Festa a Posina per ‘il ritorno degli sfollati’. 1.500 piatti di gnocchi e quintali di patate alla rievocazione

Posina ha celebrato la fine del Centenario della Grande Guerra con 1.500 piatti di gnocchi, 4 quintali e mezzo di patate utilizzate ed un weekend ricco di emozioni, garantite dalla rievocazione storica del rientro a casa dopo la fuga causata nel 1916 dagli austro-ungarici. In scena il ritorno degli sfollati durante il primo conflitto mondiale,... continua a leggere...

Thiene. Generosità e partecipazione gratuita. Ecco chi sono i nostri volontari. Fotogallery

Un fine settimana ricco di iniziative, dove il clima dalle temperature estive ed i bambini sulle biciclette con i sorrisi della gioia, hanno fatto da sfondo a due iniziative che hanno fatto accorrere da fuori Thiene, centinaia di persone che hanno voluto visitare gli stand degli ‘eroi dei nostri giorni’. I volontari, quelli che silenziosamente... continua a leggere...

Schio. Costalunga in tv: “Noi imprenditori spremuti e derisi dalla politica”. Video

“Piccoli artigiani, spina dorsale dell’economia italiana tartassati dalla politica”. Toni Costalunga si è fatto sentire ancora e ha messo la sua faccia e la sua esperienza a disposizione di tutta Italia per attirare l’attenzione sui problemi dei piccoli imprenditori, ‘spremuti’ dalla politica e dalla burocrazia eppure responsabili di intere famiglie, che campano proprio grazie a... continua a leggere...

Droga. “Nessuna tolleranza contro gli spacciatori”, Caretta con Scarpellini

“Nessuna tolleranza con chi spaccia e avvelena i nostri ragazzi”. Sono le dure parole di Maria Cristina Caretta, deputato di Fratelli d’Italia, che all’indomani dell’appello lanciato dal comandante della Polizia Locale Alto Vicentino Giovanni Scarpellini, ne condivide la posizione ed esorta a sua volta a riflettere sul ruolo della famiglie. I ‘numeri della droga’ sono... continua a leggere...

Piazza Sarcedo inaugurata in Brasile, Cortese a lezione di ‘taliàn’

Un’accoglienza così il sindaco Luca Cortese non se la sarebbe mai aspettata. Del suo viaggio in Brasile in rappresentanza del suo Comune non ricorderà solo l’inaugurazione della omonima piazza, ma soprattutto il calore delle persone, che dal momento in cui è arrivato gli hanno fatto godere ogni istante facendolo sentire a casa e condividendo con... continua a leggere...

Thiene. Le zanzare non danno tregua, il Comune interviene in alcune zone

Continua la lotta alle zanzare promossa dal Comune di Thiene con il piano d’azione attuato negli ultimi anni, che prevede non più solo interventi finalizzati ad eliminare le larve con i consueti trattamenti annuali effettuati sulle quasi ottomila caditoie stradali, ma anche contro gli insetti adulti, con disinfestazioni periodiche nelle aree verdi pubbliche, con la... continua a leggere...

Asiago. Amianto bonificato, riprendono i lavori al parcheggio

Si mettono in moto le ruspe e riprendono ad Asiago i lavori per la realizzazione del parcheggio sotterraneo che si trova di fronte alla ex stazione. “Dopo molte difficoltà e problematiche di ogni genere, non ultima la bonifica da amianto, sono ripresi alla grande i lavori per la realizzazione del parcheggio sotterraneo – ha commentato... continua a leggere...

Schio. Anziani e bambini insieme in festa: appuntamento a La Casa

Sarà un pomeriggio all’insegna della spensieratezza e del divertimento sabato 14 settembre al Parco de ‘La Casa’ in via Baratto a Schio. La festa è dedicata agli ospiti delle strutture aderenti ai Centri La Filanda e San Francesco e ai loro familiari. Cancelli aperti dalle 15 alle 18 anche ai cittadini scledensi per ascoltare della... continua a leggere...

Droga e numeri allarmanti. Scarpellini: ‘I genitori spesso sottovalutano la situazione’

I dati relativi al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti, dall’erba all’hashish, dall’eroina alla cocaina sono altissimi in tutto il Veneto e anche nell’Alto Vicentino, dove il Comandante della Polizia Locale lavora da anni, investendo i suoi uomini, che fanno prevenzione e repressione con il cane antidroga Rocky. Un fenomeno che ci riporta ai... continua a leggere...

Thiene festeggia il mondo del volontariato. Casarotto: ‘Un impegno generoso e prezioso’

Domenica 15 settembre le Associazioni di Volontariato saranno le indiscusse protagoniste della tradizionale manifestazione thienese tutta dedicata a loro ed organizzata dalla Consulta per il Volontariato e dal Comune in collaborazione con il Centro di Servizio per il Volontariato della Provincia di Vicenza. Nel corso della giornata, dalle 10.00 alle 19.00, sarà possibile visitare nel... continua a leggere...