Il Soccorso Alpino di Arsiero festeggia i 50 anni di impegno di Renato Borgo

 50 anni di impegno, di altruismo, di voglia di mettersi a disposizione  all’interno del Soccorso Alpino di Arsiero. Nel corso dell’annuale cena di stazione dela Valle dell’Astico, quest’anno ospitata nel Centro polifunzionale di Tonezza del Cimone, il Soccorso alpino di Arsiero ha premiato Renato Borgo per i suoi 50 anni di attività. Per oltre 30... continua a leggere...

Ora la Sinistra processa Aboubakar, sindacalista rischia l’espulsione

Ora Aboubakar rischia l’espulsione dal gruppo di Sinistra Italiana-Verdi. Non sono finiti i guai per il sindacalista, neoparlamentare della Sinistra. La compagna Liliane Murekatete e la suocera Marie Terese Mukamitsindo sono finite in un’inchiesta della Procura di Latina su alcuni casi di sfruttamento, ad opera della cooperativa Karibu e del consorzio Aid di cui le... continua a leggere...

Veri e propri angeli civici, a Marano i “Custodi del decoro” si dedicano alla cura del paese. Fotogallery

Un gruppo di una ventina di volontari ha deciso di mettersi in gioco in prima persona, sporcandosi le mani per pulire strade, aiuole, parchi, piste ciclabili e altri spazi maranesi. Sono i “Custodi del decoro”, una nuova iniziativa promossa dall’amministrazione comunale di Marano Vicentino, dedicata alla cura e al decoro del paese. È lo sviluppo... continua a leggere...

Thiene si ‘veste’ anni ’50 per accogliere il raduno di auto e moto storiche

Sabato 26 e domenica 27 Novembre 2022 il Centro Storico di Thiene sarà cornice di un raduno di auto e moto storiche organizzato da Confcommercio Mandamento di Thiene in collaborazione con AstegoMotori e il patrocinio del Comune di Thiene.Nella giornata di sabato ci sarà nel pomeriggio fino alle 19 un’esposizione d’auto e moto storiche da... continua a leggere...

I giovani di oggi vogliono lavorare sul web. E basta

Hanno tra i 15 e i 19 anni (l’85% studia) e intendono continuare a farlo dopo la scuola superiore, si informano prevalentemente online (il 79%) attraverso Internet e i motori di ricerca, ma anche sui social. Per prendere in considerazione  un’offerta di lavoro vogliono soprattutto: retribuzione adeguata (il 56%), possibilità di crescita personale (il 43%)... continua a leggere...

La Festa del Bacalà diventa materia di studio all’Università di Padova

La Festa del Bacalà di Sandrigo  è protagonista come caso studio di La spinta gentile per un turismo sostenibile, corso di formazione Nudge My Tour dell’Università di Padova, che per la prima volta in Europa applica l’approccio comportamentale al settore del turismo. A motivare la scelta la gestione efficace e responsabile della manifestazione, organizzata dalla... continua a leggere...

Piovene contro violenza sulle donne, in Auditorium ‘Uno nessuna centomila’

Per dire basta ai femminicidi annunciati. Ma non solo. “Per dire basta a tutte le violenze, fisiche e non, verso ogni persona”. Così Sonia Perotto, Assessore Comunale al Sociale e Pari Opportunità di Piovene Rocchette che invita, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, allo spettacolo ‘Uno nessuna Centomila’ di Mataz teatro... continua a leggere...

Gli immigrati arrivano, gli italiani fuggono. E anche dal Veneto. Il costo dei cervelli in fuga

Sono più gli italiani all’estero degli stranieri residenti nella Penisola, ed è un paese interculturale quello che emerge dal Rapporto italiani nel mondo di Migrantes. In Italia l’8,8% dei cittadini regolarmente residenti sono stranieri (in valore assoluto quasi 5,2 milioni), mentre risiedono all’estero il 9,8% dei nostri connazionali (oltre 5,8 milioni). Il dato che fa rabbrividire... continua a leggere...