Schio. Il Comune: ‘Vogliamo una città senza barriere. Cittadini collaborate’

Il Comune di Schio sta approntando il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche  – P.E. B.A. – per programmare gli interventi necessari a rendere accessibili e fruibili a tutte le persone edifici pubblici, strade e parchi. Nello spirito della Legge Regionale 12 luglio 2007, n. 16 “Disposizione generali in materia di eliminazione delle barriere architettoniche”,... continua a leggere...

Schio. Parole o fatti? Martedì la manifestazione anti chiusura del Csm

Parte da Facebook la manifestazione di piazza per “salvare il Centro di Salute Mentale di Schio”. Appuntamento martedì 2 luglio dalle 10 alle 13 davanti al CSM, per dimostrare alla Regione e alle istituzioni che alcune decisioni non possono cadere dall’alto e fatte passare sotto silenzio. Una ‘sfida’ che Alberto Bressan, molto attivo politicamente e... continua a leggere...

Posina. Borcola chiusa, il ‘principe azzurro’ ancora a piedi

E’ bastato un post del ‘principe azzurro’ di Posina per attirare l’attenzione sulla Strada della Borcola, che è ancora chiusa dopo la tempesta dello scorso ottobre nonostante l’apertura fosse stata confermata per giugno. Walter De Pretto, che nella Val Posina è conosciuto come ‘il principe azzurro’ perché d’inverno percorreva la gelida Borcola a piedi pur... continua a leggere...

Schio. “La crisi della Sanità è pilotata e i deboli non si potranno più curare”

La crisi della Sanità pubblica in Alto Vicentino sta raggiungendo livelli preoccupanti e se da un lato molti utenti ci tengono a sottolineare che quel poco che funziona, funziona grazie all’impegno del personale, tra gli addetti ai lavori salgono le preoccupazioni. Perché non si capisce come mai il governatore Zaia e l’assessore Lanzarin sostengano di... continua a leggere...

Laghi ‘cavia’ per il 5G. Sella: “Troppo pericoloso, non lo vogliamo”

C’è anche la piccola Laghi tra i 120 piccoli Comuni italiani e le smart cities destinati a fare da ‘cavia’ alla tecnologia 5G ed il sindaco Giovanni Sella ha dichiarato che combatterà il progetto con tutte le sue forze perchè “Non è giusto fare sperimentazioni sulla pelle delle persone”. Tre bande e una rete wireless... continua a leggere...

Pedemontana, Breganze. Via il semaforo arriva il rondò con Fara

Era messo come pegno nel carteggio della Pedemontana e a Breganze prende forma il rondò in zona artigianale, al confine con Fara Vicentino. Soppianterà il semaforo nell’incrocio tra le vie Astico, Dell’Artigianato e Bassano del Grappa, che è stato tolto per sempre. Breganze vede procedere l’opera compensativa, ottenuta ancora nel 2013 dalla giunta Covolo e... continua a leggere...