Schio. Tra i 13 premiati da Fondazione Cariverona c’è il GSM San Giorgio di Poleo

Tra i 13 vincitori che hanno ottenuto contributi importanti da Fondazione Cariverona per il bando sinergie 2025, c’è anche il Gruppo Sociale Missionario San Giorgio di Poleo che con il progetto ‘Alisea, alleanza e luoghi per l’integrazione di servizi’ ha ricevuto 46mila euro. “Crediamo nel valore delle connessioni e nell’impatto che possono generare. Abbiamo voluto... continua a leggere...

Marano. Terminati i lavori della nuova tensostruttura negli impianti sportivi di viale Europa

Un nuovo spazio coperto per l’allenamento sportivo: è stata realizzata dall’amministrazione comunale di Marano Vicentino una tensostruttura a copertura della piastra presente negli impianti sportivi “Pietro Berto” di viale Europa. La tensostruttura è stata pensata per fornire uno spazio aggiuntivo e risolvere le crescenti esigenze delle associazioni sportive maranesi. Questa soluzione è un’alternativa pratica e veloce da costruire rispetto... continua a leggere...

Isola. Cucciolo di capriolo trovato in condizioni critiche: l’allarme di Nicolussi. Video

 Un cucciolo di capriolo è stato avvistato da solo, disorientato e in evidente difficoltà nei pressi di un’abitazione a Isola Vicentina. Il video, pubblicato dall’esperto di fauna selvatica Massimo Nicolussi, ha immediatamente sollevato l’attenzione e suscitato preoccupazione. “Non è normale che i piccoli di capriolo vaghino da soli senza meta o, peggio ancora, ci seguano”,... continua a leggere...

A Pedemonte torna il ‘primo mercatino d’estate’

L’estate entra nel vivo a Pedemonte con l’atteso appuntamento che domenica 6 luglio trasformerà contrada Scalzeri in un mercatino a cielo aperto. Dalle 10 alle 19 trenta espositori saranno pronti ad accogliere i visitatori con le loro creazioni artigianali e con i prodotti del territorio. Giunto alla sua seconda edizione, il ‘primo mercatino d’estate’ è... continua a leggere...

Terzo mandato in fumo. Lega: “Non sconfitti”. Opposizione veneta : “Salvini non ha voluto accontentare Zaia”

“Dispiaciuti sì. Sconfitti no, anzi”. Perchè “il rammarico ” per la bocciatura dell’emendamento della Lega che sdoganava il terzo mandato (e quindi anche la chanche del governatore del Veneto Luca Zaia di ricandidarsi) ” si trasformerà in grinta. La capacità amministrativa dei nostri dirigenti, la voglia dei nostri giovani, l’entusiasmo dei nostri amministratori: combatteremo ancora... continua a leggere...

Cogollo. Festa del donatore al Monte Cengio, momento di riflessione e progettualità

Centinaia di donatori sono attesi, domenica 29 giugno dalle 11 alla chiesetta del donatore al Monte Cengio, per rinnovare l’importante promessa a donare il proprio sangue. Un momento di grande intensità, in cui i volontari riflettono sul proprio atto di generosità e pongono le basi per nuove avvincenti progettualità. “Le sfide e le criticità non... continua a leggere...

Fonderie in crisi anche nell’Alto Vicentino: il settore chiede credito d’imposta sull’energia elettrica

di Federico Piazza L’Italia è un paese per fonderie? Non più, secondo Fabio Zanardi, presidente di Assofond, l’associazione confindustriale delle fonderie di ghisa, acciaio e alluminio che nei giorni scorsi,  ha tenuto a Soave la sua assemblea nazionale. I prezzi dell’energia elettrica alle stelle non sono sostenibili per il settore, lamentano ormai da anni gli... continua a leggere...

A Venezia la protesta di Extinction Rebellion, che denuncia: “Sgomberati con la forza, in 43 in Questura”. Le foto

L’azione di Extinction Rebellion di questa mattina in piazza San Marco “è stata sgomberata con violenza dalle forze dell’ordine dopo soli 20 minuti dal suo inizio. Sebbene tutti i presenti fossero già stati identificati e la manifestazione non ponesse alcun pericolo per la sicurezza e l’ordine pubblico, 43 persone in totale – anche chi stava semplicemente... continua a leggere...