Chiuppano. Psiche 2000, valorizzare la comunicazione in famiglia: una sera di apprendimento e crescita

Il 7 maggio 2024 a Chiuppano si terrà un evento imperdibile per chiunque creda nell’importanza del dialogo familiare: un incontro dedicato a esplorare e migliorare la comunicazione tra i membri della famiglia. L’associazione PSICHE 2000, nota per il suo impegno nel campo della salute mentale, presenta questa serata di riflessione e apprendimento con il supporto... continua a leggere...

Thiene. 40 flauti delle medie Ferrarin in esibizione e 610euro consegnati dal preside

Serata di grandi emozioni per quaranta ragazzi della scuola media Ferrarin di Thiene che, accompagnati dalle loro docenti Elena  Mojentale e Fiorella Fragnito . Si sono esibiti venerdì 19 aprile, nel loro primo spettacolo musicale con i loro flauti regalando una memorabile serata musicale. L’evento si è concluso con una significativa donazione di 610 euro... continua a leggere...

Asiago. Ludopatia e gioco d’azzardo, l’assemblea d’Istituto è una scommessa vinta

Al Millepini di Asiago i Rappresentanti degli Studenti del Mario Rigoni Stern di Asiago hanno organizzato un’assemblea d’Istituto con al centro il tema del gioco d’azzardo e della ludopatia. L’esperto chiamato a dare il suo contributo è stato Paolo Canova, un matematico della società di formazione e comunicazione scientifica “Taxi 1729“, che con il progetto “Fate il nostro gioco”... continua a leggere...

Thiene. La lettera del dottor Luciano Gamba: “La sanità la fanno i medici e non la politica”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Spett. Direzione , leggo  l’articolo del vostro giornale online, dove finalmente, devo dire proprio vero che “meglio tardi che mai “, si parla dell’abolizione del numero chiuso a Medicina. Parole del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia. Ne sono assolutamente felice e sono sicuro ciò contribuirà non poco alla progressiva soluzione di... continua a leggere...

Calvene. Cittadini e Protezione Civile ripuliscono il paese

Gli abitanti di Calvene hanno risposto alla chiamata dell’evento giornata ecologica organizzata nella mattinata di sabato 20 aprile. L’evento è iniziato alle 8 al punto di ritrovo della scuola Primaria del paese, dove si sono dati appuntamento i cittadini volonterosi che hanno indossato i guanti per pulire le aree del proprio territorio comunale. Fondamentale il... continua a leggere...

Liste d’attesa, la Regione Veneto: “stanno diminuendo”. I numeri

“I numerosi interventi e investimenti messi in campo per diminuire le liste d’attesa nella sanità veneta stanno dando importanti risultati. Non tutto è risolto, ma i passi avanti sono vistosi e, con l’applicazione della nuova delibera attualmente all’attenzione del Consiglio regionale, altri verranno”. Così l’Assessore alla Sanità della Regione Veneto presenta gli ultimi dati registrati... continua a leggere...

Asiago. Alla Stube Mosele dell’Hotel Europa un nuovo capitolo di eccellenza e tradizione

 Riscoprire il gusto autentico dell’Altopiano dei Sette Comuni visitando la rinata Stube Mosele, una storia di passione, tradizione e innovazione che merita di essere vissuta e celebrata.  Nel centro di Asiago, la Stube della famiglia Mosele si rinnova profondamente, segnando l’inizio di una nuova era enogastronomica guidata dall’executive chef Fabio Falsetti e dal maitre di... continua a leggere...

Thiene-Costabissara. “Convivo con il tumore grazie alla montagna”. La storia di Barbara Dal Ferro

“Ho imparato a vivere e non sopravvivere. E la montagna è stata la mia rinascita.” Queste parole, piene di significato e forza, appartengono a Barbara Dal Ferro, di 52 anni, residente a Costabissara. Nata a Thiene, la sua vita ha subito un cambiamento drastico a 49 anni, quando le è stato diagnosticato un tumore alle... continua a leggere...

Asiago. Inaugurato lo Spazio Relazionale al polo Pertile. Video

Mercoledì 24 aprile, nell’Aula Magna “E.Olmi” del polo Pertile, si è tenuta l’inaugurazione dello spazio riservato all’incontro tra giovani che è stato realizzato nell’area solitamente adibita a parcheggio.  Il 30 aprile il primo evento: un concerto con artisti del territorio. L’esigenza di questo spazio è emersa dall’analisi dei questionari proposti nei mesi scorsi a studenti,... continua a leggere...