Rischio paralisi con 4 giorni di sciopero dei medici. Regione scongiura: “Riapriamo la trattativa”

Il Veneto tenta di evitare lo sciopero dei medici di base, previsto dal 13 al 15 dicembre, chiamando al tavolo della discussione i sindacati il prossimo 5 dicembre. Se i camici bianchi dovessero incrociare nuovamente le braccia, assieme ai colleghi ospedalieri che si fermeranno il 12 dicembre per il rinnovo del contratto nazionale, si profilerebbero... continua a leggere...

Thiene. La violenza sulle donne oltre il 25 novembre. Domani, istituzioni a confronto al Fonato

Contro la violenza sulle donne occorre impegnarsi tutto l’anno, non solo il 25 novembre. Per questo l’Assessorato alle Pari Opportunità, ‘capitanato’ dall’assessore Maria Gabriella Strinati,  ha scelto una data successiva alla giornata mondiale, divenuta il simbolo del percorso culturale contro ogni forma di prevaricazione sul genere femminile, che essa sia di natura fisica o psicologica. Un... continua a leggere...

Santa Barbara a Lastebasse. Luci e ombre nel sacello della donna che doveva essere uccisa da suo padre

Come ogni anno, in occasione della festa di Santa Barbara, Lastebasse si raduna al suo sacello per celebrare la ricorrenza solenne della santa, protettrice di minatori, Vigili del Fuoco, artiglieri, artificieri e architetti. Un luogo solenne per la piccola comunità, che si ritrova unita in un momento di serenità e allegria. Il vecchio Sacello di... continua a leggere...

Thiene. Vandali scatenati al “Parco dei Fiumi”. Samperi: ‘Li identificheremo’

AI primi cittadini che oggi, spinti dal sole d’inverno ed incoraggiati dalla libertà domenicale, sono usciti per una benefica passeggiata mattutina nella zona del Parco dei Fiumi in via Tesina, si è presentato un ben triste ed indegno spettacolo: i cartelli del parco sono stati divelti, danneggiati con grossi pezzi di cemento e poi lasciati... continua a leggere...

Schio. “Acqua in mano a privati e stranieri”. L’appello di Vantin sulla fusione di Avs

“Se non si prendono immediati provvedimenti, il futuro dell’acqua dell’Alto Vicentino è quello di finire in mano a privati o multinazionali europee”. All’indomani dell’approvazione nel consiglio comunale di Schio della sua mozione sul futuro dell’acqua, Marco Vantin, capogruppo del Movimento 5 Stelle, scende in campo per spiegare il vero senso della sua richiesta, che a suo... continua a leggere...

Thiene. Con Rocky raddoppiano i sequestri di droga. Samperi: “Più fondi alla nostra Polizia Locale”

Con 3 arresti, 16 persone segnalate alla prefettura ed il sequestro di 125 grammi di sostanze stupefacenti, dall’inizio dell’anno, a Thiene la lotta alla droga non smette. Sono numeri che se da un lato confermano che il problema della droga c’è a Thiene, dall’altro rendono conto del lavoro serrato messo in campo dalla polizia locale,... continua a leggere...

Schio. Patto sociale per il lavoro. 13 tirocini per 556 euro al mese

Sono 13 i tirocini nel comune di Schio nell’ambito del progetto ‘Patto Sociale per il Lavoro Vicentino’. 5 mesi per imparare un lavoro ed essere inseriti nel mondo dell’impiego, possibile grazie al contributo della Fondazione Cariverona. Fare rete tra categorie economiche e rappresentanze sindacali del territorio, per fronteggiare la crisi del mercato del lavoro e... continua a leggere...

Santorso. “Ludopatia in aumento”: stop a nuove sale da gioco

L’amministrazione comunale di Santorso dice ‘stop’ alle nuove sale da gioco e per farlo mette in campo tutte le armi a sua disposizione. Con una nuova variante al piano degli interventi approvata in consiglio comunale con lo scopo di combattere il dilagante fenomeno della ludopatia, l’amministrazione ha provveduto a limitare la possibilità di apertura di... continua a leggere...