Essere idioti, scrivere come tali, per stare bene? Una bizzarria che tale non è per Riccardo Dal Ferro, filosofo, meglio conosciuto a Thiene come Rick DuFer, che proprio nella biblioteca cittadina, mercoledì 18 luglio alle 20.45, porterà il monologo “Il genio, l’idiota e poi noi”.
Chi ha detto che la genialità non possa essere la più grande tra tutte le idiozie? Tra Van Gogh e Socrate, da Pirandello a Philip K. Dick, arte e filosofia si incontrano in questo monologo che racconta la storia più bella di tutte, ovvero quella dell’idiozia umana. Tra antropologia e teatro, “Il genio, l’idiota e poi noi” è il nuovo monologo di Riccardo Dal Ferro, autore, filosofo e performer, alla ricerca della vera essenza della genialità umana: risate, filosofia e tanta letteratura.
Riccardo Dal Ferro è filosofo, scrittore ed esperto di comunicazione e divulgazione. Direttore delle riviste di filosofia contemporanea Endoxa e Filosofarsogood, porta avanti il suo progetto di divulgazione culturale attraverso il suo canale Youtube “Rick DuFer” e lo show podcast “Filosofarsogood”. Performer ed autore teatrale, insegna scrittura creativa presso la scuola da lui fondata a Schio (VI) “Accademia Orwell”. Nel 2018 esce il suo nuovo libro “Elogio dell’idiozia”.
L’incontro si terrà al secondo piano della biblioteca di Thiene, ad ingresso libero.
di Redazione AltovicentinOnline
Stampa questa notizia





