Fusione Carrè-Chiuppano. E’ polemica sul nuovo nome: ‘Colbregonza, brutto e antistorico’

Era evidente che la scelta del nuovo nome avrebbe creato malumori tra i cittadini di Carrè e Chiuppano. ‘Colbregonza’, scelto ufficialmente e all’unanimità dagli amministratori in sede di consiglio comunale in occasione della futura fusione dei due comuni in uno solo, non va giù a tanti cittadini, che si sentono ‘derubati’ della propria storia e... continua a leggere...

Caltrano. Chiuso il campo sportivo per piloni pericolanti, ma lunedì riapre

Una ordinanza del sindaco Marco Sandonà ha chiuso d’urgenza il campo sportivo ‘Romeo Menti’ di Caltrano a causa di due piloni pericolanti, ma il campo riaprirà agli allenamenti già lunedì. Le disposizioni di rimozione dei due pali di ferro dell’illuminazione, ufficializzate il 20 ottobre, sono state recepite e messe subito in pratica, per poter riaprire... continua a leggere...

Santorso. 100 gite didattiche in palio al ‘Podere Rossi’. C’è tempo fino al 30 ottobre

C’è ancora tempo fino al 30 ottobre per partecipare al concorso indetto dal Comune di Santorso che assegna 100 gite gratuite di mezza giornata per altrettante classi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado della provincia di Vicenza nell’ambito della proposta didattica “Podere Rossi – il parco didattico diffuso”. Partecipare è semplicissimo: è sufficiente... continua a leggere...

Carrè. In arrivo 4 profughi. Mattei: ‘Aderito al protocollo, il numero non ci spaventa’

L’annuncio è stato fatto alla fine del consiglio comunale di mercoledì direttamente dal sindaco Davide Mattei: a Carrè arriveranno a breve 4 profughi, e saranno ospitati in una casa del centro storico. Carrè era rimasto uno dei pochissimi paesi dell’Alto Vicentino che ancora non annoverava tra i suoi residenti dei richiedenti asilo, ma con la... continua a leggere...

Thiene. Antonio Caprarica racconta Lady Diana: “L’amore è un affare serio”

“L’amore è un affare serio”, parola di Lady Diana Spencer. A raccontare il grande cambiamento dell’Inghilterra, che per ‘colpa’ della principessa triste ha cominciato tutto ad un tratto ad esprimere le sue emozioni, è Antonio Caprarica. Giornalista e scrittore, inviato di guerra in territori ‘caldi’, che proprio per la sua poliedrica esperienza, oggi può esprimere... continua a leggere...

Malo. Tacchino scagionato. Ulss 7 conferma: “Il batterio Listeria non c’è”

Non c’è nessun allarme ‘Listeria’ nel tacchino prodotto dal Forno d’Oro di Malo e le analisi della Ulss 7 di fatto confermano che l’azienda rispetta tutti i parametri di sicurezza e igiene degli alimenti che produce e commercializza. Un terremoto, per fortuna di brevissima durata, si era abbattuto sull’azienda di cottura alimentare, dopo che un... continua a leggere...

Lores colpisce ancora e fa dare dei ‘mona’ ai thienesi. Forza Nuova denuncia Parenzo e Toscani

Dopo il caso Toscani, con l’insulto ‘mona’ rivolto alla popolazione che ha votato in massa al referendum, una nuova bufera si abbatte e questa volta su Thiene. La cittadina torna alla ribalta e non per meriti che potrebbe avere essendo uno dei paesi più vivibili d’Italia, ma per accuse gravissime che hanno fatto insorgere Forza... continua a leggere...

Velo d’Astico. Dedicata ai più bravi la 1° borsa di studio ‘Jacopo De Moro’

Saranno i 6 studenti residenti a Velo d’Astico che hanno ottenuto nel 2017 il voto più alto alla maturità i destinatari della 1° borsa di studio ‘Jacopo De Moro’, dedicata al ragazzo scomparso tragicamente nel novembre 2016 a soli 23 anni. Il comune ha infatti stanziato, in collaborazione con i familiari di Jacopo, 3 mila... continua a leggere...