Schio. Ai lavatoi c’è festa per la lavandaia. In primavera riparte la pompa

Ai lavatoi di Schio è arrivata la lavandaia. La statua in legno, realizzata con il legno del cedro del Libano abbattuto in piazza Statuto nel 2006, è stata realizzata dall’artista Andrea Danzo e svelata nel giorno di Santa Lucia. L’opera è un tributo alle donne e, posizionata nei lavatori lungo la Roggia Maestra in Vicolo... continua a leggere...

Schio. 249mila euro per il commercio: “Fate acquisti nei negozi di vicinato”

249mila euro arrivano dalla Regione Veneto a sostegno del commercio a Schio. La notizia è ufficiale ed è di quelle che mettono di buon umore, Il Comune di Schio, che aveva partecipato a un bando regionale per l’assegnazione di un contributo destinato a finanziare attività di promozione e sostegno delle attività commerciali nei centri storici... continua a leggere...

Gallio. La neve farà rivivere i boschi devastati di Vaia: “Vi aspettiamo a sciare”

La stagione sciistica delle Melette apre il 21 dicembre ed i cannoni sparaneve, che si stagliano di fronte ai boschi devastati dalla tempesta Vaia, sono il simbolo della rinascita. E’ tutto rinchiuso in un paio di immagini, pubblicate da Emanuele Munari, sindaco di Gallio, sul suo profilo Facebook. Un cannone azzurro posizionato davanti al bosco,... continua a leggere...

Treno Schio-Vicenza. Al via la fase operativa per l’elettrificazione

Con l’incontro svoltosi a Schio tra l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Elisa De Berti, e i rappresentanti delle amministrazioni locali interessate (Provincia di Vicenza e Comuni di Schio, Zanè, Dueville, Villaverla, Marano Vicentino, Montecchio Precalcino, Thiene), è stata avviata la fase operativa per la realizzazione da parte di RFI della tanto attesa elettrificazione della... continua a leggere...

Zugliano. Premio alle eccellenze: “Grazie per i servizi al territorio”. Fotogallery

Produzione, agricoltura, cultura e impegno civile. Il Premio Zugliano ha celebrato le categorie principali, rendendo onore a quelle persone che, con lavoro o impegno di volontariato, contribuiscono alla tenuta e alla crescita dello strato sociale. Un orgoglio sindaco Sandro Maculan ha ringraziato i suoi cittadini meritevoli di premi, spiegando il perché lui e la sua... continua a leggere...

Disagio economico, inaugurato lo sportello ‘Schio C’è’

E’ stato inaugurato lo sportello “Schio C’è”, in via Pasini 47, a cura dell’omonimo Fondo di Solidarietà, nato nel 2005 per iniziativa dell’Amministrazione Comunale di allora e con il sostegno anche della Regione Veneto. Presenti all’inaugurazione la Presidente Dinia Frigo, il sindaco Valter Orsi e l’assessore alle Politiche Sociali Cristina Marigo. Lo scopo del Fondo... continua a leggere...

Il colonnello Bianchi ad Asiago: “Maggiore sicurezza nel territorio”

“Rafforzare il comando dei Carabinieri di Asiago per garantire maggiore sicurezza”. Il colonnello Nicola Bianchi, comandante provinciale dell’arma dei Carabinieri, è andato in visita al municipio di Asiago, dove ha incontrato il sindaco Roberto Rigoni Stern e gli assessori Monica Gios e Nicola Lobbia (rispettivamente titolari di Sociale e Turismo). Il tema della sicurezza si... continua a leggere...

Enego. Esordio in Coppa del Mondo per Asja Zenere

Tra le tredici sciatrici italiane convocate per la Coppa del Mondo a Sankt Moritz c’è anche Asja Zenere di Enego. Dopo un ottimo inizio in Coppa Europa, la 22enne dell’Altopiano, cresciuta nel comitato e ora portacolori del Centro sportivo Carabinieri, è stata convocata per le gare che si disputeranno sulla pista svizzera Corviglia sabato 14... continua a leggere...