Paziente con melanoma attende visita dal 2023. Il Ministero nega di aver tolto dai Lea gli screening

Due anni. Tanto è passato da quando un cittadino residente nell’Alto Vicentino, già colpito da melanoma, ha prenotato una visita dermatologica di controllo. Era luglio 2023. La richiesta del medico curante era chiara: visita entro 60 giorni. Ma al 20 agosto 2025, quella visita non solo non è stata effettuata, non è nemmeno stata prenotata.... continua a leggere...

Piscine comunali di Malo: il Comune risolve il contratto con Gis

Il Comune di Malo informa i cittadini che, a seguito del parere negativo espresso dal Commissario Giudiziale nominato dal Tribunale di Treviso in merito al piano di rientro presentato da GIS, l’Amministrazione ha deciso di risolvere il contratto con l’attuale gestore delle piscine comunali. Negli ultimi anni GIS ha incontrato gravi difficoltà economiche che l’hanno... continua a leggere...

Gallio. Scivola durante l’escursione, ferito 76enne a Val dei Mulini

Attimi di paura ieri pomeriggio sui sentieri dell’Altopiano di Asiago, quando alcuni escursionisti hanno trovato un anziano riverso a terra in  Val dei Mulini, a Gallio. L’uomo, un 76enne di Galliera Veneta era ferito alla testa dopo esser scivolato sui sassi bagnati. L’allarme è scattato attorno alle 16.20 dalla centrale del Suem di Vicenza. In... continua a leggere...

Turismo senza regole in Altopiano: feci sotto la finestra della malga

Si allunga la lista di quei comportamenti che sicuramente non fanno eccellere in fatto di decoro e rispetto chi in questi giorni estivi frequenta le montagne dell’Altopiano di Asiago. Dopo i falò accesi in mezzo al bosco, il parcheggio indiscriminato ai margini dei sentieri, le immondizie in bella vista, l’arraffare funghi in barba alle regole,... continua a leggere...

Mappatura nei. “Inaccettabile. Non si smantelli la prevenzione”. Dall’Alto Vicentino la mozione ai Comuni

«La scelta della giunta regionale di togliere la mappatura dei nei dai livelli essenziali di assistenza è assolutamente inaccettabile e impone una decisa mobilitazione.” Così il PD vicentino interviene sulla scelta della Giunta Zaia di togliere questo strumento preventivo fondamentale. Queste le parole della Consigliera Luisetto «Come Gruppo Pd Veneto ci siamo mossi nei giorni... continua a leggere...

Schio. “Festival Fuori Bosco”, il Camping Club Cerbaro protagonista

Il Camping Club Cerbaro, immerso nella natura del Tretto di Schio, è un punto di riferimento dell’ospitalità all’aria aperta locale. L’associazione gestisce il campeggio comunale di Cerbaro ed accoglie appassionati di campeggio in un contesto semplice e familiare, favorendo una fruizione rispettosa dell’ambiente ed offrendo un comodo punto di partenza per i sentieri dell’Altopiano del Tretto... continua a leggere...

“Chi ha conosciuto mio papà?” Dalla Francia a Calvene l’appello di Jean-Luc Miola

Le sue radici italiane, che affondano a Calvene, le conosce e a cinque anni dalla scomparsa del padre si mette alla ricerca di chi  ne abbia ricordo. “Chi ha conosciuto mio papà?”, questo l’appello che arriva dal sud della Francia da Jean-Luc Miola per riscoprire il legame con l’Alto Vicentino dove l’8 novembre del 1920... continua a leggere...