Breganze. Non è più in terapia intensiva la bambina investita in via Battistella

E’ fuori dalla terapia intensiva e potrà tornare a casa presto la bambina che il 21 settembre scorso, rimase coinvolta in un incidente stradale in via Battistella. La piccola che ha 11 anni venne investita da un’autovettura, il cui conducente non si era accorto che stava attraversando sulle strisce pedonali. L’urto fu violentissimo e venne... continua a leggere...

Thiene e il valore della famiglia, genitori e figli potranno seguire con esperti un percorso per crescere insieme

Il Comune di Thiene crede e finanzia l’iniziativa  dell’Associazione Sintonia e la sostiene economicamente con il patrocinio dell’Ulss 7 Pedemontana.  Crescere in coppia e…con le nuove generazioni, questo il nome del progetto, si struttura in cinque incontri per coppie, genitori, bambini dai cinque ai dieci anni e ragazzi dagli undici ai quindici anni. Con proposte... continua a leggere...

Thiene. Il Comune offre lavoro per servizio guardaroba, maschere, sorveglianza e hostess

È aperto il bando per l’assegnazione di almeno 15 incarichi di collaborazione occasionale per svolgere il servizio di guardaroba, di maschera, di sorveglianza ed il servizio di hostess nelle diverse strutture comunali in occasione delle iniziative culturali e degli spettacoli organizzati dall’Amministrazione Comunale di Thiene nella stagione culturale 2022/23. Per l’incarico verrà riconosciuto un corrispettivo... continua a leggere...

Fara Vicentino. Una passeggiata in rosa molto partecipata, raccolti fondi per la Lilt

Donne unite e in cammino per  la passeggiata rosa. E’ stata molto nutrita la partecipazione alla passeggiata a scopo benefico organizzata dal Comune di Fara Vicentino. Con il sindaco Maria Teresa Sperotto in testa, sono intervenuti il presidente e il vice presidente provinciale della Lilt, una rappresentanza della nota associazione Raggio di Sole e tutte... continua a leggere...

Boato notturno nei cieli dell’Alto Vicentino, probabile il ‘boom sonico’

È successo poco dopo le 22 di ieri sera, lunedì 17 ottobre, quando un forte boato ha squarciato il silenzio di quell’ora. Un rumore simile ad uno ‘scoppio’ secondo le tante testimonianze di chi, soprattutto nell’alto vicentino, è stato spaventato dall’improvviso frastuono. In molti, in particolare da Marano Vicentino sino a Santorso, Piovene Rocchette ma... continua a leggere...