Arsiero. Mezzo mln per le malghe e strada della Cucca’

Mezzo milione di euro arriva ad Arsiero, che scala la graduatoria regionale ed agguanta dei fondi europei. “Portiamo la corrente elettrica nelle malghe e sistemiamo strada della Cuccà”, commenta entusiasta il sindaco Tiziana Occhino. Soldi che permetteranno non solo di portare l’approvvigionamento elettrico nelle malghe Valbona, Toraro, Zolle di Dentro, ma anche al Rifugio Rumor.... continua a leggere...

Pericolo incendi. L’Unione Montana lancia appello: “Non appiccate fuochi”

Il pericolo di incendi si fa sempre più forte a causa del forte vento e del terreno secco e l’Unione Montana Pasubio-Alto Vicentino lancia un appello: “Non appiccate fuochi”. Lo “stato di grave pericolosità” è diramato ed in caso di avvistamento di situazioni di pericolo, i cittadini sono invitati a contattare i Vigili del Fuoco... continua a leggere...

Schio. Formazione e stage retribuito per disoccupati

A Schio Megahub, progetto di Cooperativa Samarcanda, sta avviando un percorso per disoccupati tra i 18 e i 30 anni che vogliono imparare ad utilizzare il disegno 3D e i macchinari di prototipazion digitale presenti nel fablab (laboratorio di fabbricazione digitale). Sono disponibili ancora tre posti. Un percorso formativo gratuito sui seguenti temi: programmi per la... continua a leggere...

Thiene. Le 52 Gallerie aprono rassegna ‘storie di montagna natura e uomini’

Al via sabato 12 gennaio nella sala riunioni di Palazzo Cornaggia il primo dei tre incontri della rassegna “Storie di montagna natura e uomini” , organizzata dall’assessorato alla biblioteca civica sul tema del rapporto tra uomo e natura. Tre appuntamenti con prospettive differenti tra loro, ma accomunati dalla grande efficacia espositiva e dall’abilità affabulatoria dei... continua a leggere...

Schio va in tv, tra storia e tradizioni

Schio protagonista su Rai3, nel programma ‘Geo’, venerdì 11 gennaio, alle 16.55, col percorso ‘Romea Strata’, l’antica via di pellegrinaggio che per un tratto attraversa la città, nel progetto realizzato dalla diocesi di Vicenza, anche con la partecipazione attiva del Comune di Schio. Non sarà l’unico appuntamento televisivo. Il 12, 13 e 20 gennaio, alle... continua a leggere...

Ecatombe boschi, ancora Moretti: “Zaia, solo chiacchiere e niente fondi”

Non ci sta Alessandra Moretti a passare per una che non ha contezza di ciò che dice. Il suo “la giunta Zaia ha abbandonato la montagna veneta” aveva suscitato la replica del soggetto attuatore, con tanto di : “critiche fuorvianti”. La consigliera regionale del Pd snocciola le cifre che attesterebbe una politica assente in quanto... continua a leggere...

Schio. A 100 anni dalla sua nascita le Frecce Tricolore omaggiano Toni Balasso

Saranno le Frecce Tricolore a rendere omaggio a Toni Balasso il 13 giugno 2019, a 100 anni esatti dalla sua nascita. Maresciallo pilota dell’Aeronautica Militare Italiana, combattente su vari fronti durante la seconda guerra mondiale, Balasso fu uno dei fondatori della pattuglia acrobatica italiana e inventò ‘la bomba’, una delle figure più spettacolari delle Frecce... continua a leggere...