Beatificazione di Sammy Basso: la petizione on line ha superato le 3 mila firme

La scomparsa di Sammy Basso, avvenuta il 5 ottobre, ha lasciato un vuoto incolmabile non solo nella comunità di Tezze del Brenta. Anche Schio lo ha pianto molto e addirittura il sindaco Cristina Marigo ha proclamato il lutto cittadino in virtù del fatto che questo “piccolo-grande” uomo fosse natio dell’Alto Vicentino. I genitori, Laura e... continua a leggere...

Schio. Al Faber Box una serata per comprendere il concetto di convivenza con il lupo

Martedì 22 ottobre 2024 alle 20.30 è in programma nella sala conferenze del Faber Box di Schio: Lupo un’altra prospettiva una serata per approfondire il concetto di convivenza con il lupo nell’ambito dell’allevamento di montagna, per far conoscere le difficoltà e le opportunità gestionali. L’iniziativa è un altro degli appuntamenti pubblici della rassegna all’interno del progetto SPAZI APERTI iniziata nel 2023 promossa dall’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti a cura di LANDES... continua a leggere...

Arsiero vuole creare un albero di Natale a uncinetto. Al via il corso

Con l’arrivo delle festività, questa iniziativa diventa un modo speciale per immergersi nell’atmosfera natalizia, valorizzando l’arte dell’handmade e riscoprendo il piacere delle tradizioni artigianali. Ad Arsiero, il Comune ha organizzato un corso base dedicato a chi desidera creare addobbi personalizzati per il Natale. Si tratta del laboratorio “Creiamo un albero di Natale a uncinetto”, un’iniziativa... continua a leggere...

Thiene. Il branco che spadroneggia nel quartiere tra schiamazzi e aggressioni. Video

Schiamazzi, musica alta, tentativi di estorsione e pure le mani addosso al vigilante. Un branco di ragazzini la farebbe da padrone alla piastra Miotto di Thiene. Da 3 anni. E chi abita in zona non ne può più. “Capita almeno tre o quattro volte la settimana, abbiamo sempre segnalato ma non è mai cambiato nulla”.... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Candele accese e cuori uniti per la giornata mondiale del lutto perinatale

Ieri sera, il comune di Cogollo del Cengio si è unito, ancora una volta, nel ricordo e nel dolore condiviso di chi ha perso un figlio prima ancora di poterlo stringere tra le braccia. In occasione della giornata mondiale del lutto perinatale, la comunità si è radunata davanti all’asilo del paese, in un momento di... continua a leggere...

Valdastico. Acqua che mette in allarme: “cosa beviamo?”Raccolta firme e oltre 300 cittadini mobilitati

Odori sospetti e  e segnalazioni costanti di acqua non proprio limpida. La comunità di Valdastico si è unita in una mobilitazione collettiva per chiedere interventi urgenti sulla qualità dell’acqua del territorio comunale. A scrivere alla nostra redazione Gino Sartori, ma l’iniziativa è stata promossa da un gruppo di cittadini che ha promosso una raccolta firme... continua a leggere...

E’ la settimana della sensibilizzazione alla Disprassia. Pretto: “Fonire strumenti a famiglie e scuole”

La Disprassia, un disturbo dello sviluppo neurobiologico che colpisce la capacità di coordinare i movimenti, è una condizione ancora poco conosciuta in Italia, nonostante il suo impatto significativo sulla qualità della vita di chi ne soffre. L’Associazione Italiana Disprassia dell’Età Evolutiva) ha deciso di promuovere la Settimana della consapevolezza sulla Disprassia, che si terrà dal... continua a leggere...

Schio. Casa Bakhita apre le porte per un open day per conoscere e aiutare chi è in difficoltà

  Il 26 ottobre, Casa Bakhita, un centro di accoglienza per persone senza dimora, organizza un Open Day aperto alla comunità di Schio per sensibilizzare sul tema della marginalità e offrire uno sguardo sulle difficoltà vissute da chi si trova in grave disagio sociale e abitativo. L’evento si terrà presso la sede del centro, situato... continua a leggere...

“Puliamo il mondo”: 150 studenti di Schio danno lezione di civiltà

Si è svolto venerdì  scorso a Schio l’evento “Puliamo il Mondo”, un’importante iniziativa organizzata in collaborazione con Legambiente, che ha coinvolto circa 150 studenti delle scuole medie degli istituti comprensivi “Tessitore, A. Fusinato e Don A. Battistella”. I ragazzi hanno partecipato attivamente alla pulizia raccogliendo i rifiuti abbandonati lungo il tragitto tra la propria scuola e il centro... continua a leggere...

Fratelli d’Italia lancia l’allarme in Regione: ““Il Veneto invecchia: urge aggiornamento dell’agenda regionale per affrontare le sfide demografiche”

“I dati pubblicati sulle proiezioni demografiche del Veneto, che vedono una crescita del 20% della popolazione over 80 nei prossimi dieci anni, rappresentano un campanello d’allarme che non possiamo più ignorare. Il numero degli anziani continuerà ad aumentare e, come emerge chiaramente, saremo chiamati a ripensare radicalmente il nostro sistema di assistenza e sanità territoriale.... continua a leggere...