Montecchio P. “Me ne frego del dpcm, taglio l’erba e mi assembro in discarica”

Se non ci fossero state le foto che ci sono state inviate da un nostro affezionato lettore, qualcuno avrebbe stentato a credere alla scena: auto incolonnate, utenti senza mascherine, cumuli e cumuli di erba tagliata, secco del porta a porta. E ancora: nessuna distanza di sicurezza, uomini e donne accompagnati e che sono rientrati più... continua a leggere...

Schio. Nessuno stop a sfalcio del verde: “Necessario per viabilità”

Continuano nel Comune di Schio gli interventi di manutenzione e sfalcio stagionale delle aree verdi cittadine. Un servizio necessario lungo le strade per garantire la sicurezza della viabilità, ma anche in tutte le altre zone verdi pubbliche per mantenere l’igiene e il decoro. “Con l’arrivo della bella stagione questo tipo di interventi sono un servizio... continua a leggere...

Thiene. L’appello del Comune: ‘Aspettate a sfalciare l’erba, contiamo sul buon senso’

  Il particolare momento che stiamo vivendo ha cambiato le abitudini di tutti. Sono garantiti solo i servizi essenziali e si è costretti a rimanere a casa per il bene della collettività. «Sono state fatte delle scelte in apparenza impopolari, – è il commento di Andrea Zorzan, Assessore all’Ecologia e alla Protezione Civile – ma... continua a leggere...

Coronavirus. Mascherine e guanti obbligatori in tutti i supermercati e negozi

Mascherine e guanti di protezione sono obbligatori in tutti i supermercati e i negozi del Veneto da sabato 4 aprile. La nuova ordinanza firmata dal presidente della Regione Veneto Luca Zaia, in vigore fino al prossimo 13 aprile, oltre a prevedere le limitazioni precedenti, e l’obbligo di utilizzo di mascherine per tutti nei supermercati: non solo gli addetti ma... continua a leggere...

Tinte a domicilio, ma anche bigoli e giornali. I commercianti non si arrendono al coronavirus

Commercianti avviliti, con il pensiero fisso sui costi fissi da pagare. Ma anche motivati e per nulla disposti a cedere il passo alle grosse realtà commerciali, dalle quali non vogliono farsi soppiantare. L’esempio di dedizione al lavoro e di voglia di sopravvivere a questo duro momento, che difficilmente si potrà dimenticare, arriva da Marano Vicentino... continua a leggere...

Ulss 7. Simoni rassicura: “Centro covid fronteggia l’emergenza, meno contagi”

Tengono bene gli ospedali di Santorso e Bassano del Grappa e la riorganizzazione, in centro covid per il primo e in ospedale di riferimento no covid per il secondo, sembra dare risultati positivi. E’ comunque in calo la pressione sulle strutture sanitarie della Ulss 7 Pedemontana, che peraltro, come ha sottolineato il direttore Bortolo Simoni,... continua a leggere...

Asiago. Buoni spesa nel conto corrente: “Siamo per l’aiuto immediato”

Comincia ad Asiago l’assegnazione dei contributi per l’acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità per chi necessita di un contributo. 37.822,99 euro è la somma che spetta al Comune per provvedere ai bisogni dei cittadini che non ce la fanno da soli, e l’amministrazione del sindaco Roberto Rigoni Stern ha voluto velocizzare la... continua a leggere...

Posina. Un pannello per dipingere e intrattenersi: il regalo per i piccoli artisti

Un pannello pulito, su cui dipingere o incollare con colori, stoffe e carta. Protagonisti i bambini di Posina, che nei prossimi giorni riceveranno la superficie di legno, per intrattenersi in queste lunghe giornate di attesa e creare un’opera unica. ‘Disegniamo il futuro’ è il progetto lanciato dall’amministrazione comunale, insieme alla fondazione Vivi la Valposina, che... continua a leggere...