Inchiesta su tamponi rapidi, Regione :” Stop attacchi sanità veneta”. Il Pd alla carica: “Serve chiarezza”

Basta attaccare la sanità veneta, “la scienza non deve essere ostaggio di certa politica”. L’assessore regionale alla Sanità e alle Politiche sociali, Manuela Lanzarin, interviene sulla vicenda dei tamponi rapidi, che dopo la puntata di Report ha scatenato polemiche, oltre alle dimissioni del ricercatore e senatore Pd Andrea Crisanti dall’Università di Padova. “Il sistema sanitario veneto non... continua a leggere...

Allergie, da Arpav il punto sulla situazione pollini: ‘Il cambiamento climatico allunga la stagione’

Sembra prematuro parlarne eppure un po’ per i cambiamenti climatici che hanno allungato la stagione a rischio allergie un po’ perchè la migliore cura è sempre la prevenzione, è già tempo di affrontare il tema legato ai pollini. A fornire dati interessanti e utili alle migliaia di persone – e sono sempre in aumento –... continua a leggere...

E’ il “Fabbricante di lacrime” il libro più venduto dell’anno

Notato da Magazzini Salani per la prima volta su Wattpad, piattaforma di scrittura su cui l’autrice aveva condiviso a puntate la storia, “Fabbricante di lacrime” viene pubblicato dall’editore in un’edizione rivista e aggiornata a maggio 2021. In pochi mesi il romanzo entra nel cuore di lettrici e lettori e, anche grazie alla spinta alimentata di... continua a leggere...

Schio. Cunegato: ” In Veneto sistema oppressivo contro chi si oppone”. Fdl: “Intercettazioni indecenti contro Zaia”

“Dietro la rappresentazione quotidiana, studiata e costruita scientificamente, di un politico moderato, ci sarebbe un attaccamento ossessivo al potere: questo quanto riportato da Report in diretta televisiva mercoledì 2 gennaio – affermano insieme Elena Ostanel, consigliera regionale de Il Veneto che Vogliamo, e i portavoce del medesimo movimento civico Carlo Cunegato e Vania Trolese –... continua a leggere...

Ancora polemiche per il Capodanno di Thiene, tra suggerimenti, critiche costruttive e politica

Il Capodanno di Thiene fa ancora parlare di sé, tra commenti positivi e ringraziamenti a sindaco e organizzatori e chi invece sostiene che, ciò che in questi giorni i giornalisti locali hanno riportato e documentato nelle loro testate, non sia veritiero. A sollevare la questione è Zanon Max, che nella pagina Facebook “Sei di Thiene... continua a leggere...

Il sondaggio: 1 studente su 4 non sa cosa fare da grande alla vigilia delle iscrizioni

Su 1.800 studenti di terza media, a meno di un mese dall’avvio delle iscrizioni solamente 1 su 2 aveva ben chiaro sia l’indirizzo sia l’istituto che avrebbe voluto frequentare. Per 1 adolescente su 5, le attività di orientamento organizzate dal proprio istituto sono state pressoché inesistenti. E per un altro 50% sono iniziate solo in... continua a leggere...

La prima auto arriva in Italia 130 anni fa grazie al piovenese Gaetano Rossi, proprietario della Lanerossi

Il 2 gennaio 1893 è una data importante per la mobilità nel nostro Paese. Ben 130 anni fa, infatti, iniziava a circolare in Italia la prima auto, la Peugeot Type 3 arrivata dalla Francia per il conte Gaetano Rossi, di Piovene Rocchette, a capo dell’impero industriale della Lanerossi, all’epoca la maggiore azienda italiana di tessuti.... continua a leggere...

“Gravi dichiarazioni di Zaia su di me, stop regime intimidazione”

“Dichiarazioni di una gravità senza precedenti. Lo inseguo fino alla fine del mondo per inchiodarlo su qualsiasi responsabilità che ha nei miei confronti. Questo regime di intimidazione in questa Regione deve finire”. E’ il commento rilasciato dal virologo Andrea Crisanti, alla rivista ‘Mow’, in risposta a quanto emerso dalla trasmissione ‘Report’ su alcune parole del... continua a leggere...