Conco. Avventure lente per ricostruire il bosco: in malga con gli asini

Lentezza, conoscenza, avventura in totale contatto con la natura. Sono le parole d’ordine per domenica 22 settembre, giornata in cui si poterà imparare a condurre un asino per andare in malga accompagnati dai muli. L’appuntamento è alle 9.30 a Malga Verde a Conco (Val Lastaro), dove partirà la passeggiata con asini a cura di Asiago... continua a leggere...

Le Pro Loco dell’Altovicentino cercano volontari. Benetti: ‘Giovani, fate volontariato con noi’

Un bando per progetti importanti, ma anche un appello più generale dal neo eletto Presidente del Consorzio delle Pro Loco dell’Altovicentino, affinchè i giovani si avvicinino a queste realtà importantissime, che hanno bisogno di volontari. Raccontare il Veneto per immagini, ricercare e ricostruire la memoria di un territorio, utilizzare le nuove tecnologie per comunicare un patrimonio culturale immenso attraverso le... continua a leggere...

Schio. Servizio Civile con stipendio: opportunità per 19 giovani

19 posti destinati ai giovani, con uno stipendio più alto rispetto agli anni precedenti. Nel Comune di Schio l’opportunità è per i giovani che vogliono svolgere il Servizio Civile, che oggi sostituisce quello che un tempo era il Servizio Militare e possono così guadagnare 439,50 euro lordi al mese. 6 i progetti negli uffici comunali... continua a leggere...

‘Pulire il mondo’ cominciando da Schio. L’appello di Maculan. Video

Appuntamento sabato 21 settembre alle 9 al Parco della Valletta a Schio per fare la propria parte e partecipare al progetto ‘Puliamo il mondo’. Il Comune di Schio ha aderito all’iniziativa di Legambiente promossa a livello internazionale per liberare dai rifiuti i parchi, i giardini, le strade, le piazze, i fiumi e le spiagge di... continua a leggere...

Schio. Comune nega residenza al profugo, ok dal Ministero dell’Interno

Niente carta d’identità all’immigrato che ha un permesso per asilo politico. Il Comune di Schio, che era stato denunciato proprio dallo straniero, ha agito correttamente secondo il Ministero dell’Interno che ha applicato il Decreto Sicurezza (DL 113/2018 convertito in L. 132/2018) in base al quale “il permesso di soggiorno per richiesta di asilo politico non... continua a leggere...

Piovene. Lo Sportsday fa il botto: “Torneremo l’anno prossimo”. Fotogallery

Un successo che è andato ben oltre le aspettative. Lo Sportsday di Piovene Rocchette, che domenica scorsa ha riunito 25 associazioni sportive che hanno rappresentato 27 discipline sportive, ha fatto centro con la sua prima edizione e dagli organizzatori arriva la conferma che ne arriveranno altre. Sport per fare bene al fisico, per stare in... continua a leggere...

“In 44 senza stipendio da 3 mesi”: scioperano gli addetti alle pulizie delle Poste

La situazione è critica anche nell’Altovicentino perchè l’azienda appaltatrice delle pulizie negli uffici postali di Vicenza e provincia sta fallendo e 44 lavoratrici sono senza stipendio da 3 mesi. I sindacati annunciano sciopero ad oltranza ma soprattutto invocano che Poste Italiane, gli amministratori ed i politici locali si facciano carico della grave situazione e trovino... continua a leggere...

All’Ulss 7 arriva il primario Alessandra De Silva

Il reparto di Medicina Legale della Ulss 7 Pedemontana passa alla guida di Alessandra De Silva dopo il pensionamento dell’ex primario Licia Sartori. 46 anni, padovana di nascita e veronese di adozione, il nero direttore del dipartimento direttore dell’unità operativa complessa di Medicina Legale ha ottenuto la laurea all’università di Padova con il massimo dei... continua a leggere...

Santorso. 70 volontari sul Summano, sistemeranno le strade dissestate dalla pioggia

Si svolgerà sabato 21 settembre l’esercitazione della Protezione civile ‘Summano 2019’, organizzata dall’ufficio unico di Protezione Civile dell’Unione Montana, che interverrà sulle strade silvo-pastorali del monte Summano, tra i Comuni di Santorso e Piovene Rocchette, nelle ‘Strada della Via Crucis’ e ‘Prà Minore-Mardifaia. Le abbondanti piogge dei mesi scorsi hanno infatti provocato notevoli danni su... continua a leggere...

Thiene. Addio al passaggio a livello di via Vianelle di Sotto

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle infrastrutture e trasporti, Elisa De Berti, ha disposto l’avvio della redazione dei progetti di fattibilità tecnica ed economica di 15 dei 50 interventi di soppressione dei passaggi a livello inseriti nel Protocollo d’Intesa sottoscritto nel novembre del 2018 fra la Regione del Veneto e Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.... continua a leggere...