8^ Festival Triveneto del Baccalà. 25 ristoranti in sfida per il Trofeo Tagliapietra

Ha preso il via il 3 settembre l’ottavo Festival Triveneto del Baccalà. Fino al 4 dicembre 25 ristoranti si sfideranno a colpi di baccalà, con  ricette originali e creative, per aggiudicarsi il Trofeo Tagliapietra. «Per questa nuova edizione – commenta Luca Padovani, Presidente del Comitato Organizzatore del Festival Triveneto del Baccalà – abbiamo voluto stimolare ancora di più la... continua a leggere...

Instagram. Donne perchè sentite il bisogno di sbattere il culo in faccia al mondo?

di Jimmy Greselin Uno dei ricordi più imbarazzanti che ho, riguarda la scoperta da parte dei miei genitori di una copia di Playboy nella mia sacca da studente. Per la verità avendo 15 anni c’era di che vergognarsi essendo cresciuto in una famiglia in cui il sesso sarebbe rimasto un argomento sconveniente anche ora che... continua a leggere...

Santorso. Trapianto di cornea a 18enne che recupera la vista con un super laser

Ha diciotto anni ed è residente nell’Alto Vicentino il giovane che grazie ad un trapianto di cornea, ha recuperato completamente la vista di un occhio. L’intervento chirurgico è stato eseguito all’ospedale di Santorso, dove l’equipe del Primario di Oculistica Simonetta Morselli ha effettuato il trapianto con l’ausilio di un laser super-preciso, il femtolaser, in dotazione... continua a leggere...

Pfas. Miteni assume: “Con noi ricercatori di competenza mondiale”. Potenziato anche il settore ambientale

Tra agosto e metà ottobre sono nove le nuove persone che entrano nello staff di Miteni e si aggiungono ai sette ricercatori e responsabili di area assunti nei mesi precedenti di quest’anno. L’area di ricerca nel settore farmaceutico ha acquisito un nuovo esperto con un dottorato di ricerca a Padova in scienze chimiche specializzato in... continua a leggere...

Foza-Salcedo. Per l’eroe alpino arriva il Generale Sperotto. Lapide in memoria del Capitano Enrico Busa

Sui passi della memoria, camminando in una trincea ripristinata dagli Alpini,  in onore del Capitano Enrico Busa verrà apposta una lapide, domenica mattina 10 settembre a Melette di Foza. La caparbietà e la volontà degli Alpini, in primis del gruppo di Salcedo e Foza, li ha condotti a ripristinare la trincea dove il Capitano Busa,... continua a leggere...

Sarcedo. 64^ Festa dell’Uva dal 7 al 10 settembre. Voce alla tradizione ed innovazione vitivinicola

L’uva protagonista a Sarcedo, dal 7 al 10 settembre, con la 64^ Festa dell’Uva. Qualità e passione racchiuse nel chicco d’uva, frutto di tradizione ed innovazione,  portano a Sarcedo una festa di sana aggregazione di paese, che va a braccetto con la civiltà a ‘zerorifiuti’.  Ritorna anche quest’anno una delle tipiche festa di Sarcedo e... continua a leggere...

M5Stelle Veneto non molla sui vitalizi. ‘Ci sono ancora condannati che lo percepiscono’

“Queste iniziative si inseriscono nel quadro delle nostre battaglie relative all’abolizione dei privilegi della classe politica”. Con queste parole il consigliere regionale Jacopo Berti (Movimento 5 stelle) ha aperto ieri, la conferenza stampa relativa alla presentazione di due proposte di legge su i vitalizi dei consiglieri Regionali.Presenti anche gli altri colleghi del Movimento 5 Stelle, agguerrito su... continua a leggere...

Festa del Buon Rientro a Thiene: 19 anni e non sentirseli. ‘ Rinnovarsi nonostante le critiche’

Arrivare a 19 anni, fare i conti con la crisi del commercio, i costi che diventano enormi , la burocrazia che logora e le critiche sempre dietro l’angolo. Eppure anche quest’anno, l’addio all’estate con il Buon Rientro non mancherà a Thiene, con una formula tutta rinnovata, con la voglia di stare insieme, di guardare i nuovi... continua a leggere...

Thiene. Contatori da cambiare per 10mila famiglie: Avs installa i nuovi modelli

Non si ferma l’impegno di Alto Vicentino Servizi per continuare a migliorare il servizio ai proprio utenti. Giovedì 7 settembre prende il via un’importante campagna di sostituzione dei contatori a Thiene, che interesserà circa 10 mila utenze. L’intervento riguarderà in particolare tutti i contatori installati prima del 31 dicembre del 2013, che verranno sostituiti da... continua a leggere...

Posina. Trasporto gratis e contributi alla mensa: il comune in aiuto degli studenti

Amministrazione comunale ancora in aiuto dei bambini che vanno a scuola. Anche per l’anno scolastico 2017-2018, il Comune di Posina si attiva per andare incontro alle famiglie con figli in età prescolastica e scolastica. Spese di trasporto e mensa al centro dei contributi, che l’amministrazione sostiene volentieri con il fine di mantenere le scuole dell’infanzia... continua a leggere...