Thiene. La violenza sulla donna vista dai liceali del Corradini. Video

Contro la violenza sulla donna degli studenti del liceo Corradini di Thiene lanciano il messaggio ‘non è normale che sia normale’. Ne esce un video denuncia con protagonisti degli studenti della classe seconda scientifico, scienze applicate. Un testo scritto, un audio, un video sono le forme che ciascun studente ha prodotto contro la violenza di... continua a leggere...

A Breganze gli alberi di Natale sono quelli dell’Altopiano. I soldi serviranno a piantare quelli nuovi

Saranno gli abeti dell’Altopiano ad addobbare Breganze pere le feste natalizie e la somma destinata all’acquisto degli alberi caduti servirà a piantarne di nuovi. Lo ha comunicato l’amministrazione comunale, che ha specificato: “È iniziato l’allestimento Natalizio nella nostra bellissima piazza. Quest’anno, alla luce dei disastri ambientali che hanno colpito il nostro territorio, abbiamo pensato di... continua a leggere...

Povertà, 870mila in difficoltà. Regione Veneto passa al contrasto”

Diventa operativo in Veneto il piano regionale di contrasto alla povertà e di promozione della rete per l’inclusione sociale: con l’insediamento del tavolo regionale, presieduto dall’assessore al sociale Manuela Lanzarin, si costituisce l’organismo politico e tecnico per la regìa degli interventi e il monitoraggio delle azioni territoriali. Il piano regionale di contrasto alla povertà, messo... continua a leggere...

Via il pane surgelato dai banchi del pane fresco. E i panettieri chiudono

Cinque anni fa la Regione aveva fatto da apripista approvando una legge specifica che disciplinava la lavorazione e il commercio del pane fresco e dei prodotti artigianali della panificazione. Parallelamente era stata presentata a livello ministeriale una bozza molto simile a quella veneta, che ha dato vita al Decreto ‘Regolamento recante la disciplina della denominazione... continua a leggere...

Tonezza vive anche d’inverno: riaperta la Strada della Vena

2,6 milioni di euro per riaprire definitivamente la Strada della Vena e far vivere Tonezza del Cimone anche d’inverno. Erano anni che la Provincia era sollecitata a riaprire definitivamente il tratto che collega Tonezza all’Altopiano dei Fiorentini, che puntualmente ogni inverno subiva chiusure a causa delle abbondanti nevicate che la rendevano intransitabile. Chiusura, che determinava... continua a leggere...

“La montagna veneta c’è”. Parte la stagione sciistica

Si parte venerdì prossimo 30 novembre con gli impianti del Faloria a Cortina a fare da apripista: le Dolomiti si presentano al cancelletto di partenza della stagione invernale 2018/2019 in ottima forma e, clima e neve permettendo, già dal sabato dell’Immacolata, l’8 dicembre, le piste del bellunese saranno tutte aperte. Per rassicurare gli amanti della... continua a leggere...

Schio e i bus arancioni. “Dopo 20 anni sono davvero utili?”

Riceviamo e pubblichiamo Schio, trasporto pubblico urbano.  Il gruppo civico Schiocittà capoluogo presenta un’istanza al sindaco  sui bus arancioni: a vent’anni dall’avvio del servizio, procedere con un’analisi costi benefici e’ un atto di doverosa trasparenza amministrativa verso i cittadin Il nuovo anno che ormai abbiamo dietro l’angolo, porterà agli scledensi un anniversario per certi versi... continua a leggere...

Hanno fatto la storia di Fara: Piero e Marisa ‘Maestri del commercio’

Aquila di diamante e l’onorificenza ‘Maestri del Commercio’ per Maria Elisa Balzan e Giampietro Crosara del ristorante Piero e Marisa di Fara Vicentino. L’ambito riconoscimento è stato consegnato domenica al ridotto del teatro comunale di Vicenza, nell’ambito dell’assegnazione dei premi ‘50&Più’ voluti da Confcommercio. Oltre 50 anni di attività per il ristorante, che da decenni... continua a leggere...

Pm10, al via campagna “Brucia bene la legna, non bruciarti la salute”

Anche il Veneto, tra le Regioni del Bacino Padano, promuove la campagna per il corretto uso delle biomasse nel riscaldamento domestico. “Brucia bene la legna, non bruciarti la salute” , nata dal progetto europeo Prepair per sensibilizzare i cittadini sul tema. Veneto -Emilia-Romagna, Lombardia, , Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta, Provincia Autonoma di Trento... continua a leggere...