Gallio. ‘Il lupo fa danni irreparabili ‘. In 500 al Palazzetto dello Sport

Oltre cinquecento persone hanno affollato  il Palazzetto dello Sport di Gallio , per assistere all’incontro organizzato in collaborazione con i Comprensori Alpini della provincia di Vicenza per discutere della ormai incontrollata presenza del lupo sul nostro territorio. Tra gli ospiti della serata anche Sergio Berlato, Consigliere regionale e Presidente della Terza Commissione permanente del Consiglio... continua a leggere...

Marano. Sicurezza sismica e ambientale alla media Alfieri

Continuano i lavori di adeguamento sismico nella scuola media statale Vittorio Alfieri di Marano. Per garantire la sicurezza di tutti coloro che la frequentano quotidianamente, infatti, l’amministrazione comunale ha scelto come primo intervento nella realizzazione del programma delle opere pubbliche, di avviare lo scorso luglio i lavori nell’edificio costruito negli anni settanta, che oggi ospita circa trecento alunni.

Cogollo. Ennesimo morto sul Costo. Capovilla: ‘Chi corre non è la norma’. Zorzi: ‘Servono scelte nette’

Non ha fine la girandola delle responsabilità dopo l’ennesima vittima sul Costo a Cogollo del Cengio, un 25enne americano deceduto sul colpo dopo appena un mese dall’ultima vittima. Entrambi erano a cavallo di una moto di grossa cilindrata, portate a spasso spesso in barba ai limiti di velocità e al codice della strada. Vite spezzate... continua a leggere...

Schio. Le mense passano a Serenissima. Multati Comune e Cir

Serenissima Ristorazione sostituirà Cir nelle mense scolastiche di Schio.  Comune e Cir dovranno accollarsi un costo di 1.500 euro ciascuno causato dall “inefficacia del contratto stipulato”. Alla base di tutto, c’è una battaglia legale tra Cir e Serenissima, colossi della ristorazione, per la gestione delle mense di tutta la Provincia, alla quale sarà dato esito... continua a leggere...

Thiene. Arriva il maltempo e la Festa del Buon Rientro slitta di una settimana

Dovremo aspettare ancora una settimana, per la festa del Buon Rientro. L’evento previsto per venerdì 7 settembre, slitta infatti, al 14. Lo ha deciso Ascom di concerto con l’assessorato al Commercio del Comune di Thiene, a causa delle previsioni meteo che dicono chiaramente, che ci attende un tempo ‘ballerino’, con probabili precipitazioni, che rischierebbero di... continua a leggere...

Zanè. Giorni contati per il semaforo di via Cuso, approvato accordo per rotonda

Un accordo da 400 mila euro tra Provincia e comune di Zanè decreta la fine di un incrocio semaforico tra i più pericolosi del paese, quello di Via Cuso, in prossimità del concessionario Autovega. È stato firmato infatti solo da poche ore il protocollo d’intesa tra il sindaco Roberto Berti ed il consigliere provinciale alla... continua a leggere...