Thiene. Con la pioggia l’albergo Roma perde pezzi. Casarotto emette ordinanza: ‘Va messo in sicurezza’

Il Comune di Thiene ha dovuto emettere un’ordinanza che intima alla proprietà di mettere in sicurezza lo stabile, dopo che la pioggia scesa abbondante in questi giorni, aveva fatto cedere il tetto dell’albergo Roma. Si tratta dell’ennesimo crollo del locale chiuso nel lontano 1989, che dovrebbe essere demolito e ricostruito perchè i segni del tempo... continua a leggere...

Carenza medici, il bando si chiude con 524 candidati . ‘I giovani hanno voglia di mettersi alla prova’

Sono 301 i giovani medici laureati e abilitati, ma non specializzati, che hanno aderito al bando della Regione per l’assunzione nella branca di medicina e geriatria negli ospedali veneti. Si aggiungono ai 223 che avevano aderito all’analogo bando per i Pronto Soccorso, per un totale di 524 candidati a entrare nel sistema sanitario ospedaliero (i... continua a leggere...

Thiene. ll caso Dorotee approda in consiglio. Corà scrive al cardinale Parolin

La situazione delle scuole Dorotee di Thiene, da anni in crisi e a rischio chiusura, approderà in consiglio comunale  il 28 novembre. Si tratta di una scuola privata, dove sono cresciute intere generazioni di thienesi. Tra questi il noto commerciante Renato Corà, che nei giorni scorsi ha preso carta e penna e ha scritto addirittura... continua a leggere...

Malo. Panchine rosse per le donne: “Molte denunciano dopo una vita di abusi”

Malo esprime la sua solidarietà alle donne che hanno subito violenza e lo fa con il posizionamento di panchine rosse, donate da una persona generosa che preferisce rimanere anonima, per sensibilizzare sull’argomento. Due aree di sosta, che saranno inaugurate domenica 24 novembre poco dopo le 10 in piazza Vecchia. “Lo scorso anno ogni tre settimane... continua a leggere...

Ulss 7. Edoardo Chiesa direttore del Servizio Igiene e Sanità Pubblica

Si rafforza la struttura del dipartimento di prevenzione dell’Ulss 7 Pedemontana con la delibera per l’affidamento dell’incarico a direttore del Servizio Igiene e Sanità Pubblica conferito a Edoardo Chiesa da Bortolo Simoni, commissario dell’azienda sanitaria locale. Bassanese, 62 anni, il medico si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Padova e fin dal 1990... continua a leggere...

Santorso. La festa degli alberi celebra la vita: “La natura è ricchezza e risorsa”

Appuntamento alle 11 al parco di Villa Rossi a Santorso per la ‘Festa degli alberi’, la festa dedicata ai nuovi nati nel 2018. “Piantare un albero è un gesto semplice, ma significativo, che nasce dal desiderio e dall’impegno di costruire un mondo dove la natura ridiventa ricchezza e risorsa equa per tutti – sottolinea il sindaco, Franco... continua a leggere...

Schio in prima linea contro la violenza sulle donne. ‘Insegnare la cultura del rispetto’

Un borsone contenente generi di prima necessità: biancheria, prodotti per l’igiene, accanto a uno zainetto per bimbi con qualche gioco. Si è aperta con l’immagine di questo “kit” di prima necessità, la conferenza stampa presso il Municipio di Schio, che ha fatto il punto della situazione sulla violenza contro le donne. Si avvicina infatti il... continua a leggere...

Ulss 7. Risonanza magnetica, Santorso all’avanguardia: “Nessun reparto chiuderà”

Nessun reparto verrà chiuso all’ospedale di Santorso e i medici neo laureati sono solo una soluzione tampone”. Questa la promessa di Manuela Lanzarin, assessore regionale alla Sanità, presente all’ospedale di Santorso questa mattina per l’inaugurazione del nuovo macchinario per la risonanza magnetica. Un investimento da un milione e 150mila euro per dotare l’ospedale di Santorso... continua a leggere...