Pedemontana, galleria Malo. Zaia: “Regione parte lesa”. Consiglio approva all’unanimità verifiche materiali

A quasi due settimane dal terzo sequestro della galleria di Malo, questa volta per truffa,  Luca Zaia si presenta alla seduta straordinaria del consiglio regionale. “Regione è parte lesa e abbiamo piena fiducia nella Procura. Approvata all’unanimità la mozione presentata dall’opposizione, che chiede non solo la costituzione parti civile della Regione ma anche la verifica... continua a leggere...

Monte di Malo. “Le aperture domenicali ci uccideranno in 2 anni”

“La concorrenza non è nel mercato online ma nelle super aperture, soprattutto domenicali, della grande distribuzione”. Lo sostengono da sempre Graziano e Lucio Pellizzaro, fratelli e titolari del minimarket Pellizzaro, che si trova proprio in cima alla Priabona a Monte di Malo. La loro attività commerciale è l’emblema del negozio di paese, dove il ‘casolino’... continua a leggere...

All’ospedale di Santorso la situazione è al collasso, specie al pronto soccorso. L’azienda promette riorganizzazione

Riceviamo e pubblichiamo integralmente data la delicatezza della situazione all’ospedale di Santorso: La Funzione Pubblica CGIL di Vicenza, dopo l’apertura dello stato di agitazione del personale in servizio presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Santorso e i successivi incontri con l’Ulss 7 Pedemontana, ha sospeso la mobilitazione del personale dopo che l’Azienda, finalmente riconosciute le... continua a leggere...

Chiuppano. Blitz attivisti contro Valdastico Nord

“No A31”. Scritte e striscioni contro la Valdastico Nord apparsi a Chiuppano domenica 14 luglio. Un blitz in pieno giorno da parte di alcuni militanti di Fridays For Future dell’Alto Vicentino. “In tempo di emergenza climatica non possiamo permettere che con il proseguimento dell’A31 la Val d’Astico venga sventrata da un’inutile grande opera che serve... continua a leggere...

Altopiano. Emozioni al raduno sull’Ortigara: “Servirebbe la naja”. Fotogallery

“Una grande emozione, doveroso esserci”. Folla ed emozione oggi in Altopiano, dove al raduno sul monte Ortigara, oltre alle istituzioni locali e agli Alpini, si sono presentati tanti civili, con il semplice intento di “esserci”. A descrivere le emozioni e il senso di appartenenza al territorio è il deputato della Lega Silvia Covolo, che si... continua a leggere...

Velo. Volantini al veleno contro Pro Loco. ” Annulliamo le feste”

Niente feste d’estate a Velo d’Astico. L’onta di 2 volantini anonimi fa prendere una decisione drastica alla Pro Loco del paese, che annulla le manifestazioni messe in campo  tra fine luglio ed agosto. Insulti pesanti, con insinuazione per nulla velate sul fatto di ‘ingrassarsi’ le proprie tasche sulle spalle dei velesi. E, non ultima, la... continua a leggere...

3 euro l’ora ai portieri degli ospedali: sindacati in rivolta, istituzioni in silenzio

Parte dalla Ulss 8 di Vicenza la protesta dei sindacati di Filcams Vicenza che si schierano contro “la paga da fame per appalti al massimo ribasso” destinata ai portieri del comparto sanitario locale. Sconcertati che sia possibile che una Regione che vanta eccellenza nella sua Sanità permetta che i servizi esterni concessi in appalto si... continua a leggere...