Schio. La Casa della Comunità sarà completata entro il 2024 e avrà 5 ambulatori

Si è svolta questa mattina la cerimonia per l’avvio dei lavori di costruzione della futura Casa della Comunità a Schio, alla presenza dell’Assessore regionale alla Sanità e ai Servizi Socio-Sanitari Manuela Lanzarin, del Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana Carlo Bramezza e del sindaco di Schio Cristina Marigo. Collocata all’interno del Centro Polifunzionale De Lellis e... continua a leggere...

Marano-Venezia: l’arte naturale di Eva Trentin a Forte Marghera. A tu per tu con l’artista

Con la sua mostra personale “I Giardini di Eva”, l’artista di Marano Vicentino, Eva Trentin, rappresenta e porta alto l’onore del suo paese al prestigioso Forte Marghera. Grazie al suo lavoro unico, Trentin unisce il Vicentino e Venezia attraverso opere che raccontano il legame tra arte, natura e sostenibilità. La mostra, curata da Michela Barausse,... continua a leggere...

Eberle: “Schio isolato nella decisione sul futuro piano industriale di Ava, il Comune vota da solo”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO A seguito dell’assemblea di Ava del 30 agosto, Cristiano Eberle, consigliere comunale di minoranza, ha espresso dure critiche nei confronti del Comune di Schio, evidenziandone l’isolamento rispetto agli altri soci. Secondo l’ex candidato a sindaco di Schio, il percorso intrapreso dal Comune è discutibile e privo di una chiara strategia, soprattutto in... continua a leggere...

Zanè. Reina Frigo dimostra che anche una mamma può brillare: terzo posto a Miss Over 40

Essere mamma non significa mettere da parte sogni e ambizioni, e Reina Frigo, una donna di Zanè, ne è la prova vivente. Con impegno e determinazione, ha dimostrato che, nonostante le responsabilità quotidiane, ogni donna può prendersi il proprio spazio, darsi valore e splendere in contesti che spesso sembrano riservati ad altri. Reina ha recentemente... continua a leggere...

Thiene. Dopo oltre 40 anni chiude il negozio Dal Maso: addio a un’istituzione del commercio cittadino

Un altro simbolo del commercio di Thiene chiude i battenti. Il negozio di abbigliamento Dal Maso, gestito da Paolo Dal Maso e Antonella Binotto, marito e moglie, ha abbassato le serrande dopo oltre 40 anni di attività. Un esercizio commerciale che ha rappresentato un punto fermo per i cittadini di Thiene, ma che ora cessa... continua a leggere...

Thiene. Renzo Rosso, in abito formale, ‘scivola’ con stile sull’acqua e conquista tutti

E’ proprio vero: Renzo Rosso, fondatore della Diesel, sa sempre come farsi notare, anche quando si tratta di una pausa dal lavoro. Durante un fine settimana trascorso a bordo del suo yacht, Lady Brave, l’imprenditore ha condiviso sui social un momento decisamente insolito: mentre si trovava nelle acque delle isole ioniche in Grecia, ha deciso... continua a leggere...

Thiene. Record di presenze per la Festa del Buon Rientro 2024: mai così tanti partecipanti in centro città. Video e foto

Per molti è stata l’edizione migliore di sempre, e come dar loro torto. La 24ma edizione della Festa del Buon Rientro, svoltasi ieri sera dalle 19 alle 2.30, ha trasformato il cuore di Thiene in un vivace villaggio musicale, con ogni via che offriva una nuova esperienza. L’evento, promosso e organizzato da Confcommercio Thiene con... continua a leggere...

Enego. Iniziano i lavori per riaprire la ciclabile della Valsugana

La ciclabile della Valsugana, nel tratto che attraversa Enego, sarà finalmente riaperta. Sono infatti iniziati i lavori di ripristino del percorso che da anni versava in condizioni di degrado, rendendo impraticabile una delle piste più amate dagli appassionati di cicloturismo. La notizia è stata confermata da Claudio Voltolini, segretario del circolo Pd della Bassa Valsugana... continua a leggere...

Schio.  “Ca’ Capretta: non è una sola questione di emissioni”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE La vicenda di Ca’ Capretta è emblematica, poiché ci spinge a interrogarci sul concetto stesso di sostenibilità. In termini di tutela dell’ambiente, cos’è più auspicabile? Continuare a produrre tutti i rifiuti che vogliamo perché tanto poi potremo eliminarli e smaltirli mediante processi di combustione o semplicemente avere meno rifiuti da conferire... continua a leggere...

Lugo. Il nuovo anno inizia con il ritorno alla Scuola dell’Infanzia “Antonio Maino”

Gli alunni della Scuola dell’Infanzia “Antonio Maino” torneranno nella sede storica di Via Sioggio, dopo un anno di permanenza temporanea nei locali di Via Matteotti. “Il plesso di Via Sioggio è stato oggetto di un importante intervento di adeguamento sismico, con un investimento complessivo di oltre 500.000 euro, interamente finanziato dal Ministero dell’Istruzione grazie ai... continua a leggere...