Sono aperte le iscrizioni a “SuperCoderdojo! e diventi un Super Ninja!” una nuova iniziativa gratuita di ‘coding’ per bambini dagli 8 ai 10 anni. 5 incontri settimanali, di sabato, a partire dal 19 gennaio 2019.
SuperCoderdojo è una iniziativa di AVi LUG in collaborazione con Informagiovani del Comune di Schio, che si tiene per cinque settimane al sabato pomeriggio. L’iniziativa è stata avviata nel 2017 e ha visto finora la partecipazione di più di 100 bambine e bambine.
I ‘Coderdojo’ sono eventi gratuiti in cui si insegna il ‘coding’ (la programmazione informatica) a bambini e ragazzi. Le attività di formazione ruotano attorno al gioco e puntano sullo scambio e l’arricchimento reciproco tra ragazzi, secondo l’unica regola fondamentale di ogni dojo: “Be Cool” (Sii in gamba).
“AVi Corderdojo”, il Coderdojo organizzato dall’associazione “AVi LUG”, è uno dei sei attivi in Veneto, e ha iniziato le sue attività nel 2015, riscuotendo subito grande successo. I Coderdojo a Schio hanno contato più di 300 presenze, tra l’entusiasmo dei piccoli ninja.
Con questo nuovo ciclo di incontri, AVi LUG vuole dare una continuità all’azione formativa, strutturando gli incontri secondo un percorso che privilegerà l’autoformazione, la collaborazione e la condivisione delle conoscenze. Il “SuperCoderdojo” si compone di cinque sessioni con la stessa classe di 25 bambini, che si terranno al sabato pomeriggio dal 19 gennaio al 16 febbraio 2019, presso la “Sala Hack” delle barchesse di Palazzo Fogazzaro in via Pasini, 44 a Schio.
I volontari di AVi LUG proporranno Scratch, il simpatico gattino con cui si possono inventare videogiochi sempre nuovi, e condividerli poi con la comunità internazionale. I “mentor” AVi LUG, aiuteranno i ragazzi a esprimere al meglio la loro fantasia, proponendo una traccia iniziale e lasciandoli liberi di interpretarla. In particolare, dopo l’incontro iniziale “di riscaldamento”, negli altri quattro il tema e il gioco saranno decisi insieme tra mentor e bambini, rendendo quest’ultimi parte attiva nell’insegnamento ai propri coetanei.
Gli incontri si terranno il 19 e 26 gennaio, e il 2, 9 e 16 febbraio. Ci si può iscrivere a Supercoderdojo esclusivamente online, inviando una email a info@avilug.it oppure visitando il sito web www.avilug.it/supercoderdojo, e compilando l’apposito modulo.
AVi LUG è un’associazione di promozione sociale costituita in Schio nel Settembre 2009, per opera di alcune persone di Schio e dintorni, che da anni si interessano e lavorano nel settore informatico. Lo scopo di AVi LUG è la promozione e la diffusione di Linux e del Software Libero in genere. L’uso di software libero a casa, nel lavoro, nella scuola, nella pubblica amministrazione, possa portare vantaggi concreti per tutti, dal punto di vista culturale e didattico, ma anche economico, e soprattutto nella realtà locale.
Coderdojo è un movimento internazionale aperto, libero e totalmente gratuito organizzato in centinaia di club indipendenti sparsi in tutto il mondo. Ogni Dojo organizza le proprie attività in maniera libera e indipendente, senza scopo di lucro, rispettando le indicazioni della “Fondazione Internazionale Coderdojo”. In Italia sono attivi dal 2012 più di quaranta dojo su tutto il territorio nazionale. Migliaia di bambini hanno già partecipato agli incontri italiani, imparando a utilizzare linguaggi di programmazione come HTML, Javascript e CSS, creare piccoli videogiochi con Scratch e programmare hardware con Arduino.
di Redazione Altovicentinonline
