A Marano Vicentino gli alunni della “primaria” inizieranno l’anno in una scuola sicura. Il Comune: “Grazie ai volontari”

Sono stati completati i lavori più impegnativi per il miglioramento sismico della scuola primaria di Marano Vicentino, e gli alunni e le alunne potranno iniziare il nuovo anno scolastico nelle proprie aule. Gli interventi di miglioramento sismico sul corpo originario dell’immobile, costruito negli anni Trenta, dal luglio 2023 hanno interessato prevalentemente le pareti interne dell’edificio,... continua a leggere...

Breganze. Slitta l’apertura dell’ufficio postale

Rinviata la riapertura dell’Ufficio Postale di Breganze. A darne notizie il Comune che ha detto: “Desideriamo innanzitutto scusarci per non aver informato prima i cittadini, ma nonostante le chiamate che con cadenza settimanale facciamo alla sede di Vicenza abbiamo ricevuto per tre settimane la notizia di uno slittamento della data di riapertura a causa di... continua a leggere...

15 mila veneti al mese disertano esami e visite mediche, dall’1 settembre cambiano le regole per disdire

Ogni mese, circa 15.000 cittadini veneti non si presentano agli appuntamenti per visite specialistiche ed esami diagnostici, senza nemmeno disdire la prenotazione. Un fenomeno che sta mettendo a dura prova il sistema sanitario regionale, già gravato da lunghe liste d’attesa e difficoltà organizzative. Il dato su questa inciviltà che rallenta il sistema sanitario è stato... continua a leggere...

Unione Montana Pasubio: 250mila euro per le strade danneggiate dal maltempo. L’elenco

L’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti sta adeguando la progettazione dei già previsti interventi di sistemazione delle strade silvo pastorali, a seguito dei danni prodotti dal maltempo nei mesi di giugno e luglio. Si tratta di 250.000 euro di fondi FOSMIT (Fondo Sviluppo Montagne Italiane). Gli interventi di ripristino delle strade silvo pastorali danneggiate dagli eventi... continua a leggere...

Thiene. Al via il progetto formativo per Operatori Socio Sanitari

  La Fondazione ENAC Veneto CFP Canossiano di Schio ha pubblicato nelle settimane scorso un avviso pubblico di selezione al Progetto Formativo per Operatore Socio Sanitario e il Comune di Thiene e la Fondazione Opera Immacolata Concezione onlus hanno patrocinato l’iniziativa.   «Si tratta di una opportunità di formazione molto preziosa – dichiara il Sindaco Giampi Michelusi – perché permette di... continua a leggere...

Conco. Stremato dalle predazioni subite: “Vendo gli animali e torno a fare il muratore”

Andar per malghe è appassionante, permette di scoprire il territorio con i suoi colori, profumi e, non di meno di andare alla scoperta dei prodotti tipici distintivi dei luoghi che si stanno esplorando. Un’esperienza avvincente, ma che potrebbe presto essere interrotta dalla presenza di un numero indefinito ed incontrollato di lupi nelle montagne vicentine. A... continua a leggere...

Breganze. Ultimi giorni per la domanda per i contributi antigrandine

C’è tempo fino al 31 agosto per presentare la domanda di assegnazione contributi erogati dal Comune di Breganze per la difesa antigrandine per l’anno 2024. Al seguente link https://www.comune.breganze.vi.it/…/contributo… è possibile scaricare il bando e il modulo per presentare la domanda, altrimenti è possibile ritirare la copia direttamente nella sede della polizia municipale negli orari... continua a leggere...

Monte di Malo diventa set cinematografico per il film “On Life – L’Università dei Bambini”

Le bellezze di Monte di Malo e dell’alto vicentino sono state scelte come location per il film ‘On Life – L’Università dei Bambini’, una produzione cinematografica di spessore culturale che esplora il mondo dell’educazione e la relazione tra generazioni. Le riprese si svolgeranno in diverse località del Friuli-Venezia Giulia e del Veneto, tra cui Monte... continua a leggere...