Il popolo dell’Altovicentino rivuole i suoi servizi sanitari: ‘la Regione ci ascolti’

Migliaia di persone che hanno preso le sembianze di un serpentone composto da gente comune, sindaci, amministratori, consiglieri regionali e comunali nel primo pomeriggio hanno fatto sosta dopo il corteo partito dal Pala Romare di Schio davanti all’ospedale Altovicentino. Tutte quelle persone, come in un’unica voce, non si erano mai viste. Un fiume umano e... continua a leggere...

Un fiume di cittadini alla manifestazione in difesa della sanità dell’Altovicentino

Mamme, papà, fruitori della sanità, disabili e genitori che la vivono direttamente o indirettamente. Cittadini dell’Altovicentino, che non vogliono bandiere politiche sulla testa, ma che vogliono solo manifestare contro chi ha fatto perdere valore  alla sanità di un territorio, che da qualche anno, non solo è in trasformazione, ma risente di una qualità di servizi... continua a leggere...

Schio-Santorso. Tutti in piazza per la Sanità: “Anche sotto la pioggia”

Il maltempo non fermerà a manifestazione per la Sanità locale organizzata oggi a Schio, con passeggiata fino all’ospedale di Santorso. Un appuntamento importantissimo, perchè unica occasione per dimostrare alla politica, che da sempre tiene le redini e interferisce sulla Sanità, che il bene più importante per i cittadini si sta deteriorando e che i servizi... continua a leggere...

Breganze. Vince concorso e diventa ufficiale. Marullo dovrà lasciare il paese

Orgoglio ma anche non poco rammarico a Breganze. Sentimenti che fanno da cornice ad una figura che la storia del paese la conosce più che bene. Dopo  quasi 27 anni di servizio Antonio Marullo lascia il comando della Stazione dei Carabinieri. Vince il concorso ufficiali che lo proietta in un avanzamento di carriera, ma che... continua a leggere...

Schio. Lavori alla fabbrica Alta: riprende l’intervento conservativo. Fotonotizia

Riprendono a Schio i lavori per l’intervento conservativo della Fabbrica Alta. Il simbolo di Schio, esempio di archeologia industriale famoso nel mondo, sarà sottoposto ad un risanamento che prevede l’intervento di messa in sicurezza delle finestre del complesso e il riordino delle facciate, con eliminazione delle veneziane e di altri elementi fatiscenti. Con l’occasione, sarà... continua a leggere...

Maltempo. A Valli e a Posina caduta alberi. Ad Asiago e Gallio scuole chiuse. Preoccupano i torrenti ingrossati

I sindaci di Asiago e Gallio hanno disposto la chiusura delle scuole dei loro Comuni. Lo hanno reso noto stamattina, dopo che la Protezione Civile ha emanato il bollettino metereologico, che descrive previsioni di maltempo. Roberto Rigoni Stern ha comunicato alle 11 di oggi, venerdì 15 novembre: ‘In relazione alle avverse condizioni meteorologiche ho disposto... continua a leggere...

Caltrano. Il giro delle Malghe torna sicuro: eliminati gli ostacoli

Torna percorribile in sicurezza l’anello delle malghe di Caltrano, dopo il lavoro di pulizia che si è svolto a fine ottobre. Troppo folta la vegetazione che invadeva la carreggiata e numerosi escursionisti avevano lamentato poca sicurezza. Ora, specialmente nelle zone Vasche di Sunio e Malga Fondi, la differenza si nota ed i frequentatori della montagna,... continua a leggere...

Thiene-parcheggio ex distillerie: “Assurdo fare pagare ai cittadini un puntiglio del sindaco”

“Un puntiglio personale che costringe i thienese a sobbarcarsi una spesa di oltre 50mila euro”. Andrea Busin, consigliere comunale della Lega, commenta così la sentenza del tar, che ha condannato il Comune di Thiene a sostenere le spese legali dopo aver perso la battaglia per l’esproprio di un’area a ridosso delle ex Distillerie Fabris, dove... continua a leggere...

Caso Serenissima e mense: ‘Nonostante le sentenze, il bando viene ripresentato con la stessa impostazione’

“Siamo veramente alla follia: il Consiglio di Stato annulla il mega-appalto, l’Anac si pronuncia con una pesantissima censura e Azienda Zero cosa fa? Ripropone il bando sostanzialmente immutato. La Giunta Zaia deve spiegarci subito, se ne è in grado, le ragioni di questa scelta che appare al di fuori di ogni grazia di dio”. Così... continua a leggere...

Zugliano. Tombini puliti ma il sindaco raccomanda: “Portate l’erba in discarica”

E’ quasi terminata la pulizia dei circa 1.200 tombini di Zugliano, che sono stati disostruiti e sistemati per prevenire intasamenti che possono causare problemi in caso di forti piogge, ma la collaborazione dei cittadini rimane fondamentale affinchè la pulizia duri il più a lungo possibile. 20mila euro il costo dell’intervento, affidato ad una ditta specializzata... continua a leggere...