Thiene. Tetto e sala consiliare messi a nuovo in municipio: 230mila euro la spesa

Stop a umidità e infiltrazioni sul tetto del municipio di Thiene. Inizieranno nei prossimi giorni e si concluderanno a settembre i lavori di manutenzione straordinaria, che non veniva fatta dagli anni ’60 e prevedono una spesa di 230mila euro. “Si tratta di un intervento che va finalmente a risolvere le annose problematiche di infiltrazione di... continua a leggere...

Vespaiolona 2017. Breganze si prepara alla notte bianca e rossa dei vini Doc

Seppur la novità, adottata per motivi di sicurezza, del calice in plastica stia animando gli appassionati dell’edizione 2017 della Vespaiolona, a Breganze venerdì 23 giugno sono attese 4500 persone per la notte bianca e rossa dei vini Doc. A partire dalle 19.30 di venerdì e sino alle 2 di sabato, la decima edizione della Vespaiolona... continua a leggere...

Zugliano. No della Lega al ‘carpooling’ per gli studenti. Amministrazione decisa: “trasporto condiviso e pedibus”

Dopo Torrebelvicino, la polemica per il carpooling colpisce anche Zugliano. E questa volta, il servizio di trasporto scolastico gestito dalle famiglie, che andrebbe a sostituire il normale ‘pullmino’ che fa capo al servizio pubblico, non piace alla Lega Nord locale che ha accusato l’amministrazione comunale di aver puntato proprio sul trasporto scolastico per vincere le... continua a leggere...

Schio. 600mila euro e strade nuove di zecca. Da giovedì cantieri aperti in tutta la città

Estate, stagione di cantieri. Mentre tutti si preparano alle vacanze, il comune di Schio ha deciso di abbellire il suo manto di ventitre delle sue strade comunali. Al via i lavori giovedì 22 giugno, con un investimento totale di 600mila euro. Si comincia da via Pianezza, nel tratto da Contrada Strulli all’intersezione prima del sottopasso... continua a leggere...

Valli. La prima gara di corsa in coppia ai nastri di partenza: al via la Valleogra Cup

Si preannuncia un weekend entusiasmante a Valli del Pasubio, per la prima edizione della Valelogra Cup, 22 chilometri da percorrere di corsa insieme al proprio compagno di running. E’ la nuova manifestazione sportiva di Valli del Pasubio, la terza gara di corsa, che permette non solo di mettere alla prova la propria abilità o resistenza,... continua a leggere...

Santorso. Non vince il premio per l’energia sostenibile: “Risultato rimane eccezionale”

Una delegazione di Santorso ha partecipato ieri alla cerimonia di premiazione del ‘European Sustainable Energy Awards’ ospitata al Residence Palace a Bruxelles. Santorso, infatti, è stato selezionato come uno dei 12 progetti finalisti del premio al quale hanno partecipato più di 200 organizzazioni europee. “Nonostante Santorso non abbia vinto il primo premio – ha commentato... continua a leggere...

Schio. Al parco del Redentore arriva l’altalena per bimbi disabili: un regalo che realizza un sogno

E’ un regalo che realizza un grande sogno quello che il consiglio di quartiere 7 Santa Croce-Maglio di Giavenale ha ‘spacchettato’ nei giorni scorsi. Una bella altalena nuova di zecca, per far felici i bambini disabili che, grazie al cestone contenitivo, possono dondolarsi e divertirsi senza curarsi delle loro difficoltà. Il parco di via del... continua a leggere...

Emergenza caldo anche nelle stalle. Docce e ventilatori per il benessere degli animali

Lo stress da caldo sta mettendo a dura prova gli animali nelle stalle del vicentino, ma gli allevatori stanno scatenando la loro fantasia per fare stare bene le loro bestie. “C’è massima attenzione per il benessere degli animali degli allevamenti – hanno spiegato Martino Cerantola e Roberto Palù, rispettivamente presidente e direttore di Coldiretti Vicenza... continua a leggere...

Gallio. Valle dei Mulini si rinnova: manutenzione e sicurezza esaltano la sua bellezza. Fotogallery

Continua la manutenzione e la messa in sicurezza della Valle dei Mulini di Gallio, storico sentiero altopianese. Lungo la Valle della Covola vicino al Parco Giochi del paese si snoda una strada ripida che porta sopra a due Mulini antichi recentemente rimessi a posto. Nel 2016 come ha spiegato Denis Lunardi, assessore del comune altopianese,... continua a leggere...