Velo d’Astico. Arriva la contessa Brandolini d’Adda. Omaggio all’avo morto nella Grande Guerra

Grande fermento a Velo d’Astico per l’arrivo della contessa Polissena Brandolini d’Adda di Firenze che, martedì 18 aprile a mezzogiorno, renderà omaggio al proprio avo Brandolino Brandolini d’Adda, protagonista della Grande Guerra. Sarà un momento intimo e di ricerca delle proprie radici per la contessa fiorentina di fronte al cippo militare dedicato al conte Brandolino... continua a leggere...

Schio e ricerca del lavoro. In 500 a ‘Be Worker’

“Be Worker”, un’esortazione che non è caduta nel vuoto. Per l’omonimo evento, promosso dall’Informagiovani di Schio lo scorso venerdì 7 aprile l’affluenza e l’interesse dimostrato è stato infatti lusinghiero. 500 persone durante tutta la giornata hanno partecipato all’iniziativa, in particolare giovani alla ricerca di nuove opportunità. Erano presenti 22 stand con Associazioni di categoria, agenzie... continua a leggere...

Da Zanè a Norcia in staffetta per i terremotati. Proia: “Un grande aiuto per risollevarci dalle macerie”

Zanè non arresta la propria corsa in “Un aiuto per Norcia”. Protagonisti ancora gli atleti  che a giugno correranno i 480 km, in staffetta, che li porterà dritti a Norcia per aiutare a ricostruire la palestra, distrutta dal terremoto dello scorso agosto. “Non abbiamo più strutture sportive e di accoglienza, dopo le 65 mila scosse... continua a leggere...

Tutto pronto per ‘Thiene in corsa’. Dita incrociate per il tempo

Torna mercoledì 12 aprile 2017 dalle 10  alle 11.30 “Thiene in Corsa”, la tradizionale manifestazione podistica non competitiva promossa dal Comune di Thiene e riservata agli alunni delle classi 4^ e 5^ delle Scuole Elementari di Thiene. Un’invasione pacifica, particolarmente colorata e festosa, che vedrà riversarsi nel Centro Storico cittadino quasi 600 alunni accompagnati dai... continua a leggere...

Abolizione voucher: persi 10mila posti di lavoro nell’agricoltura del Veneto

L’abolizione dei voucher costa al Veneto 10mila posti di lavoro nel settore agricolo. I numeri, per nulla rassicuranti, sono stati divulgati da Coldiretti Vicenza in occasione del Vinitaly, con Martino Cerantola e Roberto Palù, rispettivamente presidente e direttore, che hanno fornito i dati di impiego nel settore dal 2008 a oggi. “Con l’abolizione dei voucher... continua a leggere...

Schio. L’istituto Maraschin sul podio nazionale delle olimpiadi di danza

Solo per un soffio non hanno agguantato la vittoria ieri alle finali nazionali di danza coreografica alle olimpiadi per la scuola che si è tenuta al centro sportivo San Filippo di Brescia, davanti a migliaia di genitori entusiasti. I 50 studenti delle scuole medie dell’istituto Maraschin di Schio si sono classificati secondi assoluti ballando sulle... continua a leggere...

Santorso. I pro e i contro della nuova Sanità: arriva il confronto tra i rappresentanti regionali

Continuano gli incontri per spiegare i cambiamenti nella nuova Sanità veneta e questa volta l’appuntamento si preannuncia particolarmente importante e chiarificatore. Teatro del grande dibattito sarà l’aula magna dell’Istituto Comprensivo Cipani di Santorso, dove alle 20.30 sarà presentato il tema ‘La riforma regionale delle ULSS: “una serata di approfondimento sulle ricadute in ambito di servizi... continua a leggere...

Zugliano. Calano gli abitanti e i terreni tornano agricoli

A Zugliano 66.287 metri quadrati di terreno tornano agricoli perché gli abitanti saranno meno del previsto. Dai 9.043 abitanti teorici, si è passati a 8.585 grazie alle nuove previsioni indicate dalle aree edificabili disponibili e il consiglio comunale ha approvato all’unanimità 12 domande da parte di privati che hanno richiesto esplicitamente che il loro terreno... continua a leggere...

Thiene. Posto auto disabile ‘fantasma’. Un fine settimana a multa certa per i poco accorti

Si è concluso ieri pomeriggio a Thiene, nel parcheggio di Divisione Acqui, il lungo fine settimana che può essere costato una multa per gli automobilisti incauti a causa di un posto per disabili auto che c’era ma non doveva più esserci. A segnalarcelo alcuni nostri lettori che, fino ad ieri pomeriggio, si trovavano a parcheggiare... continua a leggere...

Da Thiene all’Europa senza attese e code all’imbarco: arriva il taxi-aereo

Da Thiene a Monaco di Baviera in soli 40 minuti. E non solo. Perché dall’aeroporto di Thiene ora, tutte le città d’Europa che posseggono un aeroporto, anche piccolo, saranno raggiungibili ‘al volo’. In volo, per essere più precisi, visto che all’aeroporto Arturo Ferrarin di via Prà Novei è entrato in funzione un nuovo servizio di... continua a leggere...