Zugliano. Bonifica Alta Pianura Veneta: ora tocca allo scolo Valle Sant’Andrea

Continuano i lavori del Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta, che questa volta ha concluso la messa in sicurezza dello scolo Valle Sant’Andrea a Zugliano. 13 tonnellate di pietra e 6 metri cubi di calcestruzzo per 15 metri di lunghezza sono i numeri dell’intervento. Il corso d’acqua, infatti, richiedeva un’attenta manutenzione, a causa della normale... continua a leggere...

Sammy Basso a Toscani: “Sarò anche mona, ma educato” e “Prima de parlar tasi”. Video

Anche Sammy Basso si mobilita dopo il ‘mona’ di Oliviero Toscani dato ai veneti che, come lui, domenica scorsasi sono recati alle urne per votare al referendum sull’autonomia del Veneto. Lo ha fatto tramite un video postato su facebook, dando voce al pensiero del suo amico Alberto veneto come lui: “Fieri di esserlo, saremo anche mona,... continua a leggere...

Fusione Carrè-Chiuppano. Battezzato in consiglio il nuovo paese. Si chiamerà ‘Colbregonza’

E’ stato battezzato ufficialmente con il nome di ‘Colbregonza’ mercoledì in consiglio comunale a Carrè il nuovo comune che nascerà dalla fusione di Carrè e Chiuppano, vincendo con notevole vantaggio grazie ad un sondaggio popolare la sfida con il più prevedibile ‘Carrè-Chiuppano’. Il nome non è ancora stato registrato all’‘anagrafe regionale’ ma i due comuni... continua a leggere...

Lotta allo smog. Il Veneto stanzia 300 mila euro per i comuni

La Regione del Veneto tenta di squarciare la nube dello smog, che sempre più rappresenta una grave minaccia per le persone. Sul piatto 300 mila euro che verranno assegnati ai comuni veneti rientranti nel Bacino Padano. Pronto un nuovo bando per l’acquisto della cartellonistica elettronica idonea all’informazione delle misure temporanee da applicare a livello locale... continua a leggere...

Valdastico. Riaperta la farmacia-dispensario a orario continuato

Sarà solo provvisorio fino alla riapertura della futura farmacia ufficiale, ma almeno gli abitanti di Valdastico potranno uscire di casa a piedi per acquistare i farmaci necessari al nuovo dispensario, senza dover recarsi ad Arsiero o Pedemonte. E’ stato infatti inaugurato ufficialmente la settimana scorsa in via Cavallara, aperto grazie all’interessamento del farmacista di Pedemonte... continua a leggere...

Thiene. “Pochi parcheggi”, Corà minaccia dimissioni. Samperi: “Sei un disco rotto”

A Thiene torna alla ribalta la questione parcheggi e si accende la fiamma della discordia tra il comune e Renato Corà, presidente dei commercianti del centro storico. Fari puntati su 192 posti auto che non ci sono più e sulle necessità dei commercianti e degli ambulanti del mercato del lunedì che necessitano di avere più... continua a leggere...

Banca PopVi. Dalla Procura la conferma: Impossibile sequestrare i beni di Zonin

Non ci sono più strumenti concreti ed efficaci per sequestrare i ben dei pochi ‘eletti’ che gestivano la Banca Popolare di Vicenza. Lo ha confermato Antonio Cappelleri, procuratore della Repubblica di Vicenza, in audizione davanti alla commissione d’inchiesta sulle banche e per quanto riguarda la gestione della banca, ha commentato “erano in pochi a gestirla... continua a leggere...

Thiene-Malo. ll varco incastra il camionista ‘pirata’

E’ stato rintracciato il camionista ‘pirata’ che lunedì scorso a Thiene , dopo aver urtato violentemente la  Fiat Punto di D.N. 22 anni di Zanè, è scappato in direzione di Malo. Decisivi i fotogrammi dei varchi posizionati nel territorio di  Malo che hanno permesso agli agenti della polizia locale di Thiene, in collaborazione coi colleghi di... continua a leggere...