Santorso. AAA medici cercasi: sotto organico di 11. Preoccupa il pronto soccorso

All’Ulss 7 mancano 11 medici ed è emergenza soprattutto al Pronto Soccorso dell’ospedale Altovicentino, dove si registra una ‘sofferenza’ che sta destabilizzando tutti. L’azienda sanitaria ha lanciato un appello per annunciare la ricerca, tramite regolare bando di concorso, di medici specializzati in ortopedia, anestesia e rianimazione, pronto soccorso, geriatria, ginecologia e ostetricia, gastroenterologia, cardiologia (con... continua a leggere...

Thiene. Al Fonato il dolore di Madama Butterfly

Continua a Thiene il progetto di sensibilizzazione per liberare le donne dalla violenza. Dopo l’inaugurazione dedicata alla Carmen, l’originale stagione lirica dell’Auditorium Fonato prosegue il suo percorso al femminile con Madama Butterfly, domenica 16 dicembre alle 17. Attraverso un’alternanza canto-narrazione scenica, lo spettacolo offre una lettura inedita del capolavoro di Giacomo Puccini, legandola alla forte tensione... continua a leggere...

Asiago. Un alberello intarsiato con gli abeti travolti dal tornado

Realizzare un alberello in legno, ricavato dai tronchi delle migliaia di abeti travolti dal tornado di fine ottobre sulla Piana di Marcesina, sull’Altopiano di Asiago, diventa anch’esso un simbolo eloquente della rinascita, appena iniziata e molto difficile e costosa.   E’ quanto è stato fatto dai boscaioli dell’area, in collaborazione con il Comune di Enego... continua a leggere...

Le gravi accuse di Zanoni: ‘Regione aiuta i bracconieri, trascura l’ambiente e coltiva l’ossessione per i migranti’

“Il bilancio ha confermato il disinteresse e l’indifferenza più assoluti della maggioranza per l’ambiente e la salute dei cittadini, un atteggiamento gravemente doloso. La Lega getta fumo negli occhi con l’ossessione per i migranti e la sicurezza, nascondendo sotto il tappeto le emergenze del Veneto, con milioni di persone che vivono in un ambiente sempre... continua a leggere...

Un libro per aiutare il Veneto in ginocchio per il maltempo. Zaia:’Devastazione di boschi gravissima’

Un aiuto prezioso e tempestivo per non dimenticare una tragedia immane che ha colpito il Veneto, con una devastazione di cui non abbiamo né esperienza né memoria: l’uragano di fine ottobre ha interessato 100 mila ettari di bosco , dei quali 28 mila rasi al suolo”. Così il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha... continua a leggere...

Thiene. Presepi in città, tra tradizione e storia. Ai Caduti il Natale del 1918

Non una, ma bensì quattro tappe per la 16ema edizione di ‘Thiene, Natale dei Presepi”.  La prima tappa al monumento dei Caduti che svelerà come la città ha vissuto il periodo natalizio nel 1918, con la Grande Guerra ancora viva sulla pelle dei thienesi. La nascita di Gesù a Thiene non verrà più quindi rappresentata... continua a leggere...

Schio. Mario, vedovo e con il figlio malato. Cisl: ‘Licenziato senza pietà’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Raccontiamo questa breve, attuale, storia. Un lavoratore dipendente, che chiameremo Mario, lavora da 16 anni presso un artigiano E.M.. E’ un bravo lavoratore, 48 anni, sposato con una donna che ama e che è il suo sostegno, un figlio piccolo. Un giorno sua moglie muore, dopo una breve ma devastante malattia. Mario... continua a leggere...