Orsi e lupi, le posizioni diverse infiammano i social. Zaia: “No all’abbattimento, si a spostamento”

La vicenda dell’orso che ha ucciso il runner sta dividendo l’opinione pubblica e ieri, sono state centinaia le note stampa arrivate alle redazioni dei giornali con diverse posizioni . C’è chi sta con il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, che vuole l’abbattimento dell’animale. Vuole anche l’abbattimento di altri tre orsi ritenuti pericolosi.... continua a leggere...

A Thiene arrivano 6 maghi per uno spettacolo di magia che non sorprenderà solo i bambini

Meraviglia, sorpresa e divertimento, dunque, per trascorrere una serata di grande spettacolo tra realtà e illusione, dove manipolazione di oggetti misteriosi, sparizioni, riapparizioni e coinvolgimento del pubblico sono solo alcuni degli ingredienti di uno spettacolo divertente e per tutta la famiglia. Domenica 16 aprile 2023 alle  17. il sipario del Teatro Comunale si aprirà sullo... continua a leggere...

Torna “Schio Legge”, il festival di letteratura per giovani lettrici e lettori

Dopo il grande successo di pubblico dell’anno scorso, torna per la seconda edizione “Schio Legge”- Festival di Letteratura per giovani lettrici e lettori. Il tanto atteso appuntamento è in programma il 14,15,16 aprile 2023 con quasi venti autori e autrici, 52 incontri, oltre 150 classi delle scuole primarie e secondarie e decine di docenti e volontari coinvolti. Organizzato dalla Pro Loco Schio con... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Dalla campagna di Russia al lager nazista: la storia di Gaetano Dal Castello

Sopravvissuto alla campagna di Russia, venne poi catturato e deportato nel lager nazista di Ziegenhain IX A, dove si costruivano motori d’aereo, locomotive e carri armati. L’inferno vissuto dal Bersagliere Gaetano Dal Castello verrà raccontato dal figlio Domenico ne ‘Il ritorno dall’oblio’, giovedì 13 aprile alle 20.30, in Sala Conferenza della Biblioteca Comunale di Piovene... continua a leggere...

Zugliano. L’escursione per scoprire i sentieri dimenticati delle Bregonze

Domenica 16 Aprile 2023, si terrà, a Zugliano, a partire dalle  9:00, l’escursione “Sentieri dimenticati sui colli delle Bregonze“, organizzata da Cristian Manni – chinesiologo (iscritto UNC n. 5131), Unione Nazionale Chinesiologi e Aigae: Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (iscritto n. VE444). Mantieniti in salute, conosci il territorio e stai in compagnia. Un po’ di avventura tra boschi, valli e torrenti… All’aria... continua a leggere...

Quando l’abito fa il monaco

di Alfonso Piscopo È un modo di dire storpiato, per quanto riguarda il rivestimento degli insaccati. In questo caso alcuni sottoprodotti di origine animale si adattano facilmente al contenuto che li contiene, prendendone forma, sapore, e conservazione del prodotto finito. Questo vale per buona parte degli insaccati e molti prodotti di norcineria, non tutti, sono... continua a leggere...

“Lasciami volare”: a Lugo Gianpietro racconta la storia del figlio Emanuele

Una grande storia di forza, che tutti dovrebbero ascoltare come lezione di vita e sopravvivenza al dolore. Suo figlio ha perso la vita annegando nel fiume Chiese, dopo una serata in cui aveva consumato stupefacenti. Venerdì 14 Aprile 2023, si terrà, al Palazzetto dello sport Girolamo Borin a Lugo di Vicenza (in via Divisione Julia, 5), alle 20:30, Lasciami volare,... continua a leggere...

Mamme influencer e bambini sui social: alcuni motivi per cui non sono modelli positivi

Mamme in vetrina sui social, bambine e bambini che a sei anni fanno già i tutorial per un buon make up. Bambine che anzichè giocare con le bambole, a quattro anni, sfilano truccatissime con atteggiamenti da star davanti alla telecamera di un telefonino. Ma soprattutto, i sempre verdi Ferragnez che postano tutte le loro azioni... continua a leggere...

Zugliano. Minorenne con 100 grammi di hashish ed una scacciacani senza tappo rosso

Era stato il sindaco di Zugliano Sandro Maculan a segnalare alla Polizia Locale gli strani movimenti di alcuni giovani in via Roma, dove spesso si ritrovavano nel tardo pomeriggio alcuni giovani. Da lì, l’input ad un’indagine, che ha portato gli agenti, martedì 11 aprile, verso le 19, a fermare un ciclomotore sul quale viaggiava un... continua a leggere...