Animali selvatici, il governo: “L’abbattimento selettivo non è una cosa drammatica”

Nel controllo della fauna selvatica, nell’ottica anche di ridurre i danni all’agricoltura, “l’abbattimento selettivo non è una cosa drammatica ma significa prevedere un numero di capi in eccesso e intervenire per riportare l’ecosistema in equilibrio, in quadro proattivo di sostenibilita ambientale ma anche economica“. Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, lo ha detto durante... continua a leggere...

Al via lo studio degli ovociti che hanno viaggiato nello spazio

Cosa comporta generare una vita orbitando attorno a un pianeta a centinaia di chilometri dalla sua superficie, o viaggiando attraverso lo spazio in assenza di gravità? La risposta potrebbe essere contenuta in una ‘scatola hitech’ tutta italiana, appena rientrata dalla Stazione spaziale internazionale. Si tratta del MiniLab, un laboratorio scientifico in miniatura lanciato lo scorso 7... continua a leggere...

Lugo. All’Amcor Flexibles completati i lavori di messa in sicurezza. Video

Grazie ai sistemi di contenimento di sversamenti accidentali e al pronto intervento di una Squadra di Emergenza qualificata,  i 200 litri di solvente sversato è stato  raccolto e gestito correttamente. Secondo quanto riferito dagli stessi vertici dell’azienda Amcor Flexibles, fondata nel 1971, con oltre 400 dipendenti e centro di eccellenza per la produzione di imballaggio... continua a leggere...

Abbiamo cuori di pietra?

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato della Famiglia Comboniana Italiana dopo il naufragio avvenuto sulle spiagge di Cutro La Famiglia Comboniana Italiana (Missionari Comboniani, Suore Missionarie Comboniane, Missionarie Secolari Comboniane, Laici e Laiche Missionarie Comboniane) è profondamente scioccata dall’ennesimo naufragio avvenuto all’alba di domenica 26 febbraio sulle coste di Cutro, in Calabria. Uomini, donne, bambini che... continua a leggere...

Cosa c’è nella carne in scatola? Le chiavette sono diventate oggetto di collezione

di Alfonso Piscopo Nel cassetto dei ricordi mi ritrovo la chiavetta apriscatole. I più attempati come me sanno sicuramente a cosa serviva. La chiavetta apriscatole, era composta da un’asticciola metallica dotata di cruna a un’estremità e l’altra ripiegata a occhiello. Andava inserita nella linguetta d’apertura delle scatolette, la sottile striscia di metallo veniva poi arrotolata... continua a leggere...

Aumento di casi di melanoma tre anni dopo il Covid. Parla il dermatologo Paolo Maccà

(Redazionale) “Le persone non hanno ancora compreso a pieno quanto sia fondamentale l’organo cute”. Asserisce il dermatologo Paolo Maccà, 56 anni, padovano originario del vicentino, che opera nel campo della dermatologia clinica, trattando acne, psoriasi e dermatiti, oltre a patch test per le allergie. Con un master in dermochirurgia avanzata presso l’Università di Siena per... continua a leggere...

“La sanità in Veneto è sempre in fase emergenziale”, medici di medicina generale in stato d’agitazione

Medici di medicina generale in stato di agitazione in Veneto. E’ stato indetto “a causa del fatto che non sono state recepite le normative, previste dall’Accordo collettivo nazionale vigente sul processo di programmazione dell’assistenza sanitaria regionale”, spiegano Liliana Lora, segretario regionale Smi e Salvatore Cauchi, segretario regionale Snami del Veneto rendendo pubblica la lettera inviata al presidente del Veneto,... continua a leggere...

Ulss7 Pedemontana. All’ospedale di Santorso nominato il nuovo direttore medico

Mario Grattarola è il nuovo Direttore Medico dell’ospedale di Santorso. 58 anni, è originario di Parma, dove si è laureato in Medicina e Chirurgia, per poi conseguire la specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva all’Università degli Studi di Verona. Arriva a Santorso dopo oltre 9 anni trascorsi all’Azienda per i Servizi Sanitari della Provincia di... continua a leggere...
Francesca Michielin

Veneto bigotto e ipocrita. Bufera per la canzone di Francesca Michielin

Delicati giri di pianoforte, note malinconiche pizzicate dagli archi, la sua voce limpida scandisce un testo graffiante che punta il dito verso la città di Padova. La nuova canzone della cantante bassanese Francesca Michielin, dal titolo “Padova può ucciderti più di Milano”, fa discutere molto. Il brano in questione è il terzo del suo ultimo... continua a leggere...

L’sos dei commercianti veneti a Zaia: “Lo shop online svuota i centri storici”

“La spinta delle vendite online rischia di creare lo spopolamento di alcune aree commerciali, peculiari del Veneto, soprattutto dei centri storici. Dobbiamo lavorare con i sindaci, con la Regione, con il Governo per garantire sostegno ai commercianti, specie quelli che rappresentano un presidio tradizionale”. Lo ha detto Patrizio Bertin, presidente di Confcommercio Veneto, incontrando oggi... continua a leggere...