Breganze. Cinema all’aperto a Villa Laverda, opportunità per le famiglie, orgoglio del sindaco Campana

Cinema all’aperto a Breganze nel Parco di Villa Laverda, meta ideale per le serate estive delle famiglie. L’estate entra nel vivo a Breganze, con un ciclo di tre proiezioni destinate alle famiglie, a cura del Cinema Verdi, previste nella cornice naturale del parco di Villa Laverda, all’interno del ricco programma di Estate al Parco 2017,... continua a leggere...

Lugo. Nessun profugo in arrivo. Cappozzo smentisce le voci e rassicura i manifestanti

Non arriveranno a Lugo di Vicenza i 40 profughi che avevano messo in allarme l’intera comunità e che avevano fatto scattare la sommossa popolare (prevista stasera) da parte dei comitati organizzati ‘anti-immigrati’. A comunicarlo oggi pomeriggio, il sindaco in persona, Robertino Cappozzo che, in un dettagliato comunicato stampa, ha spiegato da dove sarebbe nato l’equivoco... continua a leggere...

Valli. Cristina Guarda in Regione: “Stop autorizzazioni centraline idroelettriche”

“Fino a quando non verrà prevista la valutazione  dell’impatto  cumulativo sarebbe opportuna la sospensione di ogni autorizzazione alla realizzazione di centraline idroelettriche. Questo, a tutela del territorio e dei cittadini”. E’ la presa di posizione in consiglio regionale veneto di Cristina Guarda (Alessandra Moretti Presidente), che ha presentato un’interrogazione in giunta in merito alle procedure... continua a leggere...

Schio. Riapre il Circolo Cattolico a Magre’. Due ex animatori alla gestione e mai più macchinette slot

Aria di novità per il bar del Circolo Cattolico di Magre’ che riapre i battenti il 4 agosto. Dario Cerisara ed Elisa Dalla Fina, questi i due giovani ex animatori della comunità di Magre’, ai quali la Parrocchia ha affidato la gestione: “Con noi inizia la nuova era del Circolo Cattolico”. Dopo le infruttuose proteste... continua a leggere...

Arsiero. Lo sciopero ferma la Siderforgerossi. In 200 al sit-in

E’ uno sciopero decisamente riuscito quello fatto dai lavoratori della Siderforgerossi di Arsiero questa mattina. Allo sciopero unitario (categorie sindacali Fim-Fiom-Uilm) ha aderito il 90 per cento dei 400 lavoratori e al sit-in hanno partecipato in 200 persone. “La produzione in azienda si è fermata e lo sciopero è riuscito – ha affermato Michele Gregolin... continua a leggere...

Emergenza caldo, la Regione attiva il piano di emergenza e chiede aiuto ai volontari

L’intero sistema territoriale e ospedaliero della sanità veneta è stato attivato per fronteggiare le necessità di assistenza alle persone che dovessero accusare malori o aggravamenti di patologie pregresse causati dall’ondata di caldo che sta interessando l’intero territorio veneto. L’assessore regionale alla Sanità  ha attivato in proposito lo specifico protocollo per la prevenzione delle patologie da... continua a leggere...

Thiene. Al via la 4^ CorrinConca. Podistica di 8 km che premia la solidarietà

Si correrà all’insegna della solidarietà il 2 agosto a Thiene alla 4^ “CorrinConca”, podistica non competitiva di 8 chilometri targata comitato di quartiere della Conca di Thiene. “ Quest’anno il comitato di quartiere e don Antonio,  anima della manifestazione, hanno promosso la bella iniziativa di “Un pasto sospeso” – spiega l’organizzatore Marco Calgaro – Ovvero... continua a leggere...