Tutto pronto per la Festa del Bacalà. Ora c’è la sala relax

Torna a Sandrigo  dal 21 settembre al 1 ottobre 2018, l’appuntamento con la Festa che celebra il Bacalà alla vicentina e il rapporto speciale che lega il paese veneto alla Norvegia, in particolare all’isola di Røst, dove si produce lo stoccafisso utilizzato per prepararlo. Sarà una trentunesima edizione ricca di novità. La Festa del Bacalà si terrà quest’anno... continua a leggere...

Schio. Mind the app, parte lo scambio giovanile europeo

Dal 3 all’11 settembre l’Informagiovani del Comune di Schio propone lo scambio Mind the app, un progetto finanziato dall’Unione Europea nell’ambito dell’iniziativa Erasmus+, per dare ai giovani opportunità di mobilità in Europa, per arricchire le proprie competenze, conoscere culture diverse, crescere come cittadini europei. Il progetto MIND THE APP ha l’obiettivo di sviluppare un uso... continua a leggere...

Valdastico. Aprono il ponte tibetano e la ferrata ‘Anelli delle Anguane’. Video

Con le luci delle torce che punteggiavano il costone roccioso del Sojo di Mezzogiorno nella notte è stata inaugurata ieri sera la nuova via ferrata con ponte tibetano ‘Anelli delle Anguane’ a San Pietro Valdastico, percorso escursionistico ed alpinistico da brivido per tutti gli amanti del trekking e dell’arrampicata. Una via ferrata unica nel panorama... continua a leggere...

Thiene. Cacche di cane e litigi. La replica alla fiorista esasperata dagli ‘incivili’

Che i giornalisti investano intere giornate in inchieste di economia o per sapere che futuro ha la sanità dell’Alto Vicentino non ha molta importanza per i lettori. Sono le ‘cacche di cane’ ad attirare la loro attenzione, ad indurli a cliccare sul titolo  e ad andare fino in fondo al pezzo, cosa che non farebbero... continua a leggere...

Malo. Scoperto nuovo monumento ai Carabinieri: ‘Facciamo la pace con le istituzioni’

E’ il simbolo per eccellenza della protezione e della sicurezza cittadina il nuovo monumento ai Carabinieri inaugurato sabato mattina a Malo in una cerimonia sobria ma solenne, preceduta dalla sfilata delle forze armate e della banda del paese. In pura pietra d’istria, essenziale ma immediatamente evocativo, il monumento, opera dell’architetto Luca Rebeschin, è stato collocato... continua a leggere...

Schio. Scalinata e luci nuove a San Rocco

Sono conclusi a Schio i lavori di rifacimento della scalinata di San Rocco, che collega via Pasubio alla omonima chiesetta, costeggiando il muro perimetrale del complesso Jacquard. L’intervento ha comportato la rimozione della precedente gradinata, estremamente degradata. In questa fase sono stati recuperati gli elementi in pietra ancora riutilizzabili che sono stati in gran parte... continua a leggere...