Anticorruzione, il far west dei medici a gettone. La situazione è fuori controllo

La questione dei cosiddetti ‘medici a gettone’ assume una grande rilevanza sociale – afferma il Presidente di Anac, Giuseppe Busia – in quanto tocca servizi fondamentali, improcrastinabili ed indispensabili per l’intera comunità, oltre che di grande impatto economico sulla spesa pubblica, per gli elevati costi sostenuti dalle Aziende sanitarie al fine di remunerare il personale medico reperito... continua a leggere...

Selvaggia Lucarelli e gli attacchi feroci per la sua partecipazione a ‘Ballando’ dopo la morte della mamma

La scelta di Selvaggia Lucarelli di rispettare il suo impegno di giurata e prendere parte ieri, sabato 19 novembre a Ballando con le Stelle dopo la morte della mamma ha scatenato l’ennesima polemica ‘all’italiana’. Della serie, non si è nemmeno liberi di vivere il proprio dolore che scatta il  dibattito sui social. Nella mattina di... continua a leggere...

Thiene. L’opposizione: “Con il buio sono aumentati i furti”. Michelusi: ” Segnalare le strade”

Per via del buio i furti sono aumentati. Invitiamo il sindaco a rapportarsi con le forze dell’ordine e a capire che anche se le informazioni sul piano d’intervento in corso a Thiene per il risparmio energetico, non tutti i cittadini hanno la possibilità di rivolgersi agli uffici tecnici”. Se la risposta all’opposizione di Manuel Benetti,... continua a leggere...

Arsiero. ‘Un albero per il futuro’ che sa di legalità: così le scuole ricordano Falcone e Borsellino

Si è svolta nei giorni scorsi ad Arsiero una piccola cerimonia all’interno del progetto di educazione alla legalità ambientale denominato ‘Un albero per il futuro’, promosso dal Ministero della Transizione Ecologica, in riferimento alla vicenda dei giudici Falcone e Borsellino. Il progetto avviato dal raggruppamento Carabinieri Biodiversità prevede la donazione e la messa a dimora... continua a leggere...

Nella Giornata Mondiale per i diritti dei bambini è bene ricordare che più di tante parole, conta l’esempio

Si celebra oggi la Giornata Mondiale dei diritti dei bambini e delle bambine poiché è grazie all’adozione e ratifica di questo documento che in quasi tutti i Paesi del mondo i bambini non solo godono dei diritti fondamentali, ma sono protetti e tutelati. La data scelta coincide con il giorno cui l’Assemblea generale ONU adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, nel 1959,... continua a leggere...

Schio. Il Pd accende i fari sul Pronto Soccorso: ‘Non sai quando entrerai, ma neanche quando ne uscirai’

Si ritorna a parlare di ospedale e si ritorna a parlare di prospettive future per una struttura, quella di Santorso inaugurata nel febbraio di 10 anni fa , di riferimento per un bacino di oltre 187mila persona. A discuterne stavolta puntando il focus sul Pronto Soccorso, ancora una volta il Circolo del Partito Democratico di... continua a leggere...

Sarcedo. Maxi sequestro di farmaci e anabolizzanti: arrivano i carabinieri del Nas

E’ coinvolta anche Sarcedo nell’inchiesta che ha portato al maxi sequestro di anabolizzanti e medicinali. Nella stessa circostanza, sono stati sequestrati 300mila euro in contanti, ritenuti il profitto dell’illecita attività di vendita. L’indagine, coordinata dalla Procura di Rimini, condotta dai Carabinieri del Nas insieme alla gendarmeria di San Marino, in varie regioni italiane come il... continua a leggere...