Scuola. Nominati i presidi reggenti nell’alto vicentino

Nominati i reggenti che andranno a coprire il posto vacante di preside nelle scuole dell’alto vicentino. A pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico l’ufficio regionale scolastico rende pubblici i nomi dei dirigenti scolastici, già impegnati a tempo pieno nel proprio istituto, che hanno resa la propria disponibilità a gestire alunni e docenti di altre scuole. Per l’Istituto... continua a leggere...

Zugliano. Camminare e guadagnare salute: al via passeggiate con animatori professionisti

Prendono il via da settembre a Zugliano le camminate organizzate per ‘Guadagnare salute’. Dopo la conclusione del primo corso per ‘Gruppi Cammino’, promosso proprio dal progetto Guadagnare Salute dell’Ulss7 (Distretto 2) in collaborazione con il Comune di Zugliano e il Gam (Gruppo Amici della Montagna) di Zugliano, i primi animatori ‘formati’ si mettono ora a... continua a leggere...

Thiene. Tutti in centro per la Festa dello Sport

Dopo un’ estate all’insegna del movimento con le attività di Thiene Sport Estate, ritorna la giornata di festa dedicata solo allo sport e alle tantissime persone che gravitano attorno a questo mondo, rendendolo vivo ed entusiasmante, ricco di proposte, iniziative e successi. La quinta Festa dello Sport si svolgerà domenica 3 settembre 2017 dalle 15.30... continua a leggere...

Thiene. Luca Rosa campione italiano di free fly: “Adesso vi insegno a volare”. Intervista e video

Thiene torna sotto i riflettori grazie al paracadutismo acrobatico e a Luca Rosa, che con la sua squadra, per la quinta volta, domenica scorsa a Fano ha portato a casa il titolo di ‘Campioni italiani’ di free fly. Un titolo glorioso, meritatissimo, ottenuto con duri allenamenti, lucidità mentale e rispetto per uno sport estremo che... continua a leggere...

Sanità Alto Vicentino. Con 900mila euro e 20 infermieri parte la medicina integrata

Scongiurata la paura che l’accorpamento tra la Ulss 4 Altovicentino con la 3 di Bassano portasse al taglio della medicina integrata sul territorio. Un passo avanti nella sanità locale è stato fatto. I gruppi di medicina di base integrati, che fino a ieri lamentavano carenza di personale e venivano percepiti come ‘incerti’, ora poggiano su... continua a leggere...

Lupi. Il governo boccia il Piano regionale su catture e sterilizzazioni. ‘Non sono cani randagi’

“Il ministero dell’Ambiente ha bocciato il Piano regionale sul lupo”. Ad annunciarlo è il Consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni in un comunicato congiunto con la senatrice Laura Puppato. “La Regione – si legge nella nota – in data 25 luglio ha trasmesso al Ministero la delibera di Giunta 1080 del 13 luglio 2017 con oggetto... continua a leggere...

Schio. Vaccini obbligatori per l’iscrizione a scuola. C’è tempo per mettersi in regola

La scuola si avvicina e per quanto riguarda l’obbligo dei vaccini, il comune di Schio ha deciso di applicare la normativa prevista dal Miur. La giunta comunale ha approvato, nella seduta di mercoledì 30 agosto, una delibera con la quale, nella situazione di confusione normativa ed applicativa, che in queste settimane ancora perdura rispetto all’obbligo... continua a leggere...

Ad Asiago un corso post diploma sul turismo montano

Prenderà il via ad ottobre ad Asiago il primo Istituto Tecnico Superiore Veneto dedicato al turismo montano. Un corso biennale post diploma finanziato dalla Regione Veneto per esperti in Hospitality Management con particolare attenzione al settore turistico montano. Un’alternativa all’università, una scuola ad alta specializzazione tecnologica che alterna didattica e pratica, con l’ambizione di rappresentare... continua a leggere...