Schio. Le farmacie del Veneto fanno rete contro la violenza sulle donne

Anche le 1417 farmacie del Veneto entreranno nella rete dei centri e delle strutture antiviolenza del Veneto. A questo stanno lavorando la Giunta regionale, l’Ordine dei Farmacisti, Federfarma e Farmacie Unite, in alleanza con i 21 centri antiviolenza del Veneto , le istituzioni, i servizi territoriali e i soggetti del Tavolo regionale antiviolenza che possono... continua a leggere...

Schio. Droga alla stazione, Akhidenor solo l’anello di una catena di spacciatori

E’ tutt’altro che concluso il lavoro investigativo degli agenti della Polizia Locale, che dopo l’arresto del richiedente asilo, bloccato  in flagranza di spaccio martedì, alla stazione ferroviaria di Schio, ora stanno cercando di individuare la rete di spacciatori di cui farebbe parte il giovane. E’ chiaro che si tratterebbe di uno degli anelli di una... continua a leggere...

Meteo. In arrivo i temporali. ‘Stato d’attenzione fino a sabato sera’

Il Veneto sarà interessato da condizioni di instabilità, con precipitazioni a carattere di rovescio e temporale.   Sulla base delle previsioni meteo, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile Regionale ha dichiarato lo Stato di Attenzione per possibili criticità idrogeologiche, fino alla mezzanotte di sabato 23 giugno, in tutti i bacini idrografici.   Dal pomeriggio... continua a leggere...

Thiene. Ore contate per le erbacce. Zorzan: “Aiutateci e pulite davanti a casa vostra”

Al via da giovedì 21 giugno il servizio comunale di diserbo meccanico dei bordi stradali sul territorio cittadino e il Comune chiede aiuto ai cittadini perchè contribuiscano tenendo tagliata l’erba davanti alle case. A svolgere l’operazione saranno tre squadre di lavoro di quattro persone, complete di decespugliatore e soffiatore, che per sei settimane, fino al... continua a leggere...

Cogollo. Al Monte Cengio la Festa del Donatore: da Fidas Vicenza in centinaia

Centinaia di donatori sono attesi domenica 24 giugno 2018 dalle 10.30 alla chiesetta del Donatore al Monte Cengio, per rinnovare il proprio impegno a donare il sangue. “Una tradizione, ma soprattutto una grande Festa vicentina che quest’anno assume un valore particolare, in quanto ci avviciniamo allo storico sessantesimo di fondazione, che ci appresteremo a celebrare... continua a leggere...

Festa dei figli. Carrè, quarto comune d’Italia ad istituirla

Il comune di Carrè potrebbe essere il quarto d’Italia e il primo in Veneto ad istituire la festa dei figli. Su delega di Giorgio Ceccarelli, presidente nazionale della festa dei figli, i cittadini carrediensi Ivan Vannella, Daniela Guzzonato, Nancy Canale, Paola Pettinà e Barbara Carollo hanno proposto al sindaco Davide Mattei di istituire la festa.... continua a leggere...

Nell’anno del cibo italiano, la Pedemontana Vicentina punta sui piatti locali

Nell’anno del cibo italiano la Pedemontana Vicentina punta sui suoi piatti per soddisfare i palati. Con un’offerta enogastronomica di tutto rispetto, considerato il sempre crescente numero di eventi dedicati ed i numerosi prodotti locali e ricette della tradizione, il territorio intende nel corso del 2018 far leva proprio su questi temi per promuovere la propria... continua a leggere...

Rifiuti ‘sbagliati’ nei sacchi della differenziata. A Marano, ma non solo

Vetro nei sacchi della plastica, elettrodomestici, latte e lattine gettati a caso e la raccolta differenziata spinta, fiore all’occhiello del comune di Marano Vicentino, viene compromessa. Lo denuncia il comitato Marano Pulita, ma è un fatto che riguarda anche altri comuni. L’educazione civica evidentemente non ha ancora fatto la dovuta presa sul pubblico e sono... continua a leggere...

Zugliano. I soldi dello ‘street food’ per Paolo Dal Zotto e la piccola Aurora

Lavorare, far passare qualche ora di svago alle persone servendo da bere e da mangiare, peraiutare chi sta facendo i conti con un destino avaro. Questi sono i 10 baristi di Thiene che oggi, a Zugliano, hanno consegnato i frutti dell’ultima edizione ‘porto franco street food’, alle due associazioni nate in nome della piccola Aurora... continua a leggere...

Breganze. Sportello Energia Alto Vicentino presenta ‘gruppo acquisto solare’

A Breganze ‘Sportello Energia dell’Alto Vicentino’ presenta il nuovo ‘gruppo di acquisto solare’, giovedì 21 giugno alle 20.45 nella biblioteca comunale. Si tratta di un modo “per acquistare in gruppo, ottenendo un eccellente rapporto qualità prezzo- come spiegato nel sito dello Sportello – Le tecnologie offerte sono di norma il fotovoltaico, solare termico, scaldaacqua a... continua a leggere...