Asiago. Novità per lo Ski orienteering Klubb: lo sport eco-sostenibile amplia i suoi orizzonti

L’attività dello Ski Orienteering Klubb Asiago 7 Comuni continua e si amplia nel 2017. L’associazione sportiva dilettantistica, affiliata Fiso, nata nell’aprile 2011 per promuovere un’idea di sport eco-sostenibile a basso impatto ambientale ha presentato i progetti in atto per quest’anno. La volontà è quella crescere ulteriormente a livello associativo, sono pertanto rinnovati gli impegni e... continua a leggere...

Lugo. Lutto cittadino per la scomparsa di Valerio Lanaro. Oggi i funerali

Bandiere a mezz’asta e lutto cittadino. Lugo ha reagito così al lutto che ha colpito il paese con la scom’parsa dell’ex sindaco Valerio Lanaro, morto dopo una malattia a 78 anni. ‘Un amministratore con grande senso del dovere, dell’impegno verso la comunità e di grande rigore – ha detto il sindaco Robertino Cappozzo – una... continua a leggere...

Thiene. Strinati: “Un mandato carico di cultura che ha abbracciato tutti”

E’ la rivelazione dell’amministrazione Casarotto. Si è fatta spazio nonostante fosse l’unica quota rosa della giunta, con l’umiltà di chi vuole imparare ad amministrare e la personalità di chi ha studiato e ha un background culturale di tutto rispetto. Maria Gabriella Strinati traccia un bilancio decisamente positivo dei sui primi 5 anni da assessore alla... continua a leggere...

Città della Speranza sale al 20° posto per numero di donazioni col 5 per mille

Sono state ben 45.731 le firme apposte sulla dichiarazione dei redditi dai contribuenti per l’anno 2015 a favore della Fondazione Città della Speranza: un più 2.057 rispetto all’anno precedente, quando si fermavano a quota 43.674. Un dato che fa salire la realtà vicentina dal 22esimo al 20esimo posto nell’elenco delle onlus stilato dall’Agenzia delle Entrate quali... continua a leggere...

Thiene. Riscaldamenti accesi per il freddo anomalo. Neve in Altopiano. A rischio colture

A Thiene si torna ad accendere il riscaldamento. L’autorizzazione arriva dall’amministrazione comunale che, vista la discesa delle temperature, crollate in un paio di giorni sotto la media stagionale, ha ritenuto opportuno dare l’ok ai cittadini di scaldare le proprie abitazioni. Otto ore al giorno fino a domenica 30 aprile è il limite consentito, che garantisce... continua a leggere...

Schio. Reintegro personale Pasubio in comune: “Nessun favoritismo, operato corretto e garantista”

Non c’è nessun favoritismo dietro il reintegro del personale di Pasubio Group nel comune di Schio, ma solo l’applicazione di una norma che al momento, su 9 aventi diritto, pare interessarne 5. Lo spiega il sindaco Valter Orsi, attaccato dalle opposizioni per aver deliberato la possibile riassunzione in comune di alcuni ex dipendenti che nel... continua a leggere...

Breganze. Riaprono le Poste dopo l’assalto al postamat. Due giorni di chiusura per trasloco

Terminerà venerdì 21 aprile la via crucis delle Poste di Breganze. A distanza di tre mesi dal tentato furto, con tanto di esplosione maldestra del postamat, l’ufficio postale di Breganze si appresta all’ennesimo trasloco e chiuderà per due giorni. “Stanno per terminare i lavori di ristrutturazione dell’ufficio postale di Breganze, in piazzetta Alpini, danneggiato dall’esplosione... continua a leggere...

Schio-Marano-Zanè. Inaugurato l’Agritour ‘dea Molonara’ per riscoprire i tesori della campagna vicentina

Sarà aperto tutto l’anno e attraverserà la compagna di Schio, Marano Vicentino e Zanè. Si tratta del nuovo percorso di 24 chilometri ‘Agritour dea Molonara’ inaugurato ieri nelle campagne di Giavenale di Schio dai sindaci dei tre paesi interessati, accessibile a tutti e nato con lo scopo di riscoprire ‘ciò che non siamo più abituati... continua a leggere...

Da Ava un premio di 2mila euro alla migliore tesi di laurea sui rifiuti

Alto Vicentino Ambiente ha indetto un concorso che premia le migliori tesi di laurea che hanno come argomento i modelli innovativi per la gestione dei rifiuti. Alto Vicentino Ambiente annuncia la prima edizione del concorso che assegna un premio alle migliori tesi di laurea sulla gestione innovativa dei rifiuti finalizzata al miglioramento nella qualità della raccolta. Possono partecipare... continua a leggere...

Meteo. Meteo, “Spring Storm”, risveglio con le gelate e la neve sull’Altopiano. Temperature in calo di oltre dieci gradi

In linea con le previsioni metereologiche, è arrivato il freddo invernale. Secondo i metereologi non si tratterebbe di una ‘follia metereologica’, ma qualcosa che avremmo già vissuto in passato. Una cosa è certa, dopo le maniche corte dei giorni scorsi, è stato bizzarro stamattina vedere addirittura della grandine sui tetti delle case. Niente di eccezionale... continua a leggere...