Schio. Al via i lavori per le case Ater di Magrè “Bioedilizia di qualità”

Bioedilizia di qualità per le nuove case popolari di Magrè. Hanno preso simbolicamente il via stamattina in via Tuzzi i lavori per la costruzione di 18 alloggi Ater  per l’edilizia sociale. Saranno due palazzine costituite rispettivamente di 12 e 6 appartamenti disposti su quattro piani, con autorimesse e servizi al piano terra e con metrature... continua a leggere...

Anche il Comune di Thiene appoggia il progetto di Toni Conte ed Enrico Fongaro “Oasi Villaggio Mama Mima”

Anche il Comune di Thiene sostiene il progetto di solidarietà che Toni Conte e Enrico Fongaro hanno promosso, insieme ad altri soci dell’Associazione “Oasi Villaggio Mama Mima”, per portare ad autonomia il piccolo villaggio di Sanounokou, abitato da circa 800 persone e situato tra Tenkodogo e Garango, a sud est della capitale del Burkina Faso.... continua a leggere...

Schio. Ingegno e passione al ‘De Pretto’: svelata la turbina-monumento

Svelata qualche giorno fa all’ITIS De Pretto una turbina-monumento, uno dei simboli che rappresentano l’ingegno e la passione meccanica della nostra città. Presenti il sindaco Valter Orsi, l’assessore all’istruzione Katia De Munari, il nuovo dirigente scolastico dell’istituto Giovanni Rizzi e gli ingegneri Stefano Cavallaro, Stefano Rizzi e Leone Battilotti rispettivamente in rappresentanza delle aziende De... continua a leggere...

Asiago. Riapre l’Antica Via del Costo: “Un pezzo della nostra storia”

Sarà inaugurata domani l’Antica Strada del Costo che da Mosson conduce ad Asiago. Un percorso di oltre 16 chilometri, con 800 metri di dislivello, rimesso a nuovo da circa 50 volontari che senza sosta hanno voluto ripristinare il sentiero 666, che per secoli era stato la primaria via di collegamento tra la valle e l’Altopiano.... continua a leggere...

Puliamo il Mondo a Schio è un successo. Maculan: ‘Basta lamentarsi dietro un pc, sono i fatti che contano’

Si sono dati appuntamento al parco della Valletta, c’erano bambini, ma anche mamme, papà e nonni. Immancabili anche questa volta gli Alpini. Muniti di guanti e sacchetti, hanno approfittato della bellissima giornata per fare insieme una passeggiata e raccogliere i rifiuti lasciati a terra. Giornata bellissima non solo per il sole ma anche per il... continua a leggere...

Schio. Inaugurata la nuova sede di Cna: “Efficienza e funzionalità”

Un hub di rappresentanza nel cuore dell’area industriale alto-vicentina, con servizi innovativi e nuove modalità di delivery, per offrire prestazioni sempre più all’avanguardia ad artigiani, imprese e cittadini del territorio. È questo il concept che sta alla base dei nuovi uffici CNA a Schio, sede dell’ASA Alto Vicentino, inaugurati con una cerimonia ufficiale alla presenza della... continua a leggere...

Asiago. Le donne di Coldiretti ‘adottano’ il Millepini: assegno da 29mila euro

Le donne di Coldiretti hanno voluto dare il loro contributo per la rinascita del parco Millepini di Asiago. Continua il successo del progetto #adottaunbosco, istituito dopo la tempesta Vaia che lo scorso ottobre ha letteralmente raso al suolo molti boschi dell’altopiano. Un assegno da 29.500 euro è stato consegnato al sindaco di Asiago, Roberto Rigoni... continua a leggere...

Ulss 7. 26 assunzioni: arrivano logopediste, ostetriche ed infermieri

Entrano in servizio nell’azienda sanitaria Ulss 7 Pedemontana 4 logopediste, 3 ostetriche e 19 infermieri. L’assunzione del nuovo personale è stata approvata in questi giorni, a seguito di un’autorizzazione arrivata dalla Regione Veneto, che ha dato l’ok per sostituire il personale che aveva cessato il servizio. A dare l’annuncio la stessa azienda sanitaria, che ha... continua a leggere...