Emergenza bostrico: i dati choc dell’epidemia sull’Altopiano dei 7 Comuni

I dati diffusi sono allarmanti: nel 2020, due anni dopo Vaia, le superfici di bosco intaccate dal bostrico sull’Altopiano si estendevano complessivamente per 8 ettari. Nel 2021 lo stesso dato è passato a 35 ettari, alla fine del 2022 erano 138 gli ettari interessati. Ciò significa che l’infestazione cresce al ritmo di quattro volte all’anno.... continua a leggere...

Velo D’Astico. La coppia di gattari a cui l’Alto Vicentino deve dire grazie “Aiutateci con le 15 colonie”

Una vita vissuta per accudire i felini, un amore smisurato, un grande sacrificio che ogni giorno compiono Flavia Paolin e Walter Sella, 70 anni lei nata ad Arsiero, 73 lui di Roana, sposati in seconde nozze dal 2003 e ora residenti a Velo D’Astico. Un’unione forte che mettono a disposizione dei gatti delle 15 colonie... continua a leggere...

Schio. “Alla Scoperta di Morricone” al Teatro Astra il 23 aprile

Un nuovo omaggio al maestro Ennio Morricone andrà in scena il 23 aprile (ore 18.30) al Teatro Astra di Schio. A firmare il tributo, promosso da Veneto Jazz in collaborazione con Zen Production e con la Città di Schio, è l’Ensemble Symphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno. “Alla scoperta di Morricone” non è solo un concerto, ma un percorso di parole,... continua a leggere...

Domani c’è Thiene in Corsa 

  Mercoledì 12 aprile, dalle 10.00 alle 11.30 circa, nel centro storico della città si svolgerà Thiene in Corsa, la tradizionale manifestazione podistica non competitiva riservata agli alunni delle classi 4^ e 5^ delle Scuole Primarie di Thiene. È prevista la partecipazione di 25 classi con 500 ragazzi che correranno in squadra su un percorso di circa... continua a leggere...

2 Aprile. Giornata per la consapevolezza e l’accettazione dell’autismo

Riceviamo e pubblichiamo Consapevolezza e accettazione: si dovrebbe riflettere meglio su queste 2 parole, perché in questi giorni ho letto decine e decine di articoli che con la consapevolezza e con l’accettazione avevano poco a che fare. Ho letto di “epidemie”: bella forza, ovvio che con le nuove definizioni diagnostiche si siano impennate le diagnosi,... continua a leggere...

Supereroi del nostro tempo: la lotta dei genitori degli autistici

di Arianna Mandolfo Uno sguardo di disinteresse è quello del piccolo Luigi, che ha soli sette anni e vive nel mondo complesso dell’ASD (Disturbo dello Spettro Autistico). L’ASD colpisce oltre tre milioni di persone negli Stati Uniti e decine di milioni in tutto il mondo. L’autismo dipende fortemente da fattori ereditari, da cause neurobiologiche e... continua a leggere...