Sarcedo come Parigi: countdown per lo ‘Champagne Party. Tutto pronto per la festa dell’anno

Il sapore sublime dello champagne ed una cornice da Moulin Rouge, con uomini in costume che rievocano la vecchia Parigi e donne pronte a sfoderare tutta la loro seduzione con bustini, piume e paillettes. Quest’anno il Ristorante Alla Pergola di Sarcedo è pronto a celebrare le follie del Can Can con la festa a tema... continua a leggere...

Arsiero. L’ultimo nato a Peralto apre un agriturismo: ‘Voglio salvare la mia contrada dall’abbandono’

Erano in 170 ed adesso sono in 4. Gli abitanti di contrà Peralto ad Arsiero hanno inesorabilmente abbandonato le loro case a partire dagli anni ’60, fino a lasciare oggi la bellissima contrada con l’aspetto di una landa desolata e, di fatto, disabitata. Quattro abitanti in un borgo di 50 case farebbe nascere la disperazione... continua a leggere...

Fara. Boom di presenze da Piero e Marisa per la serata ‘Maghreb’. Fotogallery

Quella di venerdì è stata la decima edizione e ancora una volta, l’appuntamento da Piero e Marisa con una serata di mezza estate dal sapore esotico, si è rivelata un successo. Nata per scherzo, dal desiderio di offrire qualcosa di diverso che riuscisse a ‘scaldare i cuori’ e soddisfare il palato grazie ad atmosfere etniche... continua a leggere...

Schio. Stop alla linea 2 dell’inceneritore. 5 Stelle: “Le linee 1 e 3 bastano e avanzano”

26 anni sono tanti. Troppi, secondo il Movimento 5 Stelle di Schio, per la seconda linea dell’inceneritore di Ca’ Capretta per la quale, a differenza della linea 1 rimessa a nuovo dopo 24 anni, non si prevede traccia di ristrutturazione in quanto Ava non ha ancora presentato nessun progetto. Va chiusa quindi, senza perdere ulteriore... continua a leggere...

Thiene. ‘Allarme rosso’ in aeroporto. Il pilota fa la proposta di matrimonio

Cosa non si fa per amore? C’è chi per chiedere la mano della sua bella se la cava con una banale  domanda di rito, c’è chi invece, per rendere il momento indimenticabile, escogita stratagemmi degni di Houdini. Un caso interessante è successo a Thiene, dove il comandante di un piccolo aereo ha addirittura fnto un’avaria... continua a leggere...

Piovene. La notte bianca apre il sipario sul luglio piovenese

La ‘notte bianca’ targata Piovene Rocchette apre stasera ufficialmente il sipario sul ‘luglio piovenese’, ormai alla 12° edizione e di certo la più longeva notte bianca dell’Alto Vicentino, messa a punto dai commercianti con l’aiuto dei volontari della pro loco. La festa si snoderà per le vie del paese offrendo ai visitatori numerose attrattive, come... continua a leggere...

Referendum autonomia Veneto. Zaia a Minniti: “Garanzie entro luglio o consultazione a rischio”

“Gentile Ministro, la prego di darmi conferma entro la fine di questo mese che, nel rispetto delle leggi, al fine di consentire il regolare svolgimento del referendum consultivo sull’autonomia del Veneto il prossimo 22 ottobre, il governo assicurerà lo svolgimento di tutte le attività di competenza statale, garantendo gli adempimenti indispensabili, in assenza dei quali... continua a leggere...

Emergenza lupi in Veneto. Enpa :’16 esemplari per mettere sotto scacco la regione?”

«Siamo profondamente grati alla Regione Veneto perché finalmente, dopo mesi di allarmi, di campagne emergenziali e di richieste di misure straordinarie è finalmente riuscita a quantificare il numero di lupi presenti sul proprio territorio. Ebbene, grazie a questo gesto di grande trasparenza, siamo davvero compiaciuti nell’apprendere che una regione estesa su oltre 38mila chilometri quadrati è tenuta... continua a leggere...

Zugliano. Cremazione a Vicenza: siglata la convenzione per le estumulazioni

Siglata a Zugliano la convenzione con il tempio crematorio di Vicenza per le estumulazioni dei propri defunti. Quello che fino a qualche giorno fa richiedeva una trasferta fino a Spinea o a Brescia, da ora si potrà fare nella più vicina Vicenza, grazie all’investimento di 19mila euro che il comune ha ritenuto opportuno fare per... continua a leggere...

Thiene. Continua la raccolta firme contro la moschea. Azzolin: “Puntiamo a 2000 firme”

“Sulla moschea devono decidere i thienesi”. Continua la battaglia di Christian Azzolin consigliere comunale e Fidenzio Davò portavoce di  ‘Thiene a destra’: sabato 15 luglio, dalle 8 alle 20,  nuovamente in Corso Garibaldi a Thiene  con la raccolta firme anti moschea e anti ius soli. Con più di 550 firme già raccolte nella prima giornata,... continua a leggere...