Ulss 7. Al via la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

Dal 16 al 22 settembre 2017 ritorna l’ormai tradizionale appuntamento con la mobilità sostenibile, avviata fin dal 2002 e che interessa tutte le Comunità dell’Azienda Ulss7 Pedemontana. Per questa edizione 2017 è stato scelto come tema principale “Mobilità pulita, condivisa e intelligente”. L’iniziativa sarà l’occasione per sottolineare gli stretti legami tra salute, promozione dell’attività fisica... continua a leggere...

L’ondata di maltempo arriva nell’Alto Vicentino. Sotto controllo il Bacchiglione

Prima un cielo nero immortalato dal nostro lettore Riccardo Viero, poi l’acquazzone preannunciato ieri dalla Protezione Civile, che ha dichiarato lo Stato di Preallarme. (la foto è stata scattata a Santorso) La pioggia cade in tutto l’Alto Vicentino e si tiene monitorato il Bacchiglione. Tremano gli sceledensi che stanno ancora contando i danni della scorsa... continua a leggere...

Thiene. Raoul Bova, Alessandro Preziosi, Isabella Ferrari. Anticipazioni della nuova stagione teatrale

Grandi nomi si preannunciano per la nuova stagione teatrale a Thiene. Da Raoul Bova con Chiara Francini, a Alessandro Preziosi e poi ancora Isabella Ferrarri e Vanessa Gravina. Questi alcuni degli attori nel cartellone della 38^ stagione del Teatro Comunale di Thiene. Frutto della sinergia tra l’amministrazione comunale di Thiene e Arteven, la stagione teatrale... continua a leggere...

Fate largo, arrivano i laureati all’Università della Strada

di Jimmy Greselin Tempi duri per gli Atenei. Al-Qarawiyyin in Marocco è la più antica Università del mondo, Parma, la più antica università d’Europa, Oxford, la più antica università del Regno Unito. Tutte unite da un triste destino. Tutte destinate ad essere superate dall’Università della strada, l’ateneo più frequentato del popolo dei social. Profili straordinari... continua a leggere...

‘Montagna Veneta’, bandi per 12 milioni di euro per riqualificare immobili e servizi

La  Regione Veneto mette a disposizione delle strutture turistiche del Veneto 12 milioni di euro in tre anni per riqualificare immobili e servizi. Il bando, finanziato con i fondi Por-Fesr 2014-2020, ha già i primi 56 assegnatari: alberghi e campeggi del litorale, residence e strutture di accoglienza sulle sponde del lago di Garda e nelle... continua a leggere...

Asiago. Il maltempo non rovina Made in Malga

Ne hanno parlato tutti i tg nazionali e l’evento si conferma ancora una volta un appuntamento di grande livello enograstronomico. Si è conclusa ieri la sesta edizione di Made in Malga, l’evento nazionale di esposizione dei migliori prodotti caseari provenienti dagli alpeggi nonché birre, confetture e altre produzioni d’alta quota e la seconda edizione del... continua a leggere...

Svt promuove sconti per le famiglie :15% per il secondo figlio, 20% dal terzo figlio

L’abbonamento Svt integrato costa meno. Lo annuncia il Presidente dell’azienda di trasporto pubblico Angelo Macchia, comunicando che per l’anno scolastico ormai alle porte viene praticato lo sconto del 15% sull’acquisto dell’abbonamento integrato per il secondo figlio e del 20% per ogni ulteriore acquisto, quindi dal terzo figlio in poi. Detto in numeri, un abbonamento integrato... continua a leggere...

Maltempo, è ‘allerta arancione’: preallarme fino a domani pomeriggio

  RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: Prosegue l’ondata di  maltempo che sta interessando il Veneto dal weekend. Il centro funzionale della Protezione civile  regionale ha prolungato lo stato di pre-allarme sino a domani, martedì 12 settembre, alle ore 18. Forti piogge e rovesci, frequenti e intensi, interesseranno la fasci alpina e prealpina del veneto, la pianura centro-orientale... continua a leggere...

Zugliano. L’amministrazione incontra i cittadini: continuano gli appuntamenti

E’ iniziato mercoledì scorso,  il ciclo di 6 incontri organizzati dall’amministrazione comunale con la cittadinanza per presentare le ultime attività in programma ma soprattutto per ascoltare i cittadini. Sarà l’occasione quindi per conoscere le prossime opere pubbliche in programma, gli interventi legati alla sicurezza, le iniziative sociali e culturali, lasciando soprattutto spazio però al confronto... continua a leggere...