Sì al referendum: anche Thiene pubblicizza l’autonomia del Veneto

Il comune di Thiene si esprime in modo positivo al referendum per l’autonomia della Regione Veneto. La proposta dei consiglieri della Lega Nord-Liga Veneta, di dare massima visibilità al referendum del 22 Ottobre, dove ci si esprimerà per l’autonomia regionale, è stata accolta favorevolmente dall’intero consiglio comunale thienese. “Lo hanno approvato consiglieri di tutti i partiti... continua a leggere...

Zugliano. Da Mariolo agli impianti sportivi in bici: al via la nuova ciclabile e gli espropri

I lavori partiranno l’anno prossimo e Zugliano fa un balzo in avanti nella mobilità sostenibile. Approvato all’unanimità in consiglio comunale il progetto preliminare per la nuova pista ciclabile di via Maso, che partirà da Mariolo e arriverà all’intersezione con via Maso e Vallisana, in pratica fino agli impianti sportivi cittadini. 680mila euro l’investimento, suddiviso in... continua a leggere...

Piovene e Cogollo uniti nella storia. Inaugurata la mostra ‘Del sangue e della pietà’

È stata inaugurata sabato pomeriggio al centro parrocchiale di Piovene Rocchette la mostra ‘Del sangue e della pietà’, raccolta di preziosi oggetti accomunati dal tema dell’assistenza sanitaria a Piovene durante la prima guerra mondiale. Una mostra che ha visto la collaborazione di decine di storici del centenario di Piovene e del comitato per le manifestazioni... continua a leggere...

Santorso finalista a Bruxelles per il premio europeo per la sostenibilità

C’è Santorso con un progetto tutto italiano per promuovere consumi energetici maggiormente sostenibili tra i propri cittadini tra i finalisti dell’European Sustainable Energy Awards. Il progetto è stato realizzato nel 2016 grazie al ruolo attivo di un gruppo di cittadini ‘Buona Pratica per Santorso Sostenibile’ che ha collaborato all’apertura dello Sportello Energia, all’organizzazione di eventi... continua a leggere...

Forti solo davanti alla tastiera: sul web ruggiscono, miagolano nella vita

di Natalia Bandiera E’ come se non aspettassero altro che lo spunto per vomitare la loro violenza sulla tastiera, che è il loro vestito virtuale, quello senza il quale si mimetizzano per le strade, al bar, al supermercato con la moglie o davanti alle scuole dove accompagnano i figli la mattina facendo i bravi genitori.... continua a leggere...

Anche Thiene e Zanè festeggiano il 72° Anniversario della Liberazione

La cerimonia ufficiale si terrà nella mattinata di martedì 25 aprile 2017 secondo un programma condiviso assieme al Comune di Zanè. Com’è consuetudine ormai da molti anni, la prima parte della mattinata si svolgerà a Thiene e prenderà avvio con il pellegrinaggio per la deposizione di corone d’alloro al Cimitero, al Monumento ai Caduti di... continua a leggere...

Schio. Il Garbin vince il concorso nazionale ‘L’adozione tra i banchi di scuola’

E’ una Marina Maino raggiante a comunicare la vittoria della sua 2BS del Garbin di Schio la vittoria al concorso nazionale ‘L’adozione tra i banchi di scuola’ e l’arrivo, grazie alla vittoria, di una nuova stampante 3D. L’elaborato, un video, guidato dai professori Annalisa Maule ed Alessandro Carai si è classificato primo nella categoria scuola... continua a leggere...

Arsiero. Presentata la fusione con Tonezza. Prossimo step il referendum di ottobre

‘Non è l’arrivo di niente, ma solo un trampolino di lancio’. E’ con queste parole che il sindaco Tiziana Occhino ha anticipato ai presenti il senso dell’incontro pubblico che si è tenuto giovedì sera nella sala conferenze del municipio di Arsiero sulla dibattuta unione con il comune confinante di Tonezza. A voler sottolineare tra le... continua a leggere...

Zanè. Il macellaio Matteo Villani a “Il Pranzo della Domenica” su Canale 5

Il giovane macellaio di Zanè Matteo Villani protagonista a “Il Pranzo della Domenica” su Canale 5. Nel programma condotto da Elenoire Casalegno, Matteo Villani ha presentato alla giuria le sue nuove ricette ‘Hamburger&C’  giudicate dal Maestro Gualtiero Marchesi, rettore di Alma la Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Assieme a Marchesi in giuria altri tre docenti che... continua a leggere...

Thiene. Passa la variante del Parco Sud. Ma la ‘guerra nucleare’ si conclude con 6 astensioni

L’ultimo consiglio comunale dell’era del sindaco Giovanni Casarotto era stato preannunciato come uno scontro epico e invece si è rivelato una semplice bolla di sapone. Soffiata male, per giunta. Approvata la variante relativa alla famosa questione ‘Parco Sud-Cittadella dello Sport’, con lo spostamento dei 2.400 metri quadri commerciali del centro storico (ex Distillerie Fabris che... continua a leggere...