Barriere architettoniche addio, “Schio seconda in Veneto”

Schio dice ‘addio’ alle barriere architettoniche e punta alla nomea di ‘città per tutti’. Il Consiglio Comunale ha approvato il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A) strumento che gli enti pubblici hanno a disposizione per monitorare, progettare e pianificare gli interventi finalizzati all’abbattimento delle barriere architettoniche e, dunque, al raggiungimento della fruibilità, in condizioni... continua a leggere...

Thiene. Il ‘caso Giulia’ e 70 persone per dire “no ad altre Bibbiano”. Video

C‘era anche la mamma di Giulia, una bambina veneta sottratta alla mamma e data in carico ad una comunità, al parco del Donatore di Thiene dove circa settanta persone hanno presenziato per 2 ore alla manifestazione ‘Giù le mani dai bambini’, organizzata per sensibilizzare sul ‘Caso Bibbiano’ e la gestione di bambini sottratti alle famiglie... continua a leggere...

Schio. Inceneritore e raccolta differenziata: “Dobbiamo fare meglio”

Spegnere la linea 2 dell’inceneritore di Cà Capretta e spingere di più per la raccolta differenziata. Nella terza grande giornata mondiale di mobilitazione sul tema emergenze climatiche scendono in campo AVR-Alto Vicentino Ricicla, Associazione Genitori Preoccupati, Alto Vicentino Fridays For Future, Alto Vicentino ISDE (Medici per l’Ambiente sez. di Vicenza) e USB (Unione Sindacale di... continua a leggere...

Schio. ‘Il tema clima’ non ha colore politico, unanime voto per raccolta firme per ambiente

Il Consiglio Comunale risponde al Friday For Future, andando oltre la semplice sensibilità ambientale cresciuta anche grazie a Greta, con l’impegno di mettere in Costituzione la Tutela dell’Ambiente assieme allo Sviluppo Sostenibile e all’Equità Generazionale. Tutto il Consiglio Comunale ha approvato la mozione dei gruppi di maggioranza che impegna il Comune a promuovere la campagna... continua a leggere...

Schio. Passaggio a livello viale dell’Industria, per la Regione va eliminato

Schio dovrà dire ‘addio’ al passaggio a livello di viale dell’Industria. Il progetto, che da anni si discute a Schio in quanto le ‘sbarre’ ostacolano una delle zone più trafficate del Comune creando spesso ingorghi e rallentamenti, è ufficialmente entrato nel piano della Regione Veneto, che ha ufficializzato la chiusura dei passaggi a livello sulla... continua a leggere...

Asiago. Salvi Punto Nascite e Pronto Soccorso: “Impossibile dire sì alle schede”

“Il punto nascite ed il Pronto Soccorso dell’ospedale di Asiago sono salvi, ma non era possibile votare a favore delle schede ospedaliere”. Non ha dubbi Roberto Rigoni Stern, sindaco di Asiago, che, l’altro giorno,  alla riunione dei 2 distretti della Conferenza dei Sindaci della Ulss 7, si è schierato, unico dell’Altopiano, dalla parte dei colleghi... continua a leggere...