La bufala del lupo reintrodotto dall’uomo, eppure c’è chi lo crede fermamente

No: in Europa nessun lupo, è stato mai catturato per essere poi spostato e liberato a scopo di ripopolamento. L’espansione del lupo in Italia negli ultimi quarant’anni è frutto solo ed esclusivamente di dinamiche naturali della specie. Ma c’è ancora chi la pensa così e lo dichiara con naturalezza. “Poveri ignoranti quelli che vanno dicendo... continua a leggere...

Bonus pellet, di cosa si tratta

Tra le misure del governo per contrastare il caro energia c’è la riduzione per tutto il 2023 dell’aliquota IVA che si riduce al 10% (con un bonus di 133,4 milioni) rispetto all’aliquota ordinaria del 22%, Aliquota che si riduce al 5% per i consumi associati al teleriscaldamento relativi al primo trimestre dell’anno (62,2 milioni). Attualmente l’Italia è uno... continua a leggere...

Salvato dopo un mese di battaglia mediatica il capriolo di Rovereto

Dopo più di due settimane bloccato lungo le sponde del torrente Leno, il capriolo di Rovereto è stato finalmente salvato. Il salvataggio dell’animale è stato al centro di una interminabile querelle su chi dovesse intervenire e dopo le reiterate richieste dirette al Corpo forestale della Provincia autonoma di Trento dall’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), la sera... continua a leggere...

Le imprese vogliono assumere, ma non si trovano dirigenti, operai specializzati e non solo. Il report con i dati del Veneto

Sono 504mila i lavoratori ricercati dalle imprese a gennaio e 1,3 milioni per il primo trimestre dell’anno. 46mila assunzioni in più rispetto a gennaio 2022 (+10,1%) e +149mila assunzioni (+12,9%) prendendo come riferimento l’intero trimestre. La domanda di lavoro prevista ad inizio d’anno si colloca sopra i livelli pre-Covid e segna un +14,0% (+62mila assunzioni)... continua a leggere...

E’ stata green anche la Befana di Santorso. Il suo ritorno dopo due anni

Grande festa per la discesa dal Campanile di Santorso della Befana, che mancava dal paese da due anni, a causa delle restrizioni dovute alla pandemia. E la mancanza si è sentita davvero, data l’affluenza di pubblico di tutte le età che prima delle 15, si è piazzata sotto il campanile per assistere alla performance della... continua a leggere...

Montagna. Mazzetti: “Comparto e comunità in ginocchio”

La montagna appenninica vive anni di estrema difficoltà e il Governo deve intervenire, partendo dall’ascolto e dalla condivisione con gli operatori ma anche con le comunità locali, come giustamente dichiarato dal Ministro Santanchè. Il turismo nella montagna appenninica negli ultimi anni è stato fortemente colpito rispetto anche alle stesse Alpi e Dolomiti, il caldo anomalo... continua a leggere...