’associazione sono stati ricevuti dal sindaco Valter Orsi e dall’assessore al Bilancio Matteo Trambaiolo e hanno consegnato la somma di 1.570 euro raccolti, come ha precisato lo... continua a leggere...

‘Paura di perdere lavoro, ansia e timore del virus sconosciuto’. Il fiume di chiamate agli psicologi

Preoccupazione, timori, disagio psicologico, richieste d’aiuto, ma anche una sola parola di conforto in un momento di innegabile disorientamento, a causa dell’emergenza Covid e delle restrizioni, a cui si fa fatica ad abituarsi. Una vita sconvolta e capovolta, un lavoro che non si sa se ci sarà più e l’imposizione di uno stile di vita,... continua a leggere...

Coronavirus. I medici morti e la politica: la sottile arte del ‘pararsi il culo’

La classe politica italiana non si smentisce mai. Ed il ritiro degli emendamenti con i quali i politici italiani si erano dimostrati pronti a ‘pararsi le chiappe’ togliendosi dalle spalle la responsabilità per ogni mala gestione durante l’emergenza coronavirus, non cambia le cose in nessun caso. Qualcuno dovrebbe spiegare a lorsignori, che il lauto stipendio... continua a leggere...

Da Thiene il primo protocollo per il ‘Food delivery’ ai tempi del coronavirus

Parte da Thiene e si diffonde in tutta Italia il nuovo protocollo per il food delivery, per avere nelle consegne a domicilio la stessa qualità e la stessa sicurezza del cibo che si consuma al ristorante. In piena emergenza coronavirus, con la consegna del cibo a domicilio che non rientrava nelle priorità dei ristoratori locali,... continua a leggere...

Schio. Buoni spesa con ologramma: “Impossibile la contraffazione”

Si possono spendere fino al 31 maggio e su ogni buono è presente un ologramma per impedirne la contraffazione. I cittadini scledensi in difficoltà economiche a causa dell’emergenza coronavirus possono richiedere i buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e di beni di prima necessità da utilizzare negli esercizi commerciali della città convenzionati e indicati... continua a leggere...