Cos’è il formaggio sintetico

Si sta affacciando lo spettro della insufficienza di cibo. Gli attuali sistemi di produzione di materie prime alimentari, di origine vegetale e animale, sono spesso insostenibili e stanno compromettendo gli equilibri ambientali. È in questo contesto che si inserisce la discussione sul formaggio sintetico.  Le tecniche tradizionali sono insostenibili? Difficilmente si possono immaginare tecniche convenzionali... continua a leggere...

Torna la Camminata Panoramica della Valleogra: il 25 maggio a Torrebelvicino quattro percorsi per scoprire la natura con passo libero

Torna la Camminata Panoramica della Valleogra  il 25 maggio a Torrebelvicino quattro percorsi per scoprire la natura con passo libero. TORREBELVICINO (VI) – Camminare fa bene. Camminare insieme, ancora di più. Ma se lo si fa tra i paesaggi mozzafiato dell’Alta Valleogra, allora diventa un’esperienza da ricordare. Domenica 25 maggio torna la 13ª edizione della... continua a leggere...

Federalimentare: Italia indietro su trasformazione tecnologica

La trasformazione tecnologica della filiera agroalimentare in Italia resta un potenziale ancora inespresso, con poco meno di 100 milioni investiti. Questo nonostante la filiera agroalimentare, dal campo alla tavola, pesi per circa il 30% del PIL italiano. E’ quanto emerso dal primo ‘Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il Contributo della Startup Economy‘, presentato... continua a leggere...

Thiene. Esposto in Procura per Istituto Musicale: “ombre nel bando di gestione”

Presunte manovre “poco chiare” nella gestione di una gara pubblica a Thiene. Tali condotte, dopo la denuncia di un cittadino thienese alla Procura della Repubblica del Tribunale di Vicenza, passano adesso al vaglio degli inquirenti. “Il condizionale è d’obbligo” specifica Fidenzio di Liberi a Destra, “per questo mi sono rivolto alla magistratura affinché venga fatta... continua a leggere...

Accade in Veneto. Colpito da un malore sul lavoro, salvato dai colleghi con massaggio cardiaco e defibrillatore

Un uomo di 47 anni è stato colpito da un grave malore mentre si trovava sul posto di lavoro, presso l’azienda Fratelli Rossetto di Trebaseleghe (PD). L’uomo si è accasciato all’improvviso, ma grazie alla prontezza e al sangue freddo dei colleghi, la tragedia è stata evitata. I dipendenti presenti non hanno perso tempo: hanno immediatamente... continua a leggere...

Marano Vicentino. Progettiamo piazza Silva: fissato il prossimo laboratorio partecipativo

Inizia il percorso partecipativo per la futura piazza Silva: dopo la serata in auditorium di martedì 6 maggio 2025 (nelle foto), in cui è stata presentata alla cittadinanza l’idea, il 17 maggio ci sarà un nuovo appuntamento aperto a tutti e tutte. Dopo la messa in sicurezza della piazza, infatti, è ora tempo di dedicarsi alla sua... continua a leggere...

A Schio è tutto pronto per la prima edizione di “Mettiti in gioco…nei parchi!”

Schio si prepara a vivere un fine settimana all’insegna del gioco, dell’educazione all’aperto e della riscoperta dei suoi spazi verdi con la prima edizione di “Mettiti in gioco…nei parchi!”, in programma sabato 17 e domenica 18 maggio 2025. Promossa dal Servizio Politiche Giovanili del Comune di Schio in collaborazione con la Cooperativa Ecotopia e molte altre... continua a leggere...

Le madri invisibili: vivere accanto a un figlio autistico in un’Italia ancora impreparata

di Valentina Ruzza C’è un’Italia silenziosa, che ogni giorno si sveglia prima degli altri, si carica sulle spalle il peso di una diagnosi e di una società che ancora non sa accogliere. È l’Italia delle madri di bambini e giovani adulti con autismo. Donne che affrontano una quotidianità fatta di lotte, di richieste inevase, di... continua a leggere...

“Il tempo stringe”, ma la Russia respinge l’ultimatum sulla tregua: “E’ inaccettabile

La diplomazia europea alza il tono, ma Mosca risponde picche. Mentre Giorgia Meloni ribadisce “l’impegno per una pace giusta e duratura” e sollecita una risposta da parte della Russia sul cessate il fuoco in Ucraina, da Berlino arriva un messaggio ancora più netto: “Il tempo stringe”, ha dichiarato il portavoce del governo tedesco, Stefan Kornelius. Se entro... continua a leggere...